• Giovanissimi B
  • Sporting Chiesanuova
  • 1 - 3
  • Jolly Montemurlo


SP.CHIESANUOVA: Cipriani, Castagnoli, Agostani, Redeghieri, Giusti, Micheli, Segala, Trapani, Ciabatti, Ciruolo, Iacometti. A disp.: Bernardini, Citera, Di Rienzo, Zarrillo, Vetrano, Fiorentino. All.: Claudio Emolai.
JOLLY E M.LO: Marini, Panetta, Concas, Iacona, Monti, Mannelli, Cellini, Pozzulo, Carradori, Veneruso, Fossi. A disp.: Manna, Boccini, Gori, Tiberio, Giannoccaro. All.: Sandro Longo.

ARBITRO: Natali di Prato

RETI: Iacona, Mannelli, Manna, Citera.



Non è stata sicuramente una di quelle partite che fanno gridare al miracolo, questa disputata allo Scirea tra le formazioni del Jolly Montemurlo e lo Sporting Chiesanuova. Il gioco macchinoso, lento e spesso impreciso di entrambe le formazioni hanno trasformato l'incontro in un susseguirsi di batti e ribatti da cui è emerso ben poco di spettacolare e piacevole a vedersi. Dopo circa tre minuti Iacona batte una discreta punizione imbeccando Carradori che controlla e tira, ma trova la risposta sicura di Cipriani. Passa poco ed è ancora Carradori ad impegnare Cipriani dalla distanza. Bisogna aspettare il 9' minuto per vedere una bella discesa sulla destra di Cellini che accentra un traversone sul quale Fossi effettua un bell'aggancio, poi perde il tempo e batte debolmente a rete agevolando, così, la parata del numero 1 di Chiesanuova. Per vedere la squadra di casa bisogna aspettare il quarto d'ora: lancio davvero bello di Ciruolo per Trapani che controlla in corsa e spara non lontano dai pali difesi da Marini. Ma è un fuoco di paglia, infatti il (..poco..) gioco lo fa la squadra ospite: è Veneruso che, questa volta, trova Fossi liberissimo, ma è bravo Cipriani a scegliere il tempo giusto in uscita e anticipare l'attaccante di Montemurlo. E poco dopo è ancora Veneruso che lancia ancora il solito Fossi e lo mette a tu per tu con Cipriani; anche in questo caso è molto bravo il portiere di Chiesanuova a rimanere in piedi fino all'ultimo costringendo l'avversario ad incrociare troppo e, quindi, sul fondo. Al 28' sempre Fossi centra la traversa con un discreto tiro dal limite e sul filo degli ultimi secondi di gioco Cipriani si esibisce in una plastica e pregevole parata su un'incursione improvvisa di Carradori. La fine della prima frazione di gioco vede, quindi, le due compagini ferme sullo 0-0. Inizia il secondo tempo e il Jolly, con l'ingresso in campo di Tiberio, sembra trovare un po' di spinta sulla destra. E proprio dai piedi di Tiberio parte la palla sulla corsa per Racona che, pur molto defilato, riesce a calciare verso il primo palo trovando l'angolino e portando in vantaggio gli ospiti. Lo Sporting accusa il colpo e da agio agli avversari di spingere più forte. In pochi minuti, infatti, Cipriani è chiamato a un superlavoro: respinta in due tempi su un gran diagonale di Carradori, deviazione in corner su girata al volo di Mannelli e, ancora, grande respinta su tiro angolatissimo di Tiberio sulla quale, però, arriva Mannelli che a porta vuota insacca il gol del raddoppio. Passano solo due minuti e Iacona parte in percussione sulla destra, semina tre difensori dello Sporting e accentra un traversone teso che viene lisciato da due difensori dello Sporting e due attaccanti del Jolly, sulla palla vagante si avventa Manna che porta a tre il bottino degli ospiti. Mancano sette minuti alla fine quando un errore a centrocampo del Jolly consente ai ragazzi di casa di partire in contropiede: Citera si trova solo davanti a Marini che accenna un'uscita alla disperata ma deve subire il gol della bandiera dello Sporting. Jolly Montemurlo che espugna, quindi, il campo dello Sporting Chiesanuova in maniera sicuramente meritata, se non altro per il numero di occasioni, ma senza convincere con il gioco. Da elogiare particolarmente, per il Jolly, il capitano Iacona: unica mente lucida, bella tecnica e personalità. Per lo Sporting un bravo al portierone Cipriani: interventi spesso decisivi hanno evitato un passivo peggiore.

SP.CHIESANUOVA: Cipriani, Castagnoli, Agostani, Redeghieri, Giusti, Micheli, Segala, Trapani, Ciabatti, Ciruolo, Iacometti. A disp.: Bernardini, Citera, Di Rienzo, Zarrillo, Vetrano, Fiorentino. All.: Claudio Emolai.<br >JOLLY E M.LO: Marini, Panetta, Concas, Iacona, Monti, Mannelli, Cellini, Pozzulo, Carradori, Veneruso, Fossi. A disp.: Manna, Boccini, Gori, Tiberio, Giannoccaro. All.: Sandro Longo.<br > ARBITRO: Natali di Prato<br > RETI: Iacona, Mannelli, Manna, Citera. Non &egrave; stata sicuramente una di quelle partite che fanno gridare al miracolo, questa disputata allo Scirea tra le formazioni del Jolly Montemurlo e lo Sporting Chiesanuova. Il gioco macchinoso, lento e spesso impreciso di entrambe le formazioni hanno trasformato l'incontro in un susseguirsi di batti e ribatti da cui &egrave; emerso ben poco di spettacolare e piacevole a vedersi. Dopo circa tre minuti Iacona batte una discreta punizione imbeccando Carradori che controlla e tira, ma trova la risposta sicura di Cipriani. Passa poco ed &egrave; ancora Carradori ad impegnare Cipriani dalla distanza. Bisogna aspettare il 9' minuto per vedere una bella discesa sulla destra di Cellini che accentra un traversone sul quale Fossi effettua un bell'aggancio, poi perde il tempo e batte debolmente a rete agevolando, cos&igrave;, la parata del numero 1 di Chiesanuova. Per vedere la squadra di casa bisogna aspettare il quarto d'ora: lancio davvero bello di Ciruolo per Trapani che controlla in corsa e spara non lontano dai pali difesi da Marini. Ma &egrave; un fuoco di paglia, infatti il (..poco..) gioco lo fa la squadra ospite: &egrave; Veneruso che, questa volta, trova Fossi liberissimo, ma &egrave; bravo Cipriani a scegliere il tempo giusto in uscita e anticipare l'attaccante di Montemurlo. E poco dopo &egrave; ancora Veneruso che lancia ancora il solito Fossi e lo mette a tu per tu con Cipriani; anche in questo caso &egrave; molto bravo il portiere di Chiesanuova a rimanere in piedi fino all'ultimo costringendo l'avversario ad incrociare troppo e, quindi, sul fondo. Al 28' sempre Fossi centra la traversa con un discreto tiro dal limite e sul filo degli ultimi secondi di gioco Cipriani si esibisce in una plastica e pregevole parata su un'incursione improvvisa di Carradori. La fine della prima frazione di gioco vede, quindi, le due compagini ferme sullo 0-0. Inizia il secondo tempo e il Jolly, con l'ingresso in campo di Tiberio, sembra trovare un po' di spinta sulla destra. E proprio dai piedi di Tiberio parte la palla sulla corsa per Racona che, pur molto defilato, riesce a calciare verso il primo palo trovando l'angolino e portando in vantaggio gli ospiti. Lo Sporting accusa il colpo e da agio agli avversari di spingere pi&ugrave; forte. In pochi minuti, infatti, Cipriani &egrave; chiamato a un superlavoro: respinta in due tempi su un gran diagonale di Carradori, deviazione in corner su girata al volo di Mannelli e, ancora, grande respinta su tiro angolatissimo di Tiberio sulla quale, per&ograve;, arriva Mannelli che a porta vuota insacca il gol del raddoppio. Passano solo due minuti e Iacona parte in percussione sulla destra, semina tre difensori dello Sporting e accentra un traversone teso che viene lisciato da due difensori dello Sporting e due attaccanti del Jolly, sulla palla vagante si avventa Manna che porta a tre il bottino degli ospiti. Mancano sette minuti alla fine quando un errore a centrocampo del Jolly consente ai ragazzi di casa di partire in contropiede: Citera si trova solo davanti a Marini che accenna un'uscita alla disperata ma deve subire il gol della bandiera dello Sporting. Jolly Montemurlo che espugna, quindi, il campo dello Sporting Chiesanuova in maniera sicuramente meritata, se non altro per il numero di occasioni, ma senza convincere con il gioco. Da elogiare particolarmente, per il Jolly, il capitano Iacona: unica mente lucida, bella tecnica e personalit&agrave;. Per lo Sporting un bravo al portierone Cipriani: interventi spesso decisivi hanno evitato un passivo peggiore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI