• Esordienti GIR.B
  • Maliseti
  • 3 - 0
  • Pieta 2004


MALISETI: Calamai A, Calamai G, Cardaci, D'Elia, Fanili, Fedele, Festa, Gelli, Giunta, Marotta, Lo Cascio. A disp: Manetti, Occhini, Pasquetti, Stefanelli, Tufa, De Maio, Baldini. All.: Montemaggi.
PIETA' 2004: Santanni, Patriarchi, Nieri, Leoni, Grazian, Coveri, Bruschi, Porciani, Catalani, Diodato, Bettini. A disp: Gerges, Reggiannini, Banci, Pavani, Giacchetti, Magistrali. All.: Tesco.

RETI: 18' e 48' Lo Cascio; 45' De Maio.



Con tre reti di scarto, gli Esordienti A 1997 del Maliseti, allenati per l'occasione da Montemaggi, riescono ad avere la meglio sui pari età della Pietà 2004. Un 3 - 0 frutto di un evidente divario in campo, con gli ospiti raramente in grado di impensierire la retroguardia amaranto. Nel primo tempo la contesa risulta equilibrata, con il Maliseti che spinge con costanza e che sfiora il gol per tre volte consecutive: la prima con Marotta che manda sul fondo da posizione invitante, la seconda con Festa, la cui battuta dalla distanza termina di poco a lato ed infine con Lo Cascio che non trova il tempo giusto per coordinarsi in area di rigore. Un Lo Cascio che comunque al 19' ravvede il modo di riscattarsi, andando a ribadire in rete, una precedente respinta di Santanni sulla conclusone di Gelli a suggellare un'ottima azione personale. Per la Pietà un boccone davvero amaro da digerire e per lo più giunto proprio allo scadere del primo tempo. Nella seconda frazione la formazione di Tesco diventa più volitiva e propositiva, ma i pericoli per la porta del Maliseti sono davvero pochi. Solo Diodato e Catalani creano qualche pensiero alla difesa amaranto, senza però mai mettere in seria difficoltà il portiere del Maliseti. Per i locali invece arrivano al tiro Stefanelli e Tufa, ma la mira lascia a desiderare in entrambe le circostanze e il punteggio non cambia. Nella terza frazione infine il Maliseti chiude i conti, trovando prima il 2 - 0 con un sinistro da fuori area di De Maio, imparabile per l'estremo ospite e poi il 3 - 0 con un incursione del solito Lo Cascio che entra in area e mette a segno la doppietta personale. Nei dieci minuti finali le due squadre rallentano i ritmi fino ad attendere il triplice fischio del direttore di gara che assegna tutti i punti in palio, anche per il fair play, al Maliseti che ha mostrato di essere una compagine in salute.

S.D.B. MALISETI: Calamai A, Calamai G, Cardaci, D'Elia, Fanili, Fedele, Festa, Gelli, Giunta, Marotta, Lo Cascio. A disp: Manetti, Occhini, Pasquetti, Stefanelli, Tufa, De Maio, Baldini. All.: Montemaggi.<br >PIETA' 2004: Santanni, Patriarchi, Nieri, Leoni, Grazian, Coveri, Bruschi, Porciani, Catalani, Diodato, Bettini. A disp: Gerges, Reggiannini, Banci, Pavani, Giacchetti, Magistrali. All.: Tesco. <br > RETI: 18' e 48' Lo Cascio; 45' De Maio. Con tre reti di scarto, gli Esordienti A 1997 del Maliseti, allenati per l'occasione da Montemaggi, riescono ad avere la meglio sui pari et&agrave; della Piet&agrave; 2004. Un 3 - 0 frutto di un evidente divario in campo, con gli ospiti raramente in grado di impensierire la retroguardia amaranto. Nel primo tempo la contesa risulta equilibrata, con il Maliseti che spinge con costanza e che sfiora il gol per tre volte consecutive: la prima con Marotta che manda sul fondo da posizione invitante, la seconda con Festa, la cui battuta dalla distanza termina di poco a lato ed infine con Lo Cascio che non trova il tempo giusto per coordinarsi in area di rigore. Un Lo Cascio che comunque al 19' ravvede il modo di riscattarsi, andando a ribadire in rete, una precedente respinta di Santanni sulla conclusone di Gelli a suggellare un'ottima azione personale. Per la Piet&agrave; un boccone davvero amaro da digerire e per lo pi&ugrave; giunto proprio allo scadere del primo tempo. Nella seconda frazione la formazione di Tesco diventa pi&ugrave; volitiva e propositiva, ma i pericoli per la porta del Maliseti sono davvero pochi. Solo Diodato e Catalani creano qualche pensiero alla difesa amaranto, senza per&ograve; mai mettere in seria difficolt&agrave; il portiere del Maliseti. Per i locali invece arrivano al tiro Stefanelli e Tufa, ma la mira lascia a desiderare in entrambe le circostanze e il punteggio non cambia. Nella terza frazione infine il Maliseti chiude i conti, trovando prima il 2 - 0 con un sinistro da fuori area di De Maio, imparabile per l'estremo ospite e poi il 3 - 0 con un incursione del solito Lo Cascio che entra in area e mette a segno la doppietta personale. Nei dieci minuti finali le due squadre rallentano i ritmi fino ad attendere il triplice fischio del direttore di gara che assegna tutti i punti in palio, anche per il fair play, al Maliseti che ha mostrato di essere una compagine in salute. S.D.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI