• Allievi Regionali GIR.D
  • Luccasette
  • 0 - 1
  • Lido Camaiore


LUCCASETTE: Bertoncini, Brandi (72' Turini), Andreucci, Luccini, Ziboli (55' Levacovich), Papini, Houdi, Cavani, Gaioni, Salvadori (41' Amelio), Giuntoli. A disp.: Martinelli, Simoni, Suffredini, Levacovich, Turini, Amelio, Innocenti. All.: Gianluca Ghiglioni
LIDO DI CAMAIORE: Angeli, Pellegrini, Verduci, Moriconi, Magnani, Rossi, Scali, Barsanti, Morelli, Tettamanzi, Ceragioli. A disp.: Lucchesi, Youssefi, Salarpi, Bascherini, Filini, Verdigi. All.: Luciano Pardini.

ARBITRO: Moriconi di Lucca.

RETE: 21' Magnani.



Seconda sconfitta consecutiva per il Luccasette: per la seconda volta la formazione Ghiglio esce sconfitta pur avendo corso pochissimi rischi in difesa. Questa volta la rete arriva da un calcio di punizione di Magnani, a circa metà di un primo tempo caratterizzato da una buona circolazione della palla da parte del Lido di Camaiore, che gioca sicuramente meglio dei padroni di casa, ma che non produce alcuna palla goal. Da segnalare solo il fallo dal limite che al 15' causa la punizione ben calciata a scavalcare la barriera da Magnani che, al rientro dopo la squalifica, porta in vantaggio il Lido. Nei minuti seguenti si registrano anche un paio di fuorigioco molto dubbi fischiati dall'arbitro a Gaioni lanciato a rete che potevano essere buone occasioni per il pareggio locale.
Il secondo tempo è completamente diverso: i padroni di casa cambiano modulo e atteggiamento, sono più aggressivi e cominciano a premere sulle fasce con Amelio e Houdi, ma le molte incursioni in area producono solamente due buone occasioni per Giuntoli e Gaioni, che però sprecano da buona posizione. Il Lido di Camaiore non riesce più a ripartire efficacemente, ma continua a difendersi con ordine e senza rischiare più di tanto. Il forcing continuo del Luccasette non porta allo sperato e meritato pareggio e per padroni di casa arriva la terza sconfitta in questo campionato campionato. Risultato preziosissimo per i ragazzi di mister Pardini che scavalcano gli avversari e salgono a quota 17 punti in classifica.

LUCCASETTE: Bertoncini, Brandi (72' Turini), Andreucci, Luccini, Ziboli (55' Levacovich), Papini, Houdi, Cavani, Gaioni, Salvadori (41' Amelio), Giuntoli. A disp.: Martinelli, Simoni, Suffredini, Levacovich, Turini, Amelio, Innocenti. All.: Gianluca Ghiglioni<br >LIDO DI CAMAIORE: Angeli, Pellegrini, Verduci, Moriconi, Magnani, Rossi, Scali, Barsanti, Morelli, Tettamanzi, Ceragioli. A disp.: Lucchesi, Youssefi, Salarpi, Bascherini, Filini, Verdigi. All.: Luciano Pardini.<br > ARBITRO: Moriconi di Lucca.<br > RETE: 21' Magnani. Seconda sconfitta consecutiva per il Luccasette: per la seconda volta la formazione Ghiglio esce sconfitta pur avendo corso pochissimi rischi in difesa. Questa volta la rete arriva da un calcio di punizione di Magnani, a circa met&agrave; di un primo tempo caratterizzato da una buona circolazione della palla da parte del Lido di Camaiore, che gioca sicuramente meglio dei padroni di casa, ma che non produce alcuna palla goal. Da segnalare solo il fallo dal limite che al 15' causa la punizione ben calciata a scavalcare la barriera da Magnani che, al rientro dopo la squalifica, porta in vantaggio il Lido. Nei minuti seguenti si registrano anche un paio di fuorigioco molto dubbi fischiati dall'arbitro a Gaioni lanciato a rete che potevano essere buone occasioni per il pareggio locale. <br >Il secondo tempo &egrave; completamente diverso: i padroni di casa cambiano modulo e atteggiamento, sono pi&ugrave; aggressivi e cominciano a premere sulle fasce con Amelio e Houdi, ma le molte incursioni in area producono solamente due buone occasioni per Giuntoli e Gaioni, che per&ograve; sprecano da buona posizione. Il Lido di Camaiore non riesce pi&ugrave; a ripartire efficacemente, ma continua a difendersi con ordine e senza rischiare pi&ugrave; di tanto. Il forcing continuo del Luccasette non porta allo sperato e meritato pareggio e per padroni di casa arriva la terza sconfitta in questo campionato campionato. Risultato preziosissimo per i ragazzi di mister Pardini che scavalcano gli avversari e salgono a quota 17 punti in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI