• Juniores Nazionali GIR.F
  • Scandicci
  • 1 - 1
  • Tuttocuoio


SCANDICCI: Massaini, Lastrucci (80' Stefanelli), Manetti, D'Amico, Gozzi, Pinzauti, Aiosa, Taddei (60' Fantini), Vanni, Manes (60' Betti), Vaccaro. A disp.: Lombardi, Piccini, Ammannati, Rafati. All.: Alessio Lupi.
S.M.TUTTOCUOIO: Maionchi, Capasso, Nascosti (46' Bruni), Trapani. Rocchini, Lunardi, Oliano (42' Gennusa), Toni, Migliacci, Torre, Arzilli (86' Scali). A disp.: Venezia, Emiliani. All.: Marco Masetti.

ARBITRO: Guarnieri di Empoli, coad. da Mauriello di Prato, Kertusha di Empoli.

RETI: 82' Vaccaro, 92' Rocchini
NOTE: ammoniti: Manes, Stefanelli, Rocchini, Bruni.



Due ingredienti per potere confezionare una gara incolore: il primo caldo ed locali già matematicamente vincitori del girone. Le motivazioni non sarebbero dovute mancare invece ai pisani i quali se sconfitti avrebbero con ogni probabilità dovuto dire addio ai play-off e si sarebbe dunque concretizzata una vera e propria beffa considerando che fino a poche settimane fa la formazione di mister Masetti sembrava la regina incontrastata del girone.
Invece anche in questa gara contro una formazione con la testa sicuramente più rivolta ai festeggiamenti che non alla ricerca di questi tre inutili punti, i neroverdi non sono riusciti ad esprimersi ai loro migliori livelli. L'approccio stesso alla gara testimonia questa situazione, tant'è che al 2' l'intero pacchetto arretrato ospite permette a Vanni di presentarsi tutto solo davanti a Maionchi ma il pallonetto del numero 9 di Lupi lambisce il palo alla sinistra del portiere. Al 7' è l'altro numero 9 Migliacci ad indugiare su un pallone servitogli nel cuore dell'area biancoazzurra da Nascosti, cosicché Pinzauti può salvare. Poco altro da segnalare fino al termine della prima frazione.
Anche la ripresa offre pochi cenni di cronaca significativi. Al 67' Massaini in tuffo alla propria sinistra devia una maligna parabola del neo entrato Bruni, poi, per la capolista, ci provano dalla distanza Vanni 64' e Manes all'81' ma con scarsa convinzione, sembra così uno zero a zero certificato quando all'82' Vaccaro opera una bella percussione sull'out di destra, entra in area, si libera con un dribbling a rientrare di Gennusa e batte di sinistro sul primo palo di Maionchi che si lascia colpevolmente superare dalla sfera. La squadra capitanata da Toni sembra rassegnata anche perché i crampi diventano protagonisti, quando al secondo minuto di recupero Rocchini, spintosi avanti in un ultimo disperato tentativo, riesce a trovare un rocambolesco gol che significa pareggio per la gara ma soprattutto play-off per la formazione ospite, nelle cui file i migliori sono stati Torre e lo stesso Toni, mentre per i padroni di casa si sono distinti il gigante Pinzauti e Vaccaro autore di un gol d'autore. Naturalmente però un plauso collettivo spetta all'intero organico che è stato capace di ottenere questa prestigiosa affermazione che va a bissare quella della stagione 2008/2009 allorché sulla panchina Scandiccese sedeva mister Fiorentino ma che resta quale fattore comune il Direttore sportivo Paolo Pazzi.

SCANDICCI: Massaini, Lastrucci (80' Stefanelli), Manetti, D'Amico, Gozzi, Pinzauti, Aiosa, Taddei (60' Fantini), Vanni, Manes (60' Betti), Vaccaro. A disp.: Lombardi, Piccini, Ammannati, Rafati. All.: Alessio Lupi.<br >S.M.TUTTOCUOIO: Maionchi, Capasso, Nascosti (46' Bruni), Trapani. Rocchini, Lunardi, Oliano (42' Gennusa), Toni, Migliacci, Torre, Arzilli (86' Scali). A disp.: Venezia, Emiliani. All.: Marco Masetti.<br > ARBITRO: Guarnieri di Empoli, coad. da Mauriello di Prato, Kertusha di Empoli.<br > RETI: 82' Vaccaro, 92' Rocchini<br >NOTE: ammoniti: Manes, Stefanelli, Rocchini, Bruni. Due ingredienti per potere confezionare una gara incolore: il primo caldo ed locali gi&agrave; matematicamente vincitori del girone. Le motivazioni non sarebbero dovute mancare invece ai pisani i quali se sconfitti avrebbero con ogni probabilit&agrave; dovuto dire addio ai play-off e si sarebbe dunque concretizzata una vera e propria beffa considerando che fino a poche settimane fa la formazione di mister Masetti sembrava la regina incontrastata del girone.<br >Invece anche in questa gara contro una formazione con la testa sicuramente pi&ugrave; rivolta ai festeggiamenti che non alla ricerca di questi tre inutili punti, i neroverdi non sono riusciti ad esprimersi ai loro migliori livelli. L'approccio stesso alla gara testimonia questa situazione, tant'&egrave; che al 2' l'intero pacchetto arretrato ospite permette a Vanni di presentarsi tutto solo davanti a Maionchi ma il pallonetto del numero 9 di Lupi lambisce il palo alla sinistra del portiere. Al 7' &egrave; l'altro numero 9 Migliacci ad indugiare su un pallone servitogli nel cuore dell'area biancoazzurra da Nascosti, cosicch&eacute; Pinzauti pu&ograve; salvare. Poco altro da segnalare fino al termine della prima frazione.<br >Anche la ripresa offre pochi cenni di cronaca significativi. Al 67' Massaini in tuffo alla propria sinistra devia una maligna parabola del neo entrato Bruni, poi, per la capolista, ci provano dalla distanza Vanni 64' e Manes all'81' ma con scarsa convinzione, sembra cos&igrave; uno zero a zero certificato quando all'82' Vaccaro opera una bella percussione sull'out di destra, entra in area, si libera con un dribbling a rientrare di Gennusa e batte di sinistro sul primo palo di Maionchi che si lascia colpevolmente superare dalla sfera. La squadra capitanata da Toni sembra rassegnata anche perch&eacute; i crampi diventano protagonisti, quando al secondo minuto di recupero Rocchini, spintosi avanti in un ultimo disperato tentativo, riesce a trovare un rocambolesco gol che significa pareggio per la gara ma soprattutto play-off per la formazione ospite, nelle cui file i migliori sono stati Torre e lo stesso Toni, mentre per i padroni di casa si sono distinti il gigante Pinzauti e Vaccaro autore di un gol d'autore. Naturalmente per&ograve; un plauso collettivo spetta all'intero organico che &egrave; stato capace di ottenere questa prestigiosa affermazione che va a bissare quella della stagione 2008/2009 allorch&eacute; sulla panchina Scandiccese sedeva mister Fiorentino ma che resta quale fattore comune il Direttore sportivo Paolo Pazzi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI