- Allievi Regionali GIR.A - Élite
-
Gracciano
-
0 - 3
-
Bibbiena
GRACCIANO: Lanfredini, Salmi (41' Donati), Lavella (54' Bulleri), Bertoli, Grassini (20' Camara), Fazliji Ben. (69' Prazza), Taflaj, Morandi, Salvadori, Nannoni, Suke. A disp.: Fazliji Bes., Canocchi, Carmignani. All.: Franco Dragoni.
BIBBIENA: Poponcini G., Torzoni (71' Piantini), Poponcini J., Bigi, Nardi, Mori, Borri (68' Rossi), Sereni, Virga (50' Fabrizi), Falsini, Scarpellini (78' Fabbrini). A disp.: Bini. All.: Luca Berni.
ARBITRO: Francesco Conti di Firenze.
RETI: 15' Borri, 32' Scarpellini, 81' Bigi.
NOTE: Ammoniti Nardi, Suke, Torzoni. Espulso al 73' Bertoli per fallo da ultimo uomo. Angoli 3-5. Recupero 1'+3'.
Sembra che la penalizzazione di quattro punti inflitta due giornate fa abbia causato un brutto colpo psicologico per il Gracciano: a questo punto i ragazzi di mister Dragoni attendono con ansia il ritorno di Passalacqua, attaccante capace di fare la differenza. Taflaj infatti, nonostante le buone giocate individuali, stavolta non è bastato per evitare la sconfitta. Il Bibbiena, dopo la vittoria della giornata precedente, parte subito determinato e sfiora il vantaggio due volte nei primi dieci minuti della gara: al 5' la difesa locale non riesce a liberare, la palla arriva a Scarpellini che al volo da pochi passi spedisce alto; quattro minuti dopo ci riprova Scarpellini che, dopo un bel cross teso di Virga, spara a botta sicura ma Lanfredini è bravo a bloccare in due tempi. Il Gracciano reagisce timidamente all'11': Salvadori, spalle alla porta, allarga sulla sinistra per Suke; il numero undici prova la conclusione al giro ma non inquadra lo specchio. Al 15', approfittando di un altro pasticcio della difesa graccianese, il Bibbiena passa in vantaggio: Bertoli in difficoltà calcia sui piedi di Scarpellini che da sinistra effettua un cross sul secondo palo; Borri, tutto solo, ha il tempo di stoppare e insaccare. Il Bibbiena continua a creare alla ricerca del raddoppio: al 29' ci prova ancora Scarpellini con un bel tiro da fuori area, ma la sfera esce a lato. Tre minuti più tardi però il numero undici non manca l'appuntamento con il gol: Virga ruba palla ad un avversario, raggiunge il fondo, alza la testa e serve all'indietro Scarpellini; il suo tiro teso viene leggermente deviato da Bertoli che spiazza così l'incolpevole Lanfredini. ad inizio ripresa ci prova subito capitan Taflaj: la sua punizione però termina sopra la traversa. Gli ospiti rispondo immediatamente con altre due punizioni potenti che sfiorano l'incrocio dei pali: al 42' ci prova Sereni mentre quattro minuti dopo sfiora il gol Torzoni. Al 55' nel Gracciano c'è gloria almeno per Lanfredini: sugli sviluppi di un corner infatti, il portiere locale compie un miracolo respingendo sul palo il bolide di Borri. Taflaj sembra l'unico a non arrendersi: il numero sette ci prova al 57' dopo una percussione solitaria (tiro respinto in corner da Gianmarco Poponcini) e centottanta secondi più tardi con un tiro improvviso dalla trequarti che esce di un niente a lato. Nel finale non mancano le emozioni. Al 71' Scarpellini se ne va in velocità e calcia sul primo palo; Lanfredini è attendo e respinge la conclusione. Due minuti dopo il Gracciano tira definitivamente i remi in barca: Bertoli infatti viene espulso per un fallo da ultimo uomo. Nel primo minuto di recupero arriva anche la terza rete ospite: sugli sviluppi di un corner, Fabrizi mette in mezzo per Bigi che appoggia comodamente in rete.
Calciatoripiù: Nella prova incolore del Gracciano, arrivano almeno alla sufficienza il portiere Lanfredini e il solito Taflay. Tra gli ospiti strepitosa la coppia là davanti, Scarpellini e Virga, che ha creato lo scompiglio nella retroguardia locale.
Matteo Donatini
GRACCIANO: Lanfredini, Salmi (41' Donati), Lavella (54' Bulleri), Bertoli, Grassini (20' Camara), Fazliji Ben. (69' Prazza), Taflaj, Morandi, Salvadori, Nannoni, Suke. A disp.: Fazliji Bes., Canocchi, Carmignani. All.: Franco Dragoni.<br >BIBBIENA: Poponcini G., Torzoni (71' Piantini), Poponcini J., Bigi, Nardi, Mori, Borri (68' Rossi), Sereni, Virga (50' Fabrizi), Falsini, Scarpellini (78' Fabbrini). A disp.: Bini. All.: Luca Berni. <br >
ARBITRO: Francesco Conti di Firenze.<br >
RETI: 15' Borri, 32' Scarpellini, 81' Bigi. <br >NOTE: Ammoniti Nardi, Suke, Torzoni. Espulso al 73' Bertoli per fallo da ultimo uomo. Angoli 3-5. Recupero 1'+3'.
Sembra che la penalizzazione di quattro punti inflitta due giornate fa abbia causato un brutto colpo psicologico per il Gracciano: a questo punto i ragazzi di mister Dragoni attendono con ansia il ritorno di Passalacqua, attaccante capace di fare la differenza. Taflaj infatti, nonostante le buone giocate individuali, stavolta non è bastato per evitare la sconfitta. Il Bibbiena, dopo la vittoria della giornata precedente, parte subito determinato e sfiora il vantaggio due volte nei primi dieci minuti della gara: al 5' la difesa locale non riesce a liberare, la palla arriva a Scarpellini che al volo da pochi passi spedisce alto; quattro minuti dopo ci riprova Scarpellini che, dopo un bel cross teso di Virga, spara a botta sicura ma Lanfredini è bravo a bloccare in due tempi. Il Gracciano reagisce timidamente all'11': Salvadori, spalle alla porta, allarga sulla sinistra per Suke; il numero undici prova la conclusione al giro ma non inquadra lo specchio. Al 15', approfittando di un altro pasticcio della difesa graccianese, il Bibbiena passa in vantaggio: Bertoli in difficoltà calcia sui piedi di Scarpellini che da sinistra effettua un cross sul secondo palo; Borri, tutto solo, ha il tempo di stoppare e insaccare. Il Bibbiena continua a creare alla ricerca del raddoppio: al 29' ci prova ancora Scarpellini con un bel tiro da fuori area, ma la sfera esce a lato. Tre minuti più tardi però il numero undici non manca l'appuntamento con il gol: Virga ruba palla ad un avversario, raggiunge il fondo, alza la testa e serve all'indietro Scarpellini; il suo tiro teso viene leggermente deviato da Bertoli che spiazza così l'incolpevole Lanfredini. ad inizio ripresa ci prova subito capitan Taflaj: la sua punizione però termina sopra la traversa. Gli ospiti rispondo immediatamente con altre due punizioni potenti che sfiorano l'incrocio dei pali: al 42' ci prova Sereni mentre quattro minuti dopo sfiora il gol Torzoni. Al 55' nel Gracciano c'è gloria almeno per Lanfredini: sugli sviluppi di un corner infatti, il portiere locale compie un miracolo respingendo sul palo il bolide di Borri. Taflaj sembra l'unico a non arrendersi: il numero sette ci prova al 57' dopo una percussione solitaria (tiro respinto in corner da Gianmarco Poponcini) e centottanta secondi più tardi con un tiro improvviso dalla trequarti che esce di un niente a lato. Nel finale non mancano le emozioni. Al 71' Scarpellini se ne va in velocità e calcia sul primo palo; Lanfredini è attendo e respinge la conclusione. Due minuti dopo il Gracciano tira definitivamente i remi in barca: Bertoli infatti viene espulso per un fallo da ultimo uomo. Nel primo minuto di recupero arriva anche la terza rete ospite: sugli sviluppi di un corner, Fabrizi mette in mezzo per Bigi che appoggia comodamente in rete.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: Nella prova incolore del Gracciano, arrivano almeno alla sufficienza il portiere <b>Lanfredini </b>e il solito <b>Taflay</b>. Tra gli ospiti strepitosa la coppia là davanti, <b>Scarpellini </b>e <b>Virga</b>, che ha creato lo scompiglio nella retroguardia locale.
Matteo Donatini