- Allievi Regionali GIR.D
-
Stiava
-
4 - 2
-
Camaiore
STIAVA: Remedi (Crovara), Calvaruso (Pagano), Aquilante, Casini (Sglavo), Gori, Poletti (Petri), Langella (Sanguinetti), Rossi (Gemignani), Bargi (Valleroni), Sora, Viola. All.: Carlo Rubinacci.
CAMAIORE: Gemignani, Maggi, Dinelli, Da Prato, Antonino, Pardini O., Francesconi, Favazza, Vanni, Raffaelli, Marchi. A disp.: Belloni, Pardini F., Bonuccelli, Maffei, Marioni. All.: Marcello Tentorio.
ARBITRO: Dimtri Tasoyti di Lucca.
RETI: 1' e 22' Poletti, 10' Viola, 20' Marchi, 60' Petri, 62' Raffaelli.
Al Martellini di Stiava arriva il Camaiore ed è aria di derby, che i gialloblù locali si aggiudicano con pieno merito, con una prestazione, magari meno bella di altre, ma tutta concretezza e voglia di vincere. I 3 punti proiettano i ragazzi di mister Rubinacci al secondo posto in classifica, appaiati col Lido di Camaiore, ad un punto dal Capostrada e col miglior attacco del girone. Inizia la partita e lo Stiava mette subito in chiaro che per i camaioresi sarà dura, al 1' angolo battuto da Sora e capitan Poletti impatta sul pallone entrando in porta con lo stesso per il gol del vantaggio locale. Passano appena 10 minuti e ancora Sora, grande assist-man, pesca Viola libero in area: stop e tiro di sinistro per il gol del 2-0. Al 18' si vede in avanti il Camaiore con Favazza che crossa dalla sinistra per Pardini che gira debolmente a lato, è il preludio al gol col quale gli ospiti riaprono la partita al 20'. Disattenzione difensiva dei locali, la palla arriva a Marchi che si gira e tira secco sotto la traversa: niente da fare per Remedi. Lo Stiava reagisce ristabilendo subito il doppio vantaggio dopo solo 2 minuti, ancora su angolo di Sora e ancora con capitan Poletti, questa volta di testa, che anticipa tutti e sigla la doppietta personale. Al 34' punizione pericolosa del Camaiore e bella risposta dell'acciaccato Remedi, che devia in angolo, prima di lasciare il posto a Crovara. Inizia il secondo tempo, con qualche cambio, e lo Stiava controlla agevolmente la partita. Al 54' Langella tira da 25 metri e Gemignani vola a deviare in angolo, un minuto dopo è Petri dal limite a costringere Gemignani a deviare ancora in corner. Al 59' occasionissima per i locali: Petri entra in area dalla sinistra e mette un buon pallone per Rossi che sfiora il palo, un minuto dopo Sanguinetti viene servito davanti a Gemignani, che è bravo e deviare in uscita ma sulla ribattuta è lesto Petri a calciare in porta il pallone del 4-1. Al 62' l'arbitro decreta una punizione in area per un dubbio retropassaggio raccolto con le mani da Crovara, la difesa si ferma a protestare ed il Camaiore batte furbescamente la punizione con Raffaelli che insacca a porta vuota. Al 65' l'ultimo acuto della partita ancora con i locali che sfiorano la cinquina, con Valleroni che conclude bene un bella azione corale, ma Gemignani non si fa sorprendere. Dopodichè prevale la stanchezza dovuta anche al gran caldo ed al risultato ormai acquisito con le squadre che sembrano aspettare solo il triplice fischio.
STIAVA: Remedi (Crovara), Calvaruso (Pagano), Aquilante, Casini (Sglavo), Gori, Poletti (Petri), Langella (Sanguinetti), Rossi (Gemignani), Bargi (Valleroni), Sora, Viola. All.: Carlo Rubinacci.<br >CAMAIORE: Gemignani, Maggi, Dinelli, Da Prato, Antonino, Pardini O., Francesconi, Favazza, Vanni, Raffaelli, Marchi. A disp.: Belloni, Pardini F., Bonuccelli, Maffei, Marioni. All.: Marcello Tentorio.<br >
ARBITRO: Dimtri Tasoyti di Lucca.<br >
RETI: 1' e 22' Poletti, 10' Viola, 20' Marchi, 60' Petri, 62' Raffaelli.
Al Martellini di Stiava arriva il Camaiore ed è aria di derby, che i gialloblù locali si aggiudicano con pieno merito, con una prestazione, magari meno bella di altre, ma tutta concretezza e voglia di vincere. I 3 punti proiettano i ragazzi di mister Rubinacci al secondo posto in classifica, appaiati col Lido di Camaiore, ad un punto dal Capostrada e col miglior attacco del girone. Inizia la partita e lo Stiava mette subito in chiaro che per i camaioresi sarà dura, al 1' angolo battuto da Sora e capitan Poletti impatta sul pallone entrando in porta con lo stesso per il gol del vantaggio locale. Passano appena 10 minuti e ancora Sora, grande assist-man, pesca Viola libero in area: stop e tiro di sinistro per il gol del 2-0. Al 18' si vede in avanti il Camaiore con Favazza che crossa dalla sinistra per Pardini che gira debolmente a lato, è il preludio al gol col quale gli ospiti riaprono la partita al 20'. Disattenzione difensiva dei locali, la palla arriva a Marchi che si gira e tira secco sotto la traversa: niente da fare per Remedi. Lo Stiava reagisce ristabilendo subito il doppio vantaggio dopo solo 2 minuti, ancora su angolo di Sora e ancora con capitan Poletti, questa volta di testa, che anticipa tutti e sigla la doppietta personale. Al 34' punizione pericolosa del Camaiore e bella risposta dell'acciaccato Remedi, che devia in angolo, prima di lasciare il posto a Crovara. Inizia il secondo tempo, con qualche cambio, e lo Stiava controlla agevolmente la partita. Al 54' Langella tira da 25 metri e Gemignani vola a deviare in angolo, un minuto dopo è Petri dal limite a costringere Gemignani a deviare ancora in corner. Al 59' occasionissima per i locali: Petri entra in area dalla sinistra e mette un buon pallone per Rossi che sfiora il palo, un minuto dopo Sanguinetti viene servito davanti a Gemignani, che è bravo e deviare in uscita ma sulla ribattuta è lesto Petri a calciare in porta il pallone del 4-1. Al 62' l'arbitro decreta una punizione in area per un dubbio retropassaggio raccolto con le mani da Crovara, la difesa si ferma a protestare ed il Camaiore batte furbescamente la punizione con Raffaelli che insacca a porta vuota. Al 65' l'ultimo acuto della partita ancora con i locali che sfiorano la cinquina, con Valleroni che conclude bene un bella azione corale, ma Gemignani non si fa sorprendere. Dopodichè prevale la stanchezza dovuta anche al gran caldo ed al risultato ormai acquisito con le squadre che sembrano aspettare solo il triplice fischio.