• Allievi Regionali GIR.B
  • Valentino Mazzola
  • 4 - 1
  • Follonica


VALENTINO MAZZOLA: Motroni, Ricigliano, Panti, Batignani, Monnecchi, Pellegrini, Venuto, Prugnoli, Pistella, Ruggiero, Bardelli. A disp.: Gennai, Ramerini, Petreni, Marcocci, Mersini, Bellugi. All.: Marcello Lisci.
FOLLONICA: Palmieri, Fedi, Micchi, Paini, Vichi, Caca, Marcia, Pashja, Russo, Gliozzo, Milani. A disp.: Duranti, Bartolommei, Bezzini. All.: Alberico Bisceglia.

ARBITRO: Pulcinelli di Siena.

RETI: Pistella 4, Gliozzo.



Importante successo del Mazzola che a Cerchiaia batte il Follonica e torna ad avvicinare la prima posizione, approfittando della sconfitta del Castelfiorentino a Monteroni. La partita dura praticamente un tempo: dopo i primi quaranta minuti infatti i locali hanno già archiviato la vittoria. La prima frazione si chiude con il risultato di 2-0 per i padroni di casa con entrambe le reti segnate da Pistella. La prima arriva quando un assist di Prugnoli, da destra, trova il numero 9 senese in mezzo all'area avversaria e Pistella con freddezza porta in vantaggio i suoi. Pochi minuti più tardi lo stesso giocatore di casa tenta una bella azione personale e fa partire un tiro che passa sotto le mani di Palmieri, forse un po' lento nel cadere a terra, e si insacca in rete. Ad inizio ripresa il Follonica accorcia le distanze su calcio di punizione che Gliozzo, lasciato inspiegabilmente solo in mezzo all'area, gira bene di testa beffando Motroni invano proteso per la parata. Ma il Mazzola riprende subito a correre e, sulla prima azione in attacco, Pistella si procura un rigore ubriacando la difesa con uno stretto dribbling conclusosi con il fallo commesso da Fedi. Sul dischetto si precipita Venuto che calcia angolato sulla destra del portiere ma con scarsa potenza, permettendo a Palmieri di smanacciare in angolo. Sulla bandierina va Bardelli che calcia lungo sul secondo palo dove c'è ben appostato il solito Pistella che non lascia scampo al portiere battendolo a fil di palo. Al 15' Bardelli batte una punizione dalla trequarti ed è ancora una volta Pistella che anticipa tutti con la punta del piede deviando il pallone in rete per la sua quarta rete giornaliera. A questo punto mister Lisci sistema il centrocampo facendo uscire Ruggiero, spostando Panti in mediana ed inserendo Marcocci basso a sinistra. Poco dopo escono Venuto per Bellugi, poi Ricigliano per Ramerini e Bardelli per Mersini. La gara si chiude col successo dei locali che salgono a quota 28 punti in classifica e confermano il loro ottimo momento di forma.

Calciatoripiù:
per il Mazzola, Pistella, per il Follonica, Gliozzo.

VALENTINO MAZZOLA: Motroni, Ricigliano, Panti, Batignani, Monnecchi, Pellegrini, Venuto, Prugnoli, Pistella, Ruggiero, Bardelli. A disp.: Gennai, Ramerini, Petreni, Marcocci, Mersini, Bellugi. All.: Marcello Lisci.<br >FOLLONICA: Palmieri, Fedi, Micchi, Paini, Vichi, Caca, Marcia, Pashja, Russo, Gliozzo, Milani. A disp.: Duranti, Bartolommei, Bezzini. All.: Alberico Bisceglia.<br > ARBITRO: Pulcinelli di Siena.<br > RETI: Pistella 4, Gliozzo. Importante successo del Mazzola che a Cerchiaia batte il Follonica e torna ad avvicinare la prima posizione, approfittando della sconfitta del Castelfiorentino a Monteroni. La partita dura praticamente un tempo: dopo i primi quaranta minuti infatti i locali hanno gi&agrave; archiviato la vittoria. La prima frazione si chiude con il risultato di 2-0 per i padroni di casa con entrambe le reti segnate da Pistella. La prima arriva quando un assist di Prugnoli, da destra, trova il numero 9 senese in mezzo all'area avversaria e Pistella con freddezza porta in vantaggio i suoi. Pochi minuti pi&ugrave; tardi lo stesso giocatore di casa tenta una bella azione personale e fa partire un tiro che passa sotto le mani di Palmieri, forse un po' lento nel cadere a terra, e si insacca in rete. Ad inizio ripresa il Follonica accorcia le distanze su calcio di punizione che Gliozzo, lasciato inspiegabilmente solo in mezzo all'area, gira bene di testa beffando Motroni invano proteso per la parata. Ma il Mazzola riprende subito a correre e, sulla prima azione in attacco, Pistella si procura un rigore ubriacando la difesa con uno stretto dribbling conclusosi con il fallo commesso da Fedi. Sul dischetto si precipita Venuto che calcia angolato sulla destra del portiere ma con scarsa potenza, permettendo a Palmieri di smanacciare in angolo. Sulla bandierina va Bardelli che calcia lungo sul secondo palo dove c'&egrave; ben appostato il solito Pistella che non lascia scampo al portiere battendolo a fil di palo. Al 15' Bardelli batte una punizione dalla trequarti ed &egrave; ancora una volta Pistella che anticipa tutti con la punta del piede deviando il pallone in rete per la sua quarta rete giornaliera. A questo punto mister Lisci sistema il centrocampo facendo uscire Ruggiero, spostando Panti in mediana ed inserendo Marcocci basso a sinistra. Poco dopo escono Venuto per Bellugi, poi Ricigliano per Ramerini e Bardelli per Mersini. La gara si chiude col successo dei locali che salgono a quota 28 punti in classifica e confermano il loro ottimo momento di forma.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per il Mazzola, <b>Pistella</b>, per il Follonica, <b>Gliozzo</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI