• Giovanissimi B Prof.
  • Livorno
  • 0 - 1
  • Fiorentina


LIVORNO: Marrucci, Rossi Lor., Grossi, Gambini, Zocchi, Ghelardi, Marinelli, Lazzerini, Canessa, Corucci, Gazzanelli. Entrati: Rossi Leo., Meini, Bartolini, Dalla Valle, Di Batte, Damiani. All.: Stefano Santini.
FIORENTINA: Cerofolini, Giuseppini, Dell'Amico, Martorelli, Canali, Nannini, Bellini, Faye, Gori, Zaniolo, Purro. Entrati: Sarri, D'Angelo, Camarlinghi, Salvadori, Marescalchi, Afelba, Sour Baye. All.: Alberto Nardi.

ARBITRO: Falleni di Livorno.

RETI: 37' Marescalchi.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-0; ammonito Sour Baye.



La Fiorentina coglie il successo esterno contro il Livorno, al termine di una partita piacevole e combattuta. I viola hanno meritato la vittoria, creando un buon numero di palle gol, non sempre sfruttate a dovere, complice anche un pizzico di sfortuna. Dal canto loro, gli amaranto locali hanno ben figurato, difendendosi con ordine e non rinunciando a proporre buone trame di gioco. Gli ospiti partono subito forte: al 4' Martorelli calcia una punizione dal limite dell'area. Palla a scavalcare la barriera, ottima respinta di Marrucci. I padroni di casa non aspettano i rivali in difesa, ma anzi provano a metterli in difficoltà con un pressing asfissiante. La Fiorentina colleziona buone occasioni con Faye, Gori e Purro, il Livorno risponde con Marinelli, ma i tentativi non sortiscono gli effetti sperati. La prima frazione termina a reti inviolate. Il secondo tempo, invece, è molto più movimentato. Dopo i consueti cambi, la Viola alza subito il baricentro. Al 2' splendida azione di Sour Baye, che sfonda centralmente partendo da centrocampo, supera 3 uomini usando fisico e velocità, e davanti a Rossi in uscita prova il colpo sotto. La sfera finisce a fil di palo. Due minuti dopo lo stesso Sour Baye ci prova con un potente diagonale dalla destra: l'estremo difensore si oppone alla grande. Anche il Livorno ha la sua grande opportunità, all'11': Marinelli anticipa Sarri con un colpo di testa, ma non riesce ad imprimere forza al pallone, e lo stesso portiere recupera la palla sulla linea. Al 15' il solito Sour Baye, incontenibile, colpisce il palo alla destra di Rossi, dopo l'ennesima percussione personale. Il gol è nell'aria, e arriva un minuto dopo: Marescalchi entra in area come un fulmine dalla fascia destra, e fa partire un diagonale chirurgico che prende il palo lontano e s'insacca. 1 a 0 Viola. Il risultato resta invariato pure nel terzo tempo. Gli ospiti provano a chiudere la partita, mentre i locali, caparbi, cercano il pareggio con Corucci e Gazzanelli, ma il punteggio non cambia più. Il Sig. Falleni di Livorno (buona la sua direzione di gara) fischia la fine del match: Livorno 0, Fiorentina 1.

Calciatoripiù: Sour Baye, Marescalchi, Nannini (Fiorentina); Marinelli, Corucci (Livorno).


Giorgio Carlini LIVORNO: Marrucci, Rossi Lor., Grossi, Gambini, Zocchi, Ghelardi, Marinelli, Lazzerini, Canessa, Corucci, Gazzanelli. Entrati: Rossi Leo., Meini, Bartolini, Dalla Valle, Di Batte, Damiani. All.: Stefano Santini.<br >FIORENTINA: Cerofolini, Giuseppini, Dell'Amico, Martorelli, Canali, Nannini, Bellini, Faye, Gori, Zaniolo, Purro. Entrati: Sarri, D'Angelo, Camarlinghi, Salvadori, Marescalchi, Afelba, Sour Baye. All.: Alberto Nardi.<br > ARBITRO: Falleni di Livorno.<br > RETI: 37' Marescalchi.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-0; ammonito Sour Baye. La Fiorentina coglie il successo esterno contro il Livorno, al termine di una partita piacevole e combattuta. I viola hanno meritato la vittoria, creando un buon numero di palle gol, non sempre sfruttate a dovere, complice anche un pizzico di sfortuna. Dal canto loro, gli amaranto locali hanno ben figurato, difendendosi con ordine e non rinunciando a proporre buone trame di gioco. Gli ospiti partono subito forte: al 4' Martorelli calcia una punizione dal limite dell'area. Palla a scavalcare la barriera, ottima respinta di Marrucci. I padroni di casa non aspettano i rivali in difesa, ma anzi provano a metterli in difficolt&agrave; con un pressing asfissiante. La Fiorentina colleziona buone occasioni con Faye, Gori e Purro, il Livorno risponde con Marinelli, ma i tentativi non sortiscono gli effetti sperati. La prima frazione termina a reti inviolate. Il secondo tempo, invece, &egrave; molto pi&ugrave; movimentato. Dopo i consueti cambi, la Viola alza subito il baricentro. Al 2' splendida azione di Sour Baye, che sfonda centralmente partendo da centrocampo, supera 3 uomini usando fisico e velocit&agrave;, e davanti a Rossi in uscita prova il colpo sotto. La sfera finisce a fil di palo. Due minuti dopo lo stesso Sour Baye ci prova con un potente diagonale dalla destra: l'estremo difensore si oppone alla grande. Anche il Livorno ha la sua grande opportunit&agrave;, all'11': Marinelli anticipa Sarri con un colpo di testa, ma non riesce ad imprimere forza al pallone, e lo stesso portiere recupera la palla sulla linea. Al 15' il solito Sour Baye, incontenibile, colpisce il palo alla destra di Rossi, dopo l'ennesima percussione personale. Il gol &egrave; nell'aria, e arriva un minuto dopo: Marescalchi entra in area come un fulmine dalla fascia destra, e fa partire un diagonale chirurgico che prende il palo lontano e s'insacca. 1 a 0 Viola. Il risultato resta invariato pure nel terzo tempo. Gli ospiti provano a chiudere la partita, mentre i locali, caparbi, cercano il pareggio con Corucci e Gazzanelli, ma il punteggio non cambia pi&ugrave;. Il Sig. Falleni di Livorno (buona la sua direzione di gara) fischia la fine del match: Livorno 0, Fiorentina 1.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Sour Baye, Marescalchi, Nannini (Fiorentina); Marinelli, Corucci (Livorno).</b> Giorgio Carlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI