- Giovanissimi Nazionali GIR.D
-
Giacomense
-
2 - 3
-
Lucchese
GIACOMENSE: Busato, Cavallini, Saletti, Coatti, Siciliano, Beretti, Ekanage, Giacinti, Pavani, Nalesso, Generali. A disp.: Occhionorelli, Baroni, Compagno, Del Cecco, Monchi, Mandato, Righini. All.: Dirani.
LUCCHESE: Casini, Perna, Frosini, Cecchetti, Bucciantini, Marchetti, Camero Fabrizio (67' Cornacchia), Dini (56' Amelio), Tartarini (71' Del Magro), Albamonte, Nardi (53' Turini). A disp.: Gervasi, Camero Gabriele, Vannucci. All.: Maurizio Cerasa.
ARBITRO: Riccardo Agati di Bologna.
RETI: 5' Ekanga, 31' Dini, 44' Tartarini, 50' Compagno, 66' Turini.
Partita giocata molto bene dai ragazzi di Maurizio Cerasa che espugnano il campo ferrarese della Giacomense con una gara impeccabile. Le due reti dei padroni di casa arrivano su due disattenzioni difensive, ma sono queste le uniche due annotazioni che si possono fare ai ragazzi di Cerasa. Al 5' classico contropiede dei padroni di casa, il pallone arriva ad Ekanga che da pochi passi batte Casini. A questo punto la Lucchese reagisce e gioca molto bene, chiudendo gli avversari locali nella loro metà campo. I ragazzi rossoneri potrebbero segnare in tre occasioni, ma Busato è bravissimo a tenere inviolata la sua porta. Al 31' però nemmeno il bravo portiere ferrarese può evitare ai locali la rete del pareggio: sugli sviluppi di un angolo per i rossoneri, tira Camero ma il pallone finisce in calcio d'angolo; sul nuovo corner stavolta colpisce Dini che di testa insacca il pareggio. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari: i rossoneri non si accontentano del pari e al 9' ottengono il vantaggio: sugli sviluppi di una punizione Albamonte serve Tartarini che insacca con un tiro potentissimo. La Lucchese ha in mano la partita, ma in contropiede il tiro di Compagno inganna Casini che, coperto da un compagno, vede il pallone solo all'ultimo e non può evitare la rete del pareggio. La Lucchese di mister Cerasa non si scoraggia e torna alla carica: al 31' tiro di Turini, la difesa respinge e sulla ribattuta Albamonte insacca la rete del definitivo tre a due. Una vittoria nel punteggio più stretta di quanto abbia mostrato il campo per la Lucchese che ha disputato una delle sue migliori prestazioni di questo inizio stagione.
GIACOMENSE: Busato, Cavallini, Saletti, Coatti, Siciliano, Beretti, Ekanage, Giacinti, Pavani, Nalesso, Generali. A disp.: Occhionorelli, Baroni, Compagno, Del Cecco, Monchi, Mandato, Righini. All.: Dirani.<br >LUCCHESE: Casini, Perna, Frosini, Cecchetti, Bucciantini, Marchetti, Camero Fabrizio (67' Cornacchia), Dini (56' Amelio), Tartarini (71' Del Magro), Albamonte, Nardi (53' Turini). A disp.: Gervasi, Camero Gabriele, Vannucci. All.: Maurizio Cerasa.<br >
ARBITRO: Riccardo Agati di Bologna.<br >
RETI: 5' Ekanga, 31' Dini, 44' Tartarini, 50' Compagno, 66' Turini.
Partita giocata molto bene dai ragazzi di Maurizio Cerasa che espugnano il campo ferrarese della Giacomense con una gara impeccabile. Le due reti dei padroni di casa arrivano su due disattenzioni difensive, ma sono queste le uniche due annotazioni che si possono fare ai ragazzi di Cerasa. Al 5' classico contropiede dei padroni di casa, il pallone arriva ad Ekanga che da pochi passi batte Casini. A questo punto la Lucchese reagisce e gioca molto bene, chiudendo gli avversari locali nella loro metà campo. I ragazzi rossoneri potrebbero segnare in tre occasioni, ma Busato è bravissimo a tenere inviolata la sua porta. Al 31' però nemmeno il bravo portiere ferrarese può evitare ai locali la rete del pareggio: sugli sviluppi di un angolo per i rossoneri, tira Camero ma il pallone finisce in calcio d'angolo; sul nuovo corner stavolta colpisce Dini che di testa insacca il pareggio. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari: i rossoneri non si accontentano del pari e al 9' ottengono il vantaggio: sugli sviluppi di una punizione Albamonte serve Tartarini che insacca con un tiro potentissimo. La Lucchese ha in mano la partita, ma in contropiede il tiro di Compagno inganna Casini che, coperto da un compagno, vede il pallone solo all'ultimo e non può evitare la rete del pareggio. La Lucchese di mister Cerasa non si scoraggia e torna alla carica: al 31' tiro di Turini, la difesa respinge e sulla ribattuta Albamonte insacca la rete del definitivo tre a due. Una vittoria nel punteggio più stretta di quanto abbia mostrato il campo per la Lucchese che ha disputato una delle sue migliori prestazioni di questo inizio stagione.