- Allievi Nazionali LegaPro GIR.D
-
Carrarese
-
2 - 2
-
Sassuolo
CARRARESE: Bianchi, Francini, Della Nina (55' Deste Thomas), Brugelli (41' Boero), Maccabruni Fabio (59' Pedruzzi), Deste Gabriele (50' Berretta), Cozzolino (46' Baglini), Neri, Ambrosini, Costa (73' Pierucci), Gavarini (72' Bseini). A disp.: Gavellotti, Salvadori. All.: Maurizio Antonucci.
SASSUOLO: Di Ceglie, Bassoli (45' Mozzoni), Manzini (55' Chiletti), Mandelli (75' Guerra), Bergonzini, Laruccia, Cavallini, Natali, Bulevardi, Stradi, Raspadori. A disp.: Leonardi, Martino, Scaglioni, Ferrari. All.: Mauro Meyer.
ARBITRO: Puccetti di Viareggio, coad. da Reale di Viareggio e Catarsi di Pisa.
RETI: 2' e 24' Ambrosini, 69' rig. e 76' Raspadori.
NOTE: ammonito Brucchelli al 20', Stradi al 70', Raspadori al 79'. Espulsi Deste Thomas al 65', Berretta al 67'.
Due doppiette decidono il match tra Carrarese e Sassuolo. Partono bene i locali che dopo appena due minuti si portano in vantaggio: in contropiede Ambrosini salta il diretto avversario, entra in area e batte imparabilmente Di Ceglie. La reazione del Sassuolo tarda ad arrivare, così i locali controllano molto bene il match. Al 24' ancora il rapidissimo Ambrosini salta un avversario, evita il portiere in uscita e a porta vuota insacca il gol del due a zero. Anche dopo il raddoppio i locali gestiscono bene il possesso di palla e si arriva all'intervallo senza altre emozioni. La gara continua sui soliti binari anche nel secondo tempo, anche se la partita per gli azzurri si complica al 65', quando l'arbitro manda anzitempo negli spogliatoi Thomas Deste per una presunta reazione nei confronti di un giocatore ospite. Dopo due minuti un passaggio filtrante all'interno dell'area libera Raspadori che, trattenuto da Berretta, finisce a terra. L'arbitro indica il dischetto, espellendo il giocatore azzurro. Dal dischetto Raspadori trasforma la rete del due a due. La gara si fa complicata per la Carrarese, che comunque in nove contro undici tiene fino a quattro minuti dalla fine: il gol del due a due porta la firma ancora di Raspadori che all'altezza del dischetto dell'area su un cross spizzica il pallone spedendolo alle spalle di Bianchi. Il pareggio finale va decisamente stretto alla Carrarese, che ha visto sfuggire la vittoria di mano dopo le due espulsioni subite, ma ha ben impressionato sul piano del gioco.
CARRARESE: Bianchi, Francini, Della Nina (55' Deste Thomas), Brugelli (41' Boero), Maccabruni Fabio (59' Pedruzzi), Deste Gabriele (50' Berretta), Cozzolino (46' Baglini), Neri, Ambrosini, Costa (73' Pierucci), Gavarini (72' Bseini). A disp.: Gavellotti, Salvadori. All.: Maurizio Antonucci.<br >SASSUOLO: Di Ceglie, Bassoli (45' Mozzoni), Manzini (55' Chiletti), Mandelli (75' Guerra), Bergonzini, Laruccia, Cavallini, Natali, Bulevardi, Stradi, Raspadori. A disp.: Leonardi, Martino, Scaglioni, Ferrari. All.: Mauro Meyer.<br >
ARBITRO: Puccetti di Viareggio, coad. da Reale di Viareggio e Catarsi di Pisa.<br >
RETI: 2' e 24' Ambrosini, 69' rig. e 76' Raspadori.<br >NOTE: ammonito Brucchelli al 20', Stradi al 70', Raspadori al 79'. Espulsi Deste Thomas al 65', Berretta al 67'.
Due doppiette decidono il match tra Carrarese e Sassuolo. Partono bene i locali che dopo appena due minuti si portano in vantaggio: in contropiede Ambrosini salta il diretto avversario, entra in area e batte imparabilmente Di Ceglie. La reazione del Sassuolo tarda ad arrivare, così i locali controllano molto bene il match. Al 24' ancora il rapidissimo Ambrosini salta un avversario, evita il portiere in uscita e a porta vuota insacca il gol del due a zero. Anche dopo il raddoppio i locali gestiscono bene il possesso di palla e si arriva all'intervallo senza altre emozioni. La gara continua sui soliti binari anche nel secondo tempo, anche se la partita per gli azzurri si complica al 65', quando l'arbitro manda anzitempo negli spogliatoi Thomas Deste per una presunta reazione nei confronti di un giocatore ospite. Dopo due minuti un passaggio filtrante all'interno dell'area libera Raspadori che, trattenuto da Berretta, finisce a terra. L'arbitro indica il dischetto, espellendo il giocatore azzurro. Dal dischetto Raspadori trasforma la rete del due a due. La gara si fa complicata per la Carrarese, che comunque in nove contro undici tiene fino a quattro minuti dalla fine: il gol del due a due porta la firma ancora di Raspadori che all'altezza del dischetto dell'area su un cross spizzica il pallone spedendolo alle spalle di Bianchi. Il pareggio finale va decisamente stretto alla Carrarese, che ha visto sfuggire la vittoria di mano dopo le due espulsioni subite, ma ha ben impressionato sul piano del gioco.