• Giovanissimi B Prof.
  • Fiorentina
  • 6 - 0
  • Grosseto


FIORENTINA: Cerofolini, Giuseppini, D'Angelo, Martorelli, Canali, Nannini, Sour Baye, Moussa, Gori, Zaniolo, Purro. Entrati: Matteoli, Balestri, Dell'Amico, Bellini, Afeiba, Poli. All.: Alberto Nardi.
GROSSETO: Fedi, Parentini, Calabrese, De Carolis, Abbate, Sabatini, Ferrari, Picchianti, Tistarelli, Pastorelli, Bicocchi. Entrati: Nunziatini, Maliziola, Molino, Patanè, Laiolo, Cicerchia, Marini. All.: Walter Trentini.

ARBITRO: Salama di Firenze.

RETI: 2' e 30' Gori, 25' Sour Baye, 47' Afeiba, 58' Zaniolo, 59' Balestri.
NOTE: 1-0, 2-0, 3-0.



Rotondo 6 a 0 della Fiorentina, che vince l'ultima gara del 2011 e può trascorrere delle buone feste completamente sola in testa alla classifica. Per il Grosseto una sconfitta da dimenticare il prima possibile, la sosta sarà l'occasione per ricaricare le batterie. La partita si sblocca dopo appena 2'. Tutto nasce da un corner dalla sinistra, la palla arriva a Sour Baye che fa la sponda per Gori, il quale, di destro, batte Fedi e fa 1 a 0 Fiorentina. Al 7' ancora padroni di casa in avanti: Sour Baye appoggia per Moussa che riceve palla a centrocampo e serve Zaniolo, che vede nello spazio Purro. Tiro da distanza ravvicinata, è bravo Fedi a dirgli di no. Nel primo tempo la Fiorentina crea occasioni da gol e cerca la seconda rete per chiudere la contesa, mentre gli ospiti non riescono ad impensierire la difesa e non creano pericoli nei 20 metri finali. Al 18' calcio d'angolo per i viola. Sul pallone va Zaniolo che crossa verso Gori, la cui incornata sfiora il palo. Finisce così il primo tempo: 1 a 0 Fiorentina. Al 22' la squadra di Trentini si affaccia in avanti: Molino prova la conclusione dalla distanza ma la palla esce alta sopra la traversa. Al 25' arriva il raddoppio per i ragazzi di Nardi. Gori appoggia sulla destra per Sour Baye, che supera in velocità il suo avversario, entra in area e batte Nunziatini con un pallonetto. Al 30' la partita va in ghiaccio con la doppietta di Gori: Balestri lo serve nello spazio e lui trafigge Nunziatini con un diagonale imparabile. Al 34' ancora locali in avanti: Bellini serve Afeiba, quest'ultimo prova il tiro in diagonale ma Nunziatini devia in angolo. Non succede più nulla e finisce anche la seconda frazione. Al 47' arriva il quarto gol viola. Purro si fa tutto il campo, arriva a ridosso dell'area di rigore e serve Afeiba, che si presenta davanti a Nunziatini e con freddezza lo supera per il 4 a 0. La partita non è ancora finita. Al 58' è 5 a 0: Zaniolo s'invola verso la porta indisturbato, supera un difensore, entra in area e con freddezza batte Fedi. Dopo un minuto Balestri fa il 6 a 0 con una bella azione personale, battendo il portiere con un diagonale. 6 a 0 il risultato finale.

Daniele Francini FIORENTINA: Cerofolini, Giuseppini, D'Angelo, Martorelli, Canali, Nannini, Sour Baye, Moussa, Gori, Zaniolo, Purro. Entrati: Matteoli, Balestri, Dell'Amico, Bellini, Afeiba, Poli. All.: Alberto Nardi.<br >GROSSETO: Fedi, Parentini, Calabrese, De Carolis, Abbate, Sabatini, Ferrari, Picchianti, Tistarelli, Pastorelli, Bicocchi. Entrati: Nunziatini, Maliziola, Molino, Patan&egrave;, Laiolo, Cicerchia, Marini. All.: Walter Trentini.<br > ARBITRO: Salama di Firenze.<br > RETI: 2' e 30' Gori, 25' Sour Baye, 47' Afeiba, 58' Zaniolo, 59' Balestri.<br >NOTE: 1-0, 2-0, 3-0. Rotondo 6 a 0 della Fiorentina, che vince l'ultima gara del 2011 e pu&ograve; trascorrere delle buone feste completamente sola in testa alla classifica. Per il Grosseto una sconfitta da dimenticare il prima possibile, la sosta sar&agrave; l'occasione per ricaricare le batterie. La partita si sblocca dopo appena 2'. Tutto nasce da un corner dalla sinistra, la palla arriva a Sour Baye che fa la sponda per Gori, il quale, di destro, batte Fedi e fa 1 a 0 Fiorentina. Al 7' ancora padroni di casa in avanti: Sour Baye appoggia per Moussa che riceve palla a centrocampo e serve Zaniolo, che vede nello spazio Purro. Tiro da distanza ravvicinata, &egrave; bravo Fedi a dirgli di no. Nel primo tempo la Fiorentina crea occasioni da gol e cerca la seconda rete per chiudere la contesa, mentre gli ospiti non riescono ad impensierire la difesa e non creano pericoli nei 20 metri finali. Al 18' calcio d'angolo per i viola. Sul pallone va Zaniolo che crossa verso Gori, la cui incornata sfiora il palo. Finisce cos&igrave; il primo tempo: 1 a 0 Fiorentina. Al 22' la squadra di Trentini si affaccia in avanti: Molino prova la conclusione dalla distanza ma la palla esce alta sopra la traversa. Al 25' arriva il raddoppio per i ragazzi di Nardi. Gori appoggia sulla destra per Sour Baye, che supera in velocit&agrave; il suo avversario, entra in area e batte Nunziatini con un pallonetto. Al 30' la partita va in ghiaccio con la doppietta di Gori: Balestri lo serve nello spazio e lui trafigge Nunziatini con un diagonale imparabile. Al 34' ancora locali in avanti: Bellini serve Afeiba, quest'ultimo prova il tiro in diagonale ma Nunziatini devia in angolo. Non succede pi&ugrave; nulla e finisce anche la seconda frazione. Al 47' arriva il quarto gol viola. Purro si fa tutto il campo, arriva a ridosso dell'area di rigore e serve Afeiba, che si presenta davanti a Nunziatini e con freddezza lo supera per il 4 a 0. La partita non &egrave; ancora finita. Al 58' &egrave; 5 a 0: Zaniolo s'invola verso la porta indisturbato, supera un difensore, entra in area e con freddezza batte Fedi. Dopo un minuto Balestri fa il 6 a 0 con una bella azione personale, battendo il portiere con un diagonale. 6 a 0 il risultato finale. Daniele Francini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI