- Giovanissimi B Prof.
-
Lucchese
-
0 - 3
-
Pisa
LUCCHESE: Mei, Baglietti, Pardini, Bouhallà, Disperati, Burgalassi, Paolini, Dal Poggetto, Guidotti, Gaddini, Peralta. Entrati: Marraccini, Ferrucci, Nardini, Agostini, Cecchini, Cinelli, Matteucci. All.: Alessandro Bertolozzi.
PISA: Antonini, Castellacci, Tammaro, Pinna, Bartoli, Carelli, Mori, Ascani, Dalle Luche, Tescione, Olivieri. Entrati: Rexhepaj, Donati, Valentini, Barsotti, Bianco, Sallinari, Lleja. All.: Mauro Mariotti.
ARBITRO: Lorenzo D'Ulivo di Livorno
RETI: Tescione, Lleja, Sallinari.
NOTE: parziali 0-1, 0-2, 0-0.
Una partita molto equilibrata vede il Pisa aggiudicarsi due tempi su tre contro una Lucchese che non ha affatto demeritato. Nel primo tempo sono infatti i padroni di casa a conquistare il pallino del gioco, costruendo numerose occasioni da rete che Gaddini non riesce però a finalizzare. Gli ospiti rispondono invece con Tescione, che scambia con Carelli e poi batte Mei per l'1-0 pisano. Nella seconda frazione di gioco è il Pisa a conquistare il predominio territoriale, trovando altre due realizzazioni: la prima con Sallinari, bravo a triangolare con un compagno per trafiggere l'estremo avversario, e poi con Lleja, lesto nel deviare in rete una punizione di Carelli. Il protagonista del terzo tempo è sicuramente il portiere ospite Rexhepaj, che mantiene inviolata la propria porta con numerosi interventi da vedere e rivedere. Davanti è invece Olivieri a rendersi maggiormente pericoloso tra le fila pisane, sfiorando il gol con una conclusione che si infrange sfortunatamente sulla traversa. Incontro molto avvincente e all'insegna del fair-play.
Calciatoripiù: Mori, Carelli, Rexhepaj (Pisa).
LUCCHESE: Mei, Baglietti, Pardini, Bouhallà, Disperati, Burgalassi, Paolini, Dal Poggetto, Guidotti, Gaddini, Peralta. Entrati: Marraccini, Ferrucci, Nardini, Agostini, Cecchini, Cinelli, Matteucci. All.: Alessandro Bertolozzi.<br >PISA: Antonini, Castellacci, Tammaro, Pinna, Bartoli, Carelli, Mori, Ascani, Dalle Luche, Tescione, Olivieri. Entrati: Rexhepaj, Donati, Valentini, Barsotti, Bianco, Sallinari, Lleja. All.: Mauro Mariotti.<br >
ARBITRO: Lorenzo D'Ulivo di Livorno<br >
RETI: Tescione, Lleja, Sallinari.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-2, 0-0.
Una partita molto equilibrata vede il Pisa aggiudicarsi due tempi su tre contro una Lucchese che non ha affatto demeritato. Nel primo tempo sono infatti i padroni di casa a conquistare il pallino del gioco, costruendo numerose occasioni da rete che Gaddini non riesce però a finalizzare. Gli ospiti rispondono invece con Tescione, che scambia con Carelli e poi batte Mei per l'1-0 pisano. Nella seconda frazione di gioco è il Pisa a conquistare il predominio territoriale, trovando altre due realizzazioni: la prima con Sallinari, bravo a triangolare con un compagno per trafiggere l'estremo avversario, e poi con Lleja, lesto nel deviare in rete una punizione di Carelli. Il protagonista del terzo tempo è sicuramente il portiere ospite Rexhepaj, che mantiene inviolata la propria porta con numerosi interventi da vedere e rivedere. Davanti è invece Olivieri a rendersi maggiormente pericoloso tra le fila pisane, sfiorando il gol con una conclusione che si infrange sfortunatamente sulla traversa. Incontro molto avvincente e all'insegna del fair-play.<br ><b>
Calciatoripiù: Mori, Carelli, Rexhepaj (Pisa).</b>