• Giovanissimi B Prof.
  • Siena
  • 0 - 1
  • Carrarese


SIENA: Bruni, Bracciali, Barellini, Balestra, Tani, Taddei, Ravanelli, Ceccuzzi, Conforti, Crisci, Airinei. Entrati: Duchi, Moscatelli, Cantini, Salvestroni, Niccoli, Molinari, Lastrucci. All.: Antonio Galasso.
CARRARESE: Gerini, Ricci, Ciobanu, Pasqualetti, Impetrice, Galvagno, Posenato, Vatteroni, Nardini, D'Angelo, Lorieri. Entrati: Massolo, Bedini, D'Adamo, Lucchesini, Petrucci, Velasquez. All.: Paolo Corsi.

ARBITRO: Perrone di Siena.,

RETI: D'Angelo rig.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-0.



Vittoria esterna della Carrarese di mister Corsi che si conferma la vera rivelazione di questo inizio di campionato e strappa i tre punti anche dal campo dell'Acquacalda. Nel primo tempo l'incontro è molto combattuto e viene giocato a centrocampo. Si registrano 2-3 occasioni per gli ospiti, ma Bruni sventa prontamente i tentativi degli azzurri. Il Siena costruisce alcuni fraseggi, ma non riesce ad impensierire seriamente il portiere ospite e la prima frazione si chiude sul punteggio di zero a zero. Nel secondo tempo si registra un netto predominio territoriale del Siena che mette in mostra tanti bei fraseggi di prima senza però riuscire a sbloccare il risultato: Lastrucci dopo aver scambiato con Molinari si presenta davanti al portiere ma calcia fuori. Poco più tardi Niccoli dialoga con Tani e, dopo una ribattuta, prova il tiro ma il pallone finisce fuori. Il Siena pressa, ma in un'azione di contropiede la Carrarese guadagna un calcio di rigore: dal dischetto batte D'Angelo che realizza la rete del vantaggio. Il Siena continua il suo arrembaggio verso la porta avversaria: un bel colpo di testa di Taddei su corner, il portiere ospite devia sulla traversa e la ribattuta finisce fuori. Si registrano un paio di conclusioni di Lastrucci e Molinari, ben imbeccati da Niccoli, ma la frazione si chiude sull'uno a zero per gli azzurri. Il terzo tempo viene combattuto a centrocampo e non si registrano grandi emozioni: a parte un paio di contropiedi minacciosi degli azzurri ospiti e alcune conclusioni di Ravanelli, i due portieri non corrono grandi rischi e la gara si chiude sul risultato di uno a zero per gli azzurri. Sul piano del gioco ancora ottime impressioni per il Siena di Galasso che sta crescendo a vista d'occhio.

SIENA: Bruni, Bracciali, Barellini, Balestra, Tani, Taddei, Ravanelli, Ceccuzzi, Conforti, Crisci, Airinei. Entrati: Duchi, Moscatelli, Cantini, Salvestroni, Niccoli, Molinari, Lastrucci. All.: Antonio Galasso.<br >CARRARESE: Gerini, Ricci, Ciobanu, Pasqualetti, Impetrice, Galvagno, Posenato, Vatteroni, Nardini, D'Angelo, Lorieri. Entrati: Massolo, Bedini, D'Adamo, Lucchesini, Petrucci, Velasquez. All.: Paolo Corsi.<br > ARBITRO: Perrone di Siena.,<br > RETI: D'Angelo rig.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-0. Vittoria esterna della Carrarese di mister Corsi che si conferma la vera rivelazione di questo inizio di campionato e strappa i tre punti anche dal campo dell'Acquacalda. Nel primo tempo l'incontro &egrave; molto combattuto e viene giocato a centrocampo. Si registrano 2-3 occasioni per gli ospiti, ma Bruni sventa prontamente i tentativi degli azzurri. Il Siena costruisce alcuni fraseggi, ma non riesce ad impensierire seriamente il portiere ospite e la prima frazione si chiude sul punteggio di zero a zero. Nel secondo tempo si registra un netto predominio territoriale del Siena che mette in mostra tanti bei fraseggi di prima senza per&ograve; riuscire a sbloccare il risultato: Lastrucci dopo aver scambiato con Molinari si presenta davanti al portiere ma calcia fuori. Poco pi&ugrave; tardi Niccoli dialoga con Tani e, dopo una ribattuta, prova il tiro ma il pallone finisce fuori. Il Siena pressa, ma in un'azione di contropiede la Carrarese guadagna un calcio di rigore: dal dischetto batte D'Angelo che realizza la rete del vantaggio. Il Siena continua il suo arrembaggio verso la porta avversaria: un bel colpo di testa di Taddei su corner, il portiere ospite devia sulla traversa e la ribattuta finisce fuori. Si registrano un paio di conclusioni di Lastrucci e Molinari, ben imbeccati da Niccoli, ma la frazione si chiude sull'uno a zero per gli azzurri. Il terzo tempo viene combattuto a centrocampo e non si registrano grandi emozioni: a parte un paio di contropiedi minacciosi degli azzurri ospiti e alcune conclusioni di Ravanelli, i due portieri non corrono grandi rischi e la gara si chiude sul risultato di uno a zero per gli azzurri. Sul piano del gioco ancora ottime impressioni per il Siena di Galasso che sta crescendo a vista d'occhio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI