- Allievi Regionali GIR.D
-
Camaiore
-
2 - 0
-
Giov. Fucecchio
CAMAIORE: Belloni, Licusato (75' Antonino), Dinelli, Di Luise, Francesconi, Da Prato, Rosi, Vanni (50' Pardini Oreste), Raffaelli, Marchi, Bonuccelli (56' Giananti). A disp.: Gemignani, Pardini Filippo, Maggi. All.: Marcello Tentorio.
GIOV. FUCECCHIO 2000: Pertici, Battini, Palavisini, Moriani, Dani, Angelini, Tessitore, Langone, Vallini, Allani, Carbone. A disp.: Desideri, Iacopini, Tanzini Leonardo, Tanzini Giacomo, Terzuoli, Volpini. All.: Pierangelo Mosconi.
RETI: 62' Marchi, 83' Pardini Oreste.
Boccata di ossigeno per la classifica ed il morale dei blu amaranto locali nella penultima gara del girone d'andata. E' stata un po' la partita della vita , la loro, visto che solo la vittoria poteva significare aggancio ad una diretta contendente per la permanenza nella categoria regionale. Una partita dai due volti, va detto subito. Nella prima parte le due squadre partono molto contratte e ne soffre la qualità del gioco; non si contano più di tre passaggi di seguito. Le due formazioni si affrontano al centro del campo, dove fanno mucchio ed il pallone viene gestito con troppa frenesia; pochi passaggi precisi, poche trame razionali, molto tamburello e difese preoccupate di spazzare, centrocampisti spesso scavalcati dal pallone ed attaccanti sempre impegnati a rincorrere lunghi rilanci. Nel secondo tempo la svolta. Il Camaiore torna in campo con un atteggiamento diverso e maggiore padronanza del terreno di gioco, mentre gli avversari calano vistosamente sul piano fisico e cominciano a subire il gioco dei locali. Raffaelli, Marchi e Bonuccelli sembrano rigenerati dalla strigliata di mister Tentorio e, sebbene insistano in qualche improduttivo personalismo, trasmettono all'insieme del gruppo una carica importante dando efficacia e continuità alla manovra; il capitano Marchi, in particolare, si carica la squadra sulle spalle e con il suo moto perpetuo guida il pressing continuo dei compagni. Gli innesti azzeccati di Oreste Pardini prima e di Giananti poi, uomini d'ordine e geometria, fanno il resto ed arrivano anche occasioni più nitide sotto porta per il Camaiore. Il gol è nell'aria ma arriva solo al 62' quando, in seguito ad un lungo disimpegno, il caparbio Marchi si ritrova tutto solo davanti a Pertici e lo batte portando i locali in vantaggio. Il gol è un'ulteriore iniezione di fiducia per il Camaiore che continua ad attaccare e all'83' trova anche la rete del raddoppio con Oreste Pardini. Vediamo ora più in dettaglio la cronaca. 5', punizione dal limite per il Camaiore, calcia Da Prato e la palla sorvola la traversa. Al 12' Vallini calcia dal vertice sinistro dell'area, bravo Belloni in presa sicura. 15', punizione dal limite ancora di Da Prato, il tiro è forte ma viene deviato in angolo. 26', Tessitore impegna la difesa locale ma poi conclude a lato; cinque minuti più tardi Vallini sfiora il montante al termine di un'azione personale. 33', buon suggerimento per Vanni che però si fa anticipare sotto porta. Nel secondo tempo il Camaiore parte molto forte e già al 42' Marchi manca la palla di testa da distanza ravvicinata. Al 44' al termine di un'azione insistita Bonuccelli spara in porta, ma Pertici devia in angolo. 48', ripartenza di Tessitore che dalla lunga distanza calcia alto sopra la traversa. Al 62' il gol del vantaggio locale: lanciato a rete da una palla a scavalcare la difesa, Marchi si porta a tu per tu con Pertici in uscita, l'estremo difensore ne respinge la prima conclusione ma la sfera torna sui piedi dell'attaccante che questa volta calcia in rete con forza. Al 71' e 72' ci provano senza fortuna Giananti e Raffaelli. Un minuto dopo su azione di calcio d'angolo Oreste Pardini colpisce bene di testa, ma la palla esce sfiorando il sette opposto. All'82' Langone ci prova dalla media distanza con il tiro della disperazione, ma il pallone sorvola la traversa. Si arriva così all'83' quando in pieno recupero Pardini Oreste trova il gol del raddoppio dopo un batti e ribatti sotto porta.
CAMAIORE: Belloni, Licusato (75' Antonino), Dinelli, Di Luise, Francesconi, Da Prato, Rosi, Vanni (50' Pardini Oreste), Raffaelli, Marchi, Bonuccelli (56' Giananti). A disp.: Gemignani, Pardini Filippo, Maggi. All.: Marcello Tentorio.<br >GIOV. FUCECCHIO 2000: Pertici, Battini, Palavisini, Moriani, Dani, Angelini, Tessitore, Langone, Vallini, Allani, Carbone. A disp.: Desideri, Iacopini, Tanzini Leonardo, Tanzini Giacomo, Terzuoli, Volpini. All.: Pierangelo Mosconi.<br >
RETI: 62' Marchi, 83' Pardini Oreste.
Boccata di ossigeno per la classifica ed il morale dei blu amaranto locali nella penultima gara del girone d'andata. E' stata un po' la partita della vita , la loro, visto che solo la vittoria poteva significare aggancio ad una diretta contendente per la permanenza nella categoria regionale. Una partita dai due volti, va detto subito. Nella prima parte le due squadre partono molto contratte e ne soffre la qualità del gioco; non si contano più di tre passaggi di seguito. Le due formazioni si affrontano al centro del campo, dove fanno mucchio ed il pallone viene gestito con troppa frenesia; pochi passaggi precisi, poche trame razionali, molto tamburello e difese preoccupate di spazzare, centrocampisti spesso scavalcati dal pallone ed attaccanti sempre impegnati a rincorrere lunghi rilanci. Nel secondo tempo la svolta. Il Camaiore torna in campo con un atteggiamento diverso e maggiore padronanza del terreno di gioco, mentre gli avversari calano vistosamente sul piano fisico e cominciano a subire il gioco dei locali. Raffaelli, Marchi e Bonuccelli sembrano rigenerati dalla strigliata di mister Tentorio e, sebbene insistano in qualche improduttivo personalismo, trasmettono all'insieme del gruppo una carica importante dando efficacia e continuità alla manovra; il capitano Marchi, in particolare, si carica la squadra sulle spalle e con il suo moto perpetuo guida il pressing continuo dei compagni. Gli innesti azzeccati di Oreste Pardini prima e di Giananti poi, uomini d'ordine e geometria, fanno il resto ed arrivano anche occasioni più nitide sotto porta per il Camaiore. Il gol è nell'aria ma arriva solo al 62' quando, in seguito ad un lungo disimpegno, il caparbio Marchi si ritrova tutto solo davanti a Pertici e lo batte portando i locali in vantaggio. Il gol è un'ulteriore iniezione di fiducia per il Camaiore che continua ad attaccare e all'83' trova anche la rete del raddoppio con Oreste Pardini. Vediamo ora più in dettaglio la cronaca. 5', punizione dal limite per il Camaiore, calcia Da Prato e la palla sorvola la traversa. Al 12' Vallini calcia dal vertice sinistro dell'area, bravo Belloni in presa sicura. 15', punizione dal limite ancora di Da Prato, il tiro è forte ma viene deviato in angolo. 26', Tessitore impegna la difesa locale ma poi conclude a lato; cinque minuti più tardi Vallini sfiora il montante al termine di un'azione personale. 33', buon suggerimento per Vanni che però si fa anticipare sotto porta. Nel secondo tempo il Camaiore parte molto forte e già al 42' Marchi manca la palla di testa da distanza ravvicinata. Al 44' al termine di un'azione insistita Bonuccelli spara in porta, ma Pertici devia in angolo. 48', ripartenza di Tessitore che dalla lunga distanza calcia alto sopra la traversa. Al 62' il gol del vantaggio locale: lanciato a rete da una palla a scavalcare la difesa, Marchi si porta a tu per tu con Pertici in uscita, l'estremo difensore ne respinge la prima conclusione ma la sfera torna sui piedi dell'attaccante che questa volta calcia in rete con forza. Al 71' e 72' ci provano senza fortuna Giananti e Raffaelli. Un minuto dopo su azione di calcio d'angolo Oreste Pardini colpisce bene di testa, ma la palla esce sfiorando il sette opposto. All'82' Langone ci prova dalla media distanza con il tiro della disperazione, ma il pallone sorvola la traversa. Si arriva così all'83' quando in pieno recupero Pardini Oreste trova il gol del raddoppio dopo un batti e ribatti sotto porta.