• Allievi Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 2 - 0
  • Cascina


CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Ancillotti, Morelli (49' Mazzoni), Barnini, Fornai (63' Maestrini), Pucci, Numakura, Giannini, Yang, Signorini, Dosso. A disp.: Bellomo, Gjoni, Rinaldi Mancini. All.: Alessio Rubicini.
CASCINA: Malasoma, Barsotti, Pappalardo, Ferri, Belsito, Piccirilli, Burgalassi (60' Chiarelli), Pieroni (64' Del Guerra), Galli, Caroti, Ciampi (45' Muller). A disp.: Berretta, Pardini. All.: Gianluca Nuti.

ARBITRO: Cenni di Firenze.

RETI: 41' Fornai, 59' Signorini.



Succede tutto nella ripresa nella sfida che vede di fronte il Castelfiorentino di Rubicini ed il Cascina: dopo un primo tempo intenso, divertente, ma sterile, la squadra locale riesce a sbloccare il risultato subito ad inizio ripresa e ad incrementarlo al 59', riuscendo a conquistare tre punti d'oro. I primi a provarci, al 10', sono gli ospiti, che giungono al tiro con Pieroni: potente la sua conclusione, ma D'Onofrio si accartoccia con sicurezza e para. Al 19', sul fronte opposto, palla gol per Dosso che, proprio all'ultimo, si fa stoppare dal bravo Malasoma, che riesce in bello stile ad annientare la minaccia. Azioni alterne, nessuna delle due squadre trova la forza per imporsi: alla mezzora ci prova di nuovo il Cascina, stavolta su calcio di punizione. La sfera, calciata molto bene da Caroti, sfiora la traversa e va sul fondo. Appena due giri di orologio e Galli cerca l'incrocio dei pali alla sinistra di D'Onofrio con un bel tiro a girare; il portiere del Castelfiorentino è attentissimo e bravissimo nel volare sulla propria sinistra ed intercettare il tiro dell'avversario, permettendo alla propria difesa di liberare la minaccia. Al 37' la reazione dei padroni di casa: Yang si disimpegna bene in area avversaria e da terra, sull'uscita del portiere, calcia a rete, non riuscendo però ad inquadrare lo specchio della porta. Il primo tempo si chiude quindi a reti bianche, ma bastano pochi secondi sul cronometro della ripresa per assistere al gol dell'1-0: Yang lavora un buon pallone sulla sinistra, dal fondo rimette al centro dell'area piccola e Malasoma in qualche modo riesce a respingere la minaccia. Ma lo fa sui piedi dell'accorrente Fornai che, in anticipo su tutti, centra la rete per il vantaggio locale. Al 14' il Castelfiorentino rischia grosso: mischia furibonda in area, batti e ribatti prolungato, ma la palla non entra e la squadra di Rubicini si salva. Passano pochi minuti e i padroni di casa rischiano di nuovo di capitolare, sempre in seguito ad una mischia che si scatena a due passi da D'Onofrio, che alla fine blocca la sfera a terra e sventa. Sul Capovolgimento di fronte ecco il gol del 2-0: sul contropiede che s'innesca dopo il gol sfiorato dal Cascina, infatti, la palla giunge in verticale a Signorini che, sull'uscita del portiere, è bravo ad indirizzare la sfera a fil di palo. La spinta del Cascina perde definitivamente vigore e, nonostante le ripetute volte in cui la squadra ospite era riuscita in precedenza a creare pericoli in zona gol, i ragazzi di Nuti non riescono a reagire al secondo e forse immeritato gol castellano. Finisce così 2-0, con i gialloblu locali che adesso si trovano a soli tre punti dalla vetta della classifica.

Calciatoripiù: Fornai (Castelfiorentino)
: una particolare nota di merito va a questo classe '95 che gioca con grinta e personalità e segna il gol che permette ai padroni di casa di portare a casa i tre punti.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Ancillotti, Morelli (49' Mazzoni), Barnini, Fornai (63' Maestrini), Pucci, Numakura, Giannini, Yang, Signorini, Dosso. A disp.: Bellomo, Gjoni, Rinaldi Mancini. All.: Alessio Rubicini.<br >CASCINA: Malasoma, Barsotti, Pappalardo, Ferri, Belsito, Piccirilli, Burgalassi (60' Chiarelli), Pieroni (64' Del Guerra), Galli, Caroti, Ciampi (45' Muller). A disp.: Berretta, Pardini. All.: Gianluca Nuti.<br > ARBITRO: Cenni di Firenze.<br > RETI: 41' Fornai, 59' Signorini. Succede tutto nella ripresa nella sfida che vede di fronte il Castelfiorentino di Rubicini ed il Cascina: dopo un primo tempo intenso, divertente, ma sterile, la squadra locale riesce a sbloccare il risultato subito ad inizio ripresa e ad incrementarlo al 59', riuscendo a conquistare tre punti d'oro. I primi a provarci, al 10', sono gli ospiti, che giungono al tiro con Pieroni: potente la sua conclusione, ma D'Onofrio si accartoccia con sicurezza e para. Al 19', sul fronte opposto, palla gol per Dosso che, proprio all'ultimo, si fa stoppare dal bravo Malasoma, che riesce in bello stile ad annientare la minaccia. Azioni alterne, nessuna delle due squadre trova la forza per imporsi: alla mezzora ci prova di nuovo il Cascina, stavolta su calcio di punizione. La sfera, calciata molto bene da Caroti, sfiora la traversa e va sul fondo. Appena due giri di orologio e Galli cerca l'incrocio dei pali alla sinistra di D'Onofrio con un bel tiro a girare; il portiere del Castelfiorentino &egrave; attentissimo e bravissimo nel volare sulla propria sinistra ed intercettare il tiro dell'avversario, permettendo alla propria difesa di liberare la minaccia. Al 37' la reazione dei padroni di casa: Yang si disimpegna bene in area avversaria e da terra, sull'uscita del portiere, calcia a rete, non riuscendo per&ograve; ad inquadrare lo specchio della porta. Il primo tempo si chiude quindi a reti bianche, ma bastano pochi secondi sul cronometro della ripresa per assistere al gol dell'1-0: Yang lavora un buon pallone sulla sinistra, dal fondo rimette al centro dell'area piccola e Malasoma in qualche modo riesce a respingere la minaccia. Ma lo fa sui piedi dell'accorrente Fornai che, in anticipo su tutti, centra la rete per il vantaggio locale. Al 14' il Castelfiorentino rischia grosso: mischia furibonda in area, batti e ribatti prolungato, ma la palla non entra e la squadra di Rubicini si salva. Passano pochi minuti e i padroni di casa rischiano di nuovo di capitolare, sempre in seguito ad una mischia che si scatena a due passi da D'Onofrio, che alla fine blocca la sfera a terra e sventa. Sul Capovolgimento di fronte ecco il gol del 2-0: sul contropiede che s'innesca dopo il gol sfiorato dal Cascina, infatti, la palla giunge in verticale a Signorini che, sull'uscita del portiere, &egrave; bravo ad indirizzare la sfera a fil di palo. La spinta del Cascina perde definitivamente vigore e, nonostante le ripetute volte in cui la squadra ospite era riuscita in precedenza a creare pericoli in zona gol, i ragazzi di Nuti non riescono a reagire al secondo e forse immeritato gol castellano. Finisce cos&igrave; 2-0, con i gialloblu locali che adesso si trovano a soli tre punti dalla vetta della classifica.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Fornai (Castelfiorentino)</b>: una particolare nota di merito va a questo classe '95 che gioca con grinta e personalit&agrave; e segna il gol che permette ai padroni di casa di portare a casa i tre punti. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI