- Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
-
Fiorentina
-
0 - 1
-
Poggibonsi
FIORENTINA: Barsottini, Sanna, Ciave (66' Protei), Donatini, Boccardi, Pucci, Betti (66' Servi), Degl'Innocenti (41' Gemmi), Colato, Carnevale, Chiesa. A disp.: Grossi, Giannetti, Gemmi, Servi, Buccella. All.: Eddy Baggio.
POGGIBONSI: Nozzoli, Ciardini, Tortelli, Salvi, Lellis, Calonaci, Cresti (58' Bencini), Milanes, Marchi (76' Conforti), Gelli, Vestri. A disp.: Bogi, Ticci, Batoni, Bencini, Conforti I, Conforti II. All.: Stefano Argilli.
ARBITRO: Gianmarco Capezzi sez. Valdarno, coad. da Sciortino e Saviano sez. Valdarno.
RETE: 82' Vestri.
NOTE: ammoniti Cresci, Sanna, Chiesa, Pucci.
Partita molto sentita al Buozzi delle Due Strade tra Fiorentina e Poggibonsi. I viola sono in campo, come da regolamento, con tutti '97 e vogliono continuare la loro marcia in classifica dopo la vittoria di Sassuolo. Il Poggibonsi scende in campo determinato a riscattare la sconfitta col Carpi: tra i giallorossi ci sono anche alcuni ex viola e dunque la posta in palio è particolarmente alta. L'incontro nel primo tempo stenta a decollare: i viola non entrano in partita al meglio e non giocano la loro migliore prestazione, mentre il Poggibonsi sta bene in campo e costruisce un paio di palle gol per sbloccare il risultato. Barsottini però fa buona guardia sui tentativi di Gelli e Vestri e il primo tempo si chiude a reti inviolate.
Nel secondo tempo la partita continua sui soliti binari: gli attaccanti viola si procurano qualche possibilità per il vantaggio, ma Nozzoli per tenere inviolata la sua porta è chiamato soltanto all'ordinaria amministrazione contro i tentativi di Chiesa, Carnevale e Chiesa. Quando la gara sembra destinata a chiudersi a reti inviolate, all'82' arriva il vantaggio del Poggibonsi: su un lancio lungo Vestri si incunea tra due difensori e dal limite dell'area fa partire un tiro che si infila al sette. È il giusto premio per un Poggibonsi che ha fatto vedere qualcosa in più durante gli ottanta minuti; una battuta di arresto per la Fiorentina, che potrà comunque riscattarsi nelle prossime settimane.
FIORENTINA: Barsottini, Sanna, Ciave (66' Protei), Donatini, Boccardi, Pucci, Betti (66' Servi), Degl'Innocenti (41' Gemmi), Colato, Carnevale, Chiesa. A disp.: Grossi, Giannetti, Gemmi, Servi, Buccella. All.: Eddy Baggio.<br >POGGIBONSI: Nozzoli, Ciardini, Tortelli, Salvi, Lellis, Calonaci, Cresti (58' Bencini), Milanes, Marchi (76' Conforti), Gelli, Vestri. A disp.: Bogi, Ticci, Batoni, Bencini, Conforti I, Conforti II. All.: Stefano Argilli.<br >
ARBITRO: Gianmarco Capezzi sez. Valdarno, coad. da Sciortino e Saviano sez. Valdarno.<br >
RETE: 82' Vestri.<br >NOTE: ammoniti Cresci, Sanna, Chiesa, Pucci.
Partita molto sentita al Buozzi delle Due Strade tra Fiorentina e Poggibonsi. I viola sono in campo, come da regolamento, con tutti '97 e vogliono continuare la loro marcia in classifica dopo la vittoria di Sassuolo. Il Poggibonsi scende in campo determinato a riscattare la sconfitta col Carpi: tra i giallorossi ci sono anche alcuni ex viola e dunque la posta in palio è particolarmente alta. L'incontro nel primo tempo stenta a decollare: i viola non entrano in partita al meglio e non giocano la loro migliore prestazione, mentre il Poggibonsi sta bene in campo e costruisce un paio di palle gol per sbloccare il risultato. Barsottini però fa buona guardia sui tentativi di Gelli e Vestri e il primo tempo si chiude a reti inviolate.<br >Nel secondo tempo la partita continua sui soliti binari: gli attaccanti viola si procurano qualche possibilità per il vantaggio, ma Nozzoli per tenere inviolata la sua porta è chiamato soltanto all'ordinaria amministrazione contro i tentativi di Chiesa, Carnevale e Chiesa. Quando la gara sembra destinata a chiudersi a reti inviolate, all'82' arriva il vantaggio del Poggibonsi: su un lancio lungo Vestri si incunea tra due difensori e dal limite dell'area fa partire un tiro che si infila al sette. È il giusto premio per un Poggibonsi che ha fatto vedere qualcosa in più durante gli ottanta minuti; una battuta di arresto per la Fiorentina, che potrà comunque riscattarsi nelle prossime settimane.