• Giovanissimi B
  • PoggioSeano 1909
  • 1 - 1
  • Grignanese


POGGIOSEANO 1909: Lenzi Ga., Carella, Fabrizi, Carli, Cardone, Campana, Martelli, Gori, Lombardi, Di Siena, Maringola. A disp.: Siciliani, Parretti, Buzzegoli, Lenzi Gi., Andreola, Mauro, Disha. All.: Francesco Longo.
GRIGNANESE: Tasselli, Tringali, Pranio, Giannetti, Bilancia, Masciello, Siracusa, Baggiani, De Filippo, Caramazza, Messina. A disp.: Lombardi, Amantea, Di Filippo, Caputo, Mariani. All.: Matteo Riccomini.

ARBITRO: Desideri di Prato.

RETI: 29' De Filippo, 38' Di Siena.



Finisce con un pareggio la sfida del Martini tra la Grignanese ed il PoggioSeano che quando respira aria di casa riesce ad esprimersi meglio. La formazione di mister Longo infatti, al cospetto di un avversario teoricamente molto più forte, ha giocato alla pari, sfiorando più volte il vantaggio e vedendosi annullare un gol nel finale per un fuorigioco parso molto dubbio. Andando con ordine dobbiamo dire che ci saremmo aspettati qualcosa in più dalla formazione di Riccomini che ha creato poco, finendo per restare imbrigliata dal gioco locale. Prima nota di cronaca al 16' quando Caramazza si libera bene in area ma conclude alto. Al 27' pericolosi i medicei con Di Siena prima e Maringola poi il cui diagonale da distanza ravvicinata finisce di poco fuori. Al 29' ospiti in vantaggio grazie ad un tocco morbido sull'uscita di Lenzi. In avvio di ripresa il PoggioSeano raggiunge il pareggio per merito del piatto destro di Di Siena. La pressione dei padroni di casa si fa sentire e al 12' dopo una strana respinta con i piedi di Tasselli su un tiro da fuori, ci prova Carli dalla distanza ma il numero 1 ospite recupera e blocca. Al 14' bel lancio di Maringola per Mauro che si presenta da solo davanti a Tasselli che lo chiude con una pronta uscita. Al 18' Maringola fa cinquanta metri palla al piede ma poi conclude centrale e Tasselli può parare a terra. Al 33' l'episodio del gol annullato a Mauro epr fuorigioco, precede l'ultimo tentativo ospite su calcio di punizione di Masciello che Lenzi blocca senza affanno. Ottima la direzione del signor Desideri.
Calciatoripiù
. Nei locali ci piacciono le prestazioni dell'intera difesa e di Di Siena, negli ospiti De Filippo e Masciello su tutti.

Ellerre POGGIOSEANO 1909: Lenzi Ga., Carella, Fabrizi, Carli, Cardone, Campana, Martelli, Gori, Lombardi, Di Siena, Maringola. A disp.: Siciliani, Parretti, Buzzegoli, Lenzi Gi., Andreola, Mauro, Disha. All.: Francesco Longo.<br >GRIGNANESE: Tasselli, Tringali, Pranio, Giannetti, Bilancia, Masciello, Siracusa, Baggiani, De Filippo, Caramazza, Messina. A disp.: Lombardi, Amantea, Di Filippo, Caputo, Mariani. All.: Matteo Riccomini.<br > ARBITRO: Desideri di Prato.<br > RETI: 29' De Filippo, 38' Di Siena. Finisce con un pareggio la sfida del Martini tra la Grignanese ed il PoggioSeano che quando respira aria di casa riesce ad esprimersi meglio. La formazione di mister Longo infatti, al cospetto di un avversario teoricamente molto pi&ugrave; forte, ha giocato alla pari, sfiorando pi&ugrave; volte il vantaggio e vedendosi annullare un gol nel finale per un fuorigioco parso molto dubbio. Andando con ordine dobbiamo dire che ci saremmo aspettati qualcosa in pi&ugrave; dalla formazione di Riccomini che ha creato poco, finendo per restare imbrigliata dal gioco locale. Prima nota di cronaca al 16' quando Caramazza si libera bene in area ma conclude alto. Al 27' pericolosi i medicei con Di Siena prima e Maringola poi il cui diagonale da distanza ravvicinata finisce di poco fuori. Al 29' ospiti in vantaggio grazie ad un tocco morbido sull'uscita di Lenzi. In avvio di ripresa il PoggioSeano raggiunge il pareggio per merito del piatto destro di Di Siena. La pressione dei padroni di casa si fa sentire e al 12' dopo una strana respinta con i piedi di Tasselli su un tiro da fuori, ci prova Carli dalla distanza ma il numero 1 ospite recupera e blocca. Al 14' bel lancio di Maringola per Mauro che si presenta da solo davanti a Tasselli che lo chiude con una pronta uscita. Al 18' Maringola fa cinquanta metri palla al piede ma poi conclude centrale e Tasselli pu&ograve; parare a terra. Al 33' l'episodio del gol annullato a Mauro epr fuorigioco, precede l'ultimo tentativo ospite su calcio di punizione di Masciello che Lenzi blocca senza affanno. Ottima la direzione del signor Desideri. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nei locali ci piacciono le prestazioni dell'intera difesa e di Di Siena, negli ospiti De Filippo e Masciello su tutti. Ellerre




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI