• Berretti GIR.C
  • Arezzo
  • 2 - 1
  • Virtus Entella


AREZZO: Casini, Tralci, Artini, Sbarzella, Cecci, Vellitri, Finocchi, Minocci, Caselli, Verdelli, Fontana. A disp.: Ubirti, Ruscetta, Zampina, Neri, Bassini, Calussi, Sussi, Nencioni, Farsetti, Malavolta, Colella. All.: Longo.
VIRTUS ENTELLA: Gragnoli, Bruno, Bonini, Lipani, Reale, CHiriaco, Meazzi, Andreis, Retucci, De Rigo, Vianni. A disp.: Laganaro, Lai, Accardo, Renzone, Paonessa, Brunozzi, Sakhi, Testore, Costa, Luciani, Scognamiglio. All.: Castorina.

ARBITRO: D'Orsi di Prato, coad. da Bettazzi e Alfieri di Prato.

RETI: 32' Vianni, 45' Sbarzella, 70' Caselli.



Dopo aver tenuto testa per oltre un tempo al quotato Torino nel recupero della prima giornata di campionato, poi vinto dai granata, l'Arezzo torna di scena fra le mura amiche e ritrova il feeling con la vittoria condita da una prestazione sui consueti livelli (ottimi) di rendimento offerti fin qui dai ragazzi ben diretti da mister Longo. La Virtus Entella si presenta con ottime credenziali ma viene battuta, più nettamente di quanto non dica il risultato finale con il minimo scarto, da Caselli e compagni che centrano così la loro quinta affermazione stagionale. La gara fra toscani e liguri prende il via sotto una leggera pioggia e, per il primo quarto d'ora, i ritmi in campo sono molto alti, con rapidi capovolgimenti di fronte e possesso palla a fasi alterne ma nessuna occasione degna di nota. Si arriva così fino al trentesimo senza emozioni; il match si infiamma improvvisamente con il vantaggio dei ragazzi guidati dall'esperto Castorina: sugli sviluppi di un rilancio della difesa ligure, scatto in profondità e bello il successivo pallonetto da parte del numero 11 Vianni che coglie di sorpresa Casini e firma lo 0-1 al 32'. L'Arezzo non ci sta e prova subito a reagire con una punizione dal limite dell'area ospite guadagnata da Caselli; il seguente tiro di Sbarzella si infrange sulla barriera. Allo scadere del primo tempo da segnalare un fallo in area di rigore ospite per fallo su Verdelli; l'arbitro indica il dischetto degli undici metri, sul quale si porta Sbarzella che non sbaglia e realizza il pareggio con il quale si va al riposo. La ripresa si apre con un Arezzo molto propositivo; dopo averne creati ripetutamente i presupposti, i padroni di casa trovano il nuovo vantaggio al 70' quando un gran lancio di Artini consente a Caselli di entrare in area e infilare il portiere avversario sul primo palo: è il 2-1. I liguri concedono campo e gli amaranto sfiorano il terzo gol quando dopo una respinta del portiere Gragnoli, Neri si fa ribattere il tiro dalla difesa da ottima posizione. Nel finale i locali gestiscono energie e risultato, amministrando la situazione fino al triplice fischio di chiusura. Calciatroripiù: ottima nel suo complesso la prova dell'Arezzo, nelle cui fila spiccano leggermente i vari Minocci, Verdelli, Casini e Cecci.

AREZZO: Casini, Tralci, Artini, Sbarzella, Cecci, Vellitri, Finocchi, Minocci, Caselli, Verdelli, Fontana. A disp.: Ubirti, Ruscetta, Zampina, Neri, Bassini, Calussi, Sussi, Nencioni, Farsetti, Malavolta, Colella. All.: Longo.<br >VIRTUS ENTELLA: Gragnoli, Bruno, Bonini, Lipani, Reale, CHiriaco, Meazzi, Andreis, Retucci, De Rigo, Vianni. A disp.: Laganaro, Lai, Accardo, Renzone, Paonessa, Brunozzi, Sakhi, Testore, Costa, Luciani, Scognamiglio. All.: Castorina.<br > ARBITRO: D'Orsi di Prato, coad. da Bettazzi e Alfieri di Prato.<br > RETI: 32' Vianni, 45' Sbarzella, 70' Caselli. Dopo aver tenuto testa per oltre un tempo al quotato Torino nel recupero della prima giornata di campionato, poi vinto dai granata, l'Arezzo torna di scena fra le mura amiche e ritrova il feeling con la vittoria condita da una prestazione sui consueti livelli (ottimi) di rendimento offerti fin qui dai ragazzi ben diretti da mister Longo. La Virtus Entella si presenta con ottime credenziali ma viene battuta, pi&ugrave; nettamente di quanto non dica il risultato finale con il minimo scarto, da Caselli e compagni che centrano cos&igrave; la loro quinta affermazione stagionale. La gara fra toscani e liguri prende il via sotto una leggera pioggia e, per il primo quarto d'ora, i ritmi in campo sono molto alti, con rapidi capovolgimenti di fronte e possesso palla a fasi alterne ma nessuna occasione degna di nota. Si arriva cos&igrave; fino al trentesimo senza emozioni; il match si infiamma improvvisamente con il vantaggio dei ragazzi guidati dall'esperto Castorina: sugli sviluppi di un rilancio della difesa ligure, scatto in profondit&agrave; e bello il successivo pallonetto da parte del numero 11 Vianni che coglie di sorpresa Casini e firma lo 0-1 al 32'. L'Arezzo non ci sta e prova subito a reagire con una punizione dal limite dell'area ospite guadagnata da Caselli; il seguente tiro di Sbarzella si infrange sulla barriera. Allo scadere del primo tempo da segnalare un fallo in area di rigore ospite per fallo su Verdelli; l'arbitro indica il dischetto degli undici metri, sul quale si porta Sbarzella che non sbaglia e realizza il pareggio con il quale si va al riposo. La ripresa si apre con un Arezzo molto propositivo; dopo averne creati ripetutamente i presupposti, i padroni di casa trovano il nuovo vantaggio al 70' quando un gran lancio di Artini consente a Caselli di entrare in area e infilare il portiere avversario sul primo palo: &egrave; il 2-1. I liguri concedono campo e gli amaranto sfiorano il terzo gol quando dopo una respinta del portiere Gragnoli, Neri si fa ribattere il tiro dalla difesa da ottima posizione. Nel finale i locali gestiscono energie e risultato, amministrando la situazione fino al triplice fischio di chiusura. <b>Calciatroripi&ugrave;</b>: ottima nel suo complesso la prova dell'Arezzo, nelle cui fila spiccano leggermente i vari<b> Minocci, Verdelli, Casini e Cecci.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI