• Allievi Regionali GIR.B
  • Cecina
  • 0 - 2
  • Valdera


CECINA: Nencini, Romiti, Danti, Leoni, Giusti, Cosimi, Mori, Fiaschi, Marrucci Filippo, Fabbri,m Tassone. A disp.: Frediani, Molesti, Marrucci Tommaso, Calandrino, Bernardini, Di Chiara, Karoui. All.: Paolo Barile.
VALDERA: Pistolesi, Ambrogetti, Bunjevac, Liccardo, Colombani, Giuliani, Maione, Cacchio, Sposato, Coltelli, Barbaro. A disp.: Novelli, Papa, Berti, Bellandi, Giannini, Ninci. All.: Fabrizio Nuti.

ARBITRO: Campora di Livorno.

RETI: Barbaro, Coltelli.



Ancora una sconfitta amara per il Cecina di mister Barile che, dopo essere uscito a mani vuote dalla splendida gara contro il Picchi, esce sconfitto anche dalla partita interna contro la Valdera. Nonostante la sconfitta, però, anche stavolta i ragazzi di Barile non hanno affatto sfigurato, hanno espresso un bel calcio e possono mangiarsi le mani per le occasioni da rete mancate. Per i ragazzi di Nuti si è trattato di un pronto riscatto: dopo la sconfitta contro l'Antignano Banditella serviva un risultato positivo e i tre punti arrivano grazie ad una condotta di gara accorta e una prova assolutamente concreta. I locali cominciano molto bene e per circa mezzora cercano di tenere in mano il pallino del gioco. L'occasione migliore per il vantaggio in avvio capita proprio ai locali: al termine di una bellissima azione di attacco, Tassone prova la conclusione di potenza ma colpisce la traversa, con la complicità di Pistolesi che è bravissimo a deviare sulla traversa. Poco più tardi arriva subito il vantaggio degli ospiti: su un cross, non è impeccabile l'uscita del portiere locale, si avventa sul pallone Barbaro che insacca l'uno a zero. Su questo risultato le due squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo. Nel secondo tempo parte bene il Cecina, che va vicino al gol con Fabbri il cui pallonetto però si infrange sulla traversa a portiere battuto. Anche stavolta, il legno dei locali è preludio ad una rete degli ospiti: dopo una punizione fischiata da Campora in favore degli ospiti (protestano i locali), Elia Coltelli, partito centralmente, si allarga e, approfittando della fragilità della difesa locale, con l'esterno beffa Nencini per il due a zero. A questo punto la partita è virtualmente chiusa, anche se i locali hanno due occasioni per riaprire la partita: i ragazzi di Barile entrano minacciosamente in area con Calandrino che, a contatto con un avversario, finisce a terra, ma l'arbitro sostiene che è tutto regolare. Infine l'ultima emozione è ancora dalle parti di Pistolesi: Fabbri salta anche il portiere, si defila ma al momento della conclusione non inquadra lo specchio della porta. Otto punti in otto gare per il Cecina, decisamente sfortunato in questo avvio di stagione. Per la Valdera una vittoria salutare: la squadra ha tenuto molto bene in difesa e ha colpito quando doveva colpire in attacco.

CECINA: Nencini, Romiti, Danti, Leoni, Giusti, Cosimi, Mori, Fiaschi, Marrucci Filippo, Fabbri,m Tassone. A disp.: Frediani, Molesti, Marrucci Tommaso, Calandrino, Bernardini, Di Chiara, Karoui. All.: Paolo Barile.<br >VALDERA: Pistolesi, Ambrogetti, Bunjevac, Liccardo, Colombani, Giuliani, Maione, Cacchio, Sposato, Coltelli, Barbaro. A disp.: Novelli, Papa, Berti, Bellandi, Giannini, Ninci. All.: Fabrizio Nuti.<br > ARBITRO: Campora di Livorno.<br > RETI: Barbaro, Coltelli. Ancora una sconfitta amara per il Cecina di mister Barile che, dopo essere uscito a mani vuote dalla splendida gara contro il Picchi, esce sconfitto anche dalla partita interna contro la Valdera. Nonostante la sconfitta, per&ograve;, anche stavolta i ragazzi di Barile non hanno affatto sfigurato, hanno espresso un bel calcio e possono mangiarsi le mani per le occasioni da rete mancate. Per i ragazzi di Nuti si &egrave; trattato di un pronto riscatto: dopo la sconfitta contro l'Antignano Banditella serviva un risultato positivo e i tre punti arrivano grazie ad una condotta di gara accorta e una prova assolutamente concreta. I locali cominciano molto bene e per circa mezzora cercano di tenere in mano il pallino del gioco. L'occasione migliore per il vantaggio in avvio capita proprio ai locali: al termine di una bellissima azione di attacco, Tassone prova la conclusione di potenza ma colpisce la traversa, con la complicit&agrave; di Pistolesi che &egrave; bravissimo a deviare sulla traversa. Poco pi&ugrave; tardi arriva subito il vantaggio degli ospiti: su un cross, non &egrave; impeccabile l'uscita del portiere locale, si avventa sul pallone Barbaro che insacca l'uno a zero. Su questo risultato le due squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo. Nel secondo tempo parte bene il Cecina, che va vicino al gol con Fabbri il cui pallonetto per&ograve; si infrange sulla traversa a portiere battuto. Anche stavolta, il legno dei locali &egrave; preludio ad una rete degli ospiti: dopo una punizione fischiata da Campora in favore degli ospiti (protestano i locali), Elia Coltelli, partito centralmente, si allarga e, approfittando della fragilit&agrave; della difesa locale, con l'esterno beffa Nencini per il due a zero. A questo punto la partita &egrave; virtualmente chiusa, anche se i locali hanno due occasioni per riaprire la partita: i ragazzi di Barile entrano minacciosamente in area con Calandrino che, a contatto con un avversario, finisce a terra, ma l'arbitro sostiene che &egrave; tutto regolare. Infine l'ultima emozione &egrave; ancora dalle parti di Pistolesi: Fabbri salta anche il portiere, si defila ma al momento della conclusione non inquadra lo specchio della porta. Otto punti in otto gare per il Cecina, decisamente sfortunato in questo avvio di stagione. Per la Valdera una vittoria salutare: la squadra ha tenuto molto bene in difesa e ha colpito quando doveva colpire in attacco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI