- Allievi Regionali GIR.B
-
Citta di Pontedera
-
1 - 3
-
Valentino Mazzola
PONTEDERA: Bitozzi (72' Matteoli), Stella (65' Orsini), Cantini, Carugini (37' Linguetta), Tamberi, Panizzi, Annicchiarico (59' Puccioni), Bettarini, Nelli (67' Ceccotti), Marconcini, Virdis. A disp.: Benedetto, Ceccanti. All.: Stefano Cetti.
VALENTINO MAZZOLA: Gennai, Ricigliano (60' Marcocci), Panti, Lekeune, Monnecchi, Pellegrini, Venuto, Prugnoli, Ruggiero, Bardelli, Pistella. A disp.: Motroni, Ramerini, Mersini, Petreni. All.: Marcello Lisci.
ARBITRO: D'Agostino di Pisa.
RETI: 28' Venuto, 47' e 77' Pistella, 70' rig. Marconcini.
NOTE: recupero 1'+3'.
Uno spietato Valentino Mazzola fa bottino pieno alla Bellaria, mostrandosi squadra solida, sempre pronta a sfruttare con veloci ripartenze ogni errore o indecisione degli avversari, e incredibilmente abile nel saper cogliere le occasioni in cui la fase difensiva avversaria non funziona come dovrebbe. I granata di casa da parte loro, pur avendo giocato praticamente alla pari dei più quotati biancocelesti senesi per gran parte della gara, vengono puniti dal risultato finale, essendo stati meno abili nel concretizzare quanto di buono costruito. Dopo 3' dal fischio d'inizio si ha il primo spunto di cronaca, quando Bitozzi è chiamato all'uscita bassa su un insidioso cross di Prugnoli. Al 6' replica il Pontedera con Virdis, che dalla destra taglia l'area per Marconcini, che arrivando in corsa dalla parte opposta calcia al volo in diagonale, ma il pallone esce di un soffio. Al 15' è ancora Bitozzi a salvare la porta con una tempestiva uscita sui piedi di Venuto. Il botta e risposta continua al 20', quando l'attaccante di casa Nelli calcia oltre la traversa una bella palla servitagli da capitan Bettarini. Un minuto dopo è Panizzi che sbroglia una situazione delicata in area del Pontedera, allontanando il pallone che danza a pochi passi dalla linea di porta. Al 28' gli ospiti si portano in vantaggio: un lungo lancio dalle retrovie sorprende i centrali difensivi granata, permettendo a Venuto, scattato sul filo dell'off-side, di presentarsi solitario davanti a Bitozzi e scavalcarlo con una precisa palombella. Il Pontedera prova a reagire al 33' con un colpo di testa di Virdis che termina non di molto al lato del palo. Poi con Marconcini che dal fondo mette in mezzo per Nelli che non riesce a concludere. Nella ripresa dopo soli 7' il V. Mazzola raddoppia e indirizza la partita decisamente dalla propria parte. Venuto scende sul centro sinistra e mette in mezzo un pallone che pur non sembrando irresistibile attraversa tutta l'area fino a giungere nei pressi del secondo palo, dove giunge indisturbato Pistella per il facile appoggio in rete. Nonostante il doppio passivo i ragazzi di mister Cetti non si arrendono, e al 18' Virdis va caparbiamente a contendere un pallone in area avversaria per poi tirare di sinistro: la sua conclusione, deviata con la punta delle dita da Gennai, incoccia sul palo interno e dopo aver passeggiato sulla linea fatidica torna tra le braccia del portiere. Alla mezz'ora il Pontedera accorcia le distanze. Marconcini, dopo aver controllato un pallone in area, viene a contatto con un difensore e finisce a terra: il direttore di gara indica senza esitazioni il rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso numero 10 che trasforma con sicurezza. Si arriva al 37': mentre i padroni di casa gettano sul campo le loro ultime energie alla ricerca del pareggio, sono invece i senesi a chiudere la contesa. Il Pontedera attacca sulla sinistra con Marconcini, che arriva fino alla linea di fondo e mette in area un invitante pallone che non trova compagni pronti alla deviazione vincente. La ripartenza in velocità dei biancocelesti porta 4 giocatori ad attaccare i due centrali difensivi granata, che non possono far nulla per impedire al centravanti Pistella di finalizzare in rete da pochi passi il micidiale contropiede. Gli ospiti nei minuti finali avrebbero un paio di occasioni per incrementare il bottino, ma il portiere Matteoli, prima con l'aiuto della traversa e poi parando bene un rasoterra di Ruggiero, impedisce che il divario assuma proporzioni che sarebbero state veramente eccessive.
Calciatoripiù: Per il Valentino Mazzola belle giocate di Ruggiero; molto bravo l'autore della doppietta Pistella, onnipresente a centrocampo Lekeune. Per il Pontedera da segnalare le prestazioni di capitan Bettarini, Virdis e Marconcini.
M.M.
PONTEDERA: Bitozzi (72' Matteoli), Stella (65' Orsini), Cantini, Carugini (37' Linguetta), Tamberi, Panizzi, Annicchiarico (59' Puccioni), Bettarini, Nelli (67' Ceccotti), Marconcini, Virdis. A disp.: Benedetto, Ceccanti. All.: Stefano Cetti.<br >VALENTINO MAZZOLA: Gennai, Ricigliano (60' Marcocci), Panti, Lekeune, Monnecchi, Pellegrini, Venuto, Prugnoli, Ruggiero, Bardelli, Pistella. A disp.: Motroni, Ramerini, Mersini, Petreni. All.: Marcello Lisci.<br >
ARBITRO: D'Agostino di Pisa.<br >
RETI: 28' Venuto, 47' e 77' Pistella, 70' rig. Marconcini.<br >NOTE: recupero 1'+3'.
Uno spietato Valentino Mazzola fa bottino pieno alla Bellaria, mostrandosi squadra solida, sempre pronta a sfruttare con veloci ripartenze ogni errore o indecisione degli avversari, e incredibilmente abile nel saper cogliere le occasioni in cui la fase difensiva avversaria non funziona come dovrebbe. I granata di casa da parte loro, pur avendo giocato praticamente alla pari dei più quotati biancocelesti senesi per gran parte della gara, vengono puniti dal risultato finale, essendo stati meno abili nel concretizzare quanto di buono costruito. Dopo 3' dal fischio d'inizio si ha il primo spunto di cronaca, quando Bitozzi è chiamato all'uscita bassa su un insidioso cross di Prugnoli. Al 6' replica il Pontedera con Virdis, che dalla destra taglia l'area per Marconcini, che arrivando in corsa dalla parte opposta calcia al volo in diagonale, ma il pallone esce di un soffio. Al 15' è ancora Bitozzi a salvare la porta con una tempestiva uscita sui piedi di Venuto. Il botta e risposta continua al 20', quando l'attaccante di casa Nelli calcia oltre la traversa una bella palla servitagli da capitan Bettarini. Un minuto dopo è Panizzi che sbroglia una situazione delicata in area del Pontedera, allontanando il pallone che danza a pochi passi dalla linea di porta. Al 28' gli ospiti si portano in vantaggio: un lungo lancio dalle retrovie sorprende i centrali difensivi granata, permettendo a Venuto, scattato sul filo dell'off-side, di presentarsi solitario davanti a Bitozzi e scavalcarlo con una precisa palombella. Il Pontedera prova a reagire al 33' con un colpo di testa di Virdis che termina non di molto al lato del palo. Poi con Marconcini che dal fondo mette in mezzo per Nelli che non riesce a concludere. Nella ripresa dopo soli 7' il V. Mazzola raddoppia e indirizza la partita decisamente dalla propria parte. Venuto scende sul centro sinistra e mette in mezzo un pallone che pur non sembrando irresistibile attraversa tutta l'area fino a giungere nei pressi del secondo palo, dove giunge indisturbato Pistella per il facile appoggio in rete. Nonostante il doppio passivo i ragazzi di mister Cetti non si arrendono, e al 18' Virdis va caparbiamente a contendere un pallone in area avversaria per poi tirare di sinistro: la sua conclusione, deviata con la punta delle dita da Gennai, incoccia sul palo interno e dopo aver passeggiato sulla linea fatidica torna tra le braccia del portiere. Alla mezz'ora il Pontedera accorcia le distanze. Marconcini, dopo aver controllato un pallone in area, viene a contatto con un difensore e finisce a terra: il direttore di gara indica senza esitazioni il rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso numero 10 che trasforma con sicurezza. Si arriva al 37': mentre i padroni di casa gettano sul campo le loro ultime energie alla ricerca del pareggio, sono invece i senesi a chiudere la contesa. Il Pontedera attacca sulla sinistra con Marconcini, che arriva fino alla linea di fondo e mette in area un invitante pallone che non trova compagni pronti alla deviazione vincente. La ripartenza in velocità dei biancocelesti porta 4 giocatori ad attaccare i due centrali difensivi granata, che non possono far nulla per impedire al centravanti Pistella di finalizzare in rete da pochi passi il micidiale contropiede. Gli ospiti nei minuti finali avrebbero un paio di occasioni per incrementare il bottino, ma il portiere Matteoli, prima con l'aiuto della traversa e poi parando bene un rasoterra di Ruggiero, impedisce che il divario assuma proporzioni che sarebbero state veramente eccessive. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: Per il Valentino Mazzola belle giocate di <b>Ruggiero</b>; molto bravo l'autore della doppietta Pistella, onnipresente a centrocampo <b>Lekeune</b>. Per il Pontedera da segnalare le prestazioni di capitan <b>Bettarini, Virdis</b> e <b>Marconcini</b>.
M.M.