• Giovanissimi B
  • Grignanese
  • 1 - 0
  • Virtus Comeana


GRIGNANESE: Tasselli, Rizzo, Pranio, Baggiani, Bilancia, Masciello, Siracusa, Bambini, De Filippo, Caramazza, Messina. A disp: Lombardi, Amantea, Di Filippo, Tringali, Colella, Mangani, Moretti. All.: Riccomini.
VIRTUS COMEANA: Gelli, Vittori, Pratesi, Tursini, Cortese, Fruendi, Campanile, Braconi, Signore, Lulli, Mangani. A disp: Bartolo, Mouad. All.: Guarducci.

ARBITRO: Sali di Prato.

RETE: 38' Baggiani.



Si impone 1 - 0 di misura la Grignanese di Riccomini contro un avversario comunque temibile come la Virtus Comeana di Guarducci. Una partita tutto sommato equilibrata, con il locali che hanno avuto qualche chance in più, ma che allo stesso tempo devono ringraziare il proprio portiere, Tasselli per qualche bella parata che ha mantenuto inalterata la situazione di vantaggio. La Grignanese comincia con il piede giusto e al 1' con De Filippo, arriva al tiro dal limite dell'area, con palla che lambisce il palo. Dopo quattro minuti giunge poi il turno di Baggiani che dalla distanza manda la sfera alta sopra la traversa della porta difesa da Gelli. Un inizio incoraggiante della Grignanese spezzato da un inserimento dell'ottimo Lulli per la Virtus Comeana che al momento della conclusione viene fermato dal tackle scivolato di Bilancia. Al 20' capita un'ottima opportunità sui piedi di Caramazza per i locali, ma l'attaccante a tu per tu con Gelli, spedisce la sfera a lato, facendo rammaricare in panchina mister Riccomini. Una Grignanese che poi abbassa i ritmi nel finale di prima frazione e che deve subire due tiri degli ospiti con Signore e Campanile, entrambi però neutralizzati d Tasselli. Al ritorno in campo va subito segnalata una notizia positiva, il rientro sui campi da gioco di Colella, che così pone fine al periodo sfortunato, e la sua presenza in campo si fa immediatamente sentire visto che, al 38', pone l'assist vincente per Baggiani, che da dentro l'area di rigore non sbaglia e porta in vantaggio la Grignanese. Sul gol va sottolineata la protesta della Virtus Comeana per una sospetta posizione di fuorigioco, ma l'arbitro rimane inamovibile sui propri passi e convalida la rete. Gli ospiti si gettano all'attacco ala ricerca del pari, ma per due volte giunti sul fondo elaborano due cross, facili preda di Tasselli. Una formazione quella di Comeana che poi al 50' è costretta a sostituire il proprio faro di centrocampo, Lulli per un leggero infortunio che comunque non gli consente di proseguire il match. La Grignanese prova a chiudere il match prima con De Filippo, ma Gelli lo anticipa e poi con Baggiani, ma la battuta è fuori misura e così si deve nuovamente chiudere a riccio in difesa per salvare il punteggio dagli attacchi di Signore, chiuso in extremis dalla retroguardia biancoblu e dal contropiede di Braconi, concluso in maniera troppo debole. Nel finale ci prova due volte il neo entrato Tringali, il quale la prima volta da posizione defilata calcia a lato, mentre sulla seconda opportunità da calcio piazzato centra prima la traversa e poi la riga di porta, senza che la sfera valichi per la sua interezza la linea. Peccato per il calciatore locale, ma comunque poco male per la Grignanese che porta a casa i tre punti.

Stefano De Biase GRIGNANESE: Tasselli, Rizzo, Pranio, Baggiani, Bilancia, Masciello, Siracusa, Bambini, De Filippo, Caramazza, Messina. A disp: Lombardi, Amantea, Di Filippo, Tringali, Colella, Mangani, Moretti. All.: Riccomini.<br >VIRTUS COMEANA: Gelli, Vittori, Pratesi, Tursini, Cortese, Fruendi, Campanile, Braconi, Signore, Lulli, Mangani. A disp: Bartolo, Mouad. All.: Guarducci. <br > ARBITRO: Sali di Prato. <br > RETE: 38' Baggiani. Si impone 1 - 0 di misura la Grignanese di Riccomini contro un avversario comunque temibile come la Virtus Comeana di Guarducci. Una partita tutto sommato equilibrata, con il locali che hanno avuto qualche chance in pi&ugrave;, ma che allo stesso tempo devono ringraziare il proprio portiere, Tasselli per qualche bella parata che ha mantenuto inalterata la situazione di vantaggio. La Grignanese comincia con il piede giusto e al 1' con De Filippo, arriva al tiro dal limite dell'area, con palla che lambisce il palo. Dopo quattro minuti giunge poi il turno di Baggiani che dalla distanza manda la sfera alta sopra la traversa della porta difesa da Gelli. Un inizio incoraggiante della Grignanese spezzato da un inserimento dell'ottimo Lulli per la Virtus Comeana che al momento della conclusione viene fermato dal tackle scivolato di Bilancia. Al 20' capita un'ottima opportunit&agrave; sui piedi di Caramazza per i locali, ma l'attaccante a tu per tu con Gelli, spedisce la sfera a lato, facendo rammaricare in panchina mister Riccomini. Una Grignanese che poi abbassa i ritmi nel finale di prima frazione e che deve subire due tiri degli ospiti con Signore e Campanile, entrambi per&ograve; neutralizzati d Tasselli. Al ritorno in campo va subito segnalata una notizia positiva, il rientro sui campi da gioco di Colella, che cos&igrave; pone fine al periodo sfortunato, e la sua presenza in campo si fa immediatamente sentire visto che, al 38', pone l'assist vincente per Baggiani, che da dentro l'area di rigore non sbaglia e porta in vantaggio la Grignanese. Sul gol va sottolineata la protesta della Virtus Comeana per una sospetta posizione di fuorigioco, ma l'arbitro rimane inamovibile sui propri passi e convalida la rete. Gli ospiti si gettano all'attacco ala ricerca del pari, ma per due volte giunti sul fondo elaborano due cross, facili preda di Tasselli. Una formazione quella di Comeana che poi al 50' &egrave; costretta a sostituire il proprio faro di centrocampo, Lulli per un leggero infortunio che comunque non gli consente di proseguire il match. La Grignanese prova a chiudere il match prima con De Filippo, ma Gelli lo anticipa e poi con Baggiani, ma la battuta &egrave; fuori misura e cos&igrave; si deve nuovamente chiudere a riccio in difesa per salvare il punteggio dagli attacchi di Signore, chiuso in extremis dalla retroguardia biancoblu e dal contropiede di Braconi, concluso in maniera troppo debole. Nel finale ci prova due volte il neo entrato Tringali, il quale la prima volta da posizione defilata calcia a lato, mentre sulla seconda opportunit&agrave; da calcio piazzato centra prima la traversa e poi la riga di porta, senza che la sfera valichi per la sua interezza la linea. Peccato per il calciatore locale, ma comunque poco male per la Grignanese che porta a casa i tre punti. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI