• Juniores Nazionali GIR.F
  • Borgorosso Arenzano
  • 2 - 1
  • Sestese


BORGOROSSO ARENZANO: Pittaluga, Rivieggio, Zecca, Perasso, Baroni, Casali, Profumo, Buffo (Ventura), Firpo, Baroni (Scariolo), Anselmo (Cammata). A disp.: Moraglio, Domi, Vasilev, Tamaj. All.: Danilo Napoli.
SESTESE: Fulignati, Ravanelli, Bartolini, Leoni, Armenio, Francini, Susini (Alvino), Bettazzi (Nencioni), Chiarlitti (Monetti), D'Agostino, Marzierli. A disp.: Ristori, Iandelli, Venturini, Viligiardi. All.: Marcello Bucaioni.

ARBITRO: Claudia Camurri di Genova, coad. da Cremona e Crispo di Genova.

RETI: Firpo, Marzierli, Profumo.



Nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato. Le occasioni migliori per sbloccare il risultato capitano alla Sestese che prima colpisce un palo su punizione con Bettazzi al 15', poi va vicina al vantaggio con D'Agostino che su cross di Bettazzi manda la palla di poco a lato. La Sestese ci crede e torna a rendersi pericolosa con un tiro da fuori di Susini che, deviato, finisce sul fondo. Dopo una bella parata di Pittaluga sul tentativo di Marzierli, il Borgorosso Arenzano si porta in vantaggio: sugli sviluppi di un fallo laterale, il pallone arriva in area a Firpo che è bravo in mezza rovesciata a piazzare la palla accanto al secondo palo dove Fulignati non può arrivare. Nel finale di tempo la gara si accende: prima al 45' la squadra di casa va vicina al raddoppio con Profumo che si trova venti metri di campo, ma è bravo Fulignati ad opporsi. Poi al secondo minuto di recupero Marzierli raccoglie una respinta della difesa ed insacca alle spalle di Pittaluga la rete che vale l'uno a uno. Il secondo tempo è nettamente appannaggio del Borgorosso: la Sestese, dopo l'ottimo primo tempo, non produce granché: così a passare in vantaggio sono ancora i ragazzi di mister Napoli: approfittando di un malinteso tra Fulignati e Ravanelli, Profumo guadagna palla e con freddezza insacca la rete del definitivo due a uno. Una vittoria nel complesso meritata per i ragazzi di Napoli che tengono la seconda posizione di classifica e avranno così la possibilità di giocare in casa la semifinale di sabato prossimo. Una semifinale che sarà il replay di questa sfida, visto che la quinta in classifica è proprio la Sestese di Marcello Bucaioni, chiamata sabato prossimo a riscattare questa sconfitta e ad uscire vittoriosa dal campo di Arenzano per centrare la finale.

BORGOROSSO ARENZANO: Pittaluga, Rivieggio, Zecca, Perasso, Baroni, Casali, Profumo, Buffo (Ventura), Firpo, Baroni (Scariolo), Anselmo (Cammata). A disp.: Moraglio, Domi, Vasilev, Tamaj. All.: Danilo Napoli.<br >SESTESE: Fulignati, Ravanelli, Bartolini, Leoni, Armenio, Francini, Susini (Alvino), Bettazzi (Nencioni), Chiarlitti (Monetti), D'Agostino, Marzierli. A disp.: Ristori, Iandelli, Venturini, Viligiardi. All.: Marcello Bucaioni.<br > ARBITRO: Claudia Camurri di Genova, coad. da Cremona e Crispo di Genova.<br > RETI: Firpo, Marzierli, Profumo. Nel primo tempo l'incontro &egrave; molto equilibrato. Le occasioni migliori per sbloccare il risultato capitano alla Sestese che prima colpisce un palo su punizione con Bettazzi al 15', poi va vicina al vantaggio con D'Agostino che su cross di Bettazzi manda la palla di poco a lato. La Sestese ci crede e torna a rendersi pericolosa con un tiro da fuori di Susini che, deviato, finisce sul fondo. Dopo una bella parata di Pittaluga sul tentativo di Marzierli, il Borgorosso Arenzano si porta in vantaggio: sugli sviluppi di un fallo laterale, il pallone arriva in area a Firpo che &egrave; bravo in mezza rovesciata a piazzare la palla accanto al secondo palo dove Fulignati non pu&ograve; arrivare. Nel finale di tempo la gara si accende: prima al 45' la squadra di casa va vicina al raddoppio con Profumo che si trova venti metri di campo, ma &egrave; bravo Fulignati ad opporsi. Poi al secondo minuto di recupero Marzierli raccoglie una respinta della difesa ed insacca alle spalle di Pittaluga la rete che vale l'uno a uno. Il secondo tempo &egrave; nettamente appannaggio del Borgorosso: la Sestese, dopo l'ottimo primo tempo, non produce granch&eacute;: cos&igrave; a passare in vantaggio sono ancora i ragazzi di mister Napoli: approfittando di un malinteso tra Fulignati e Ravanelli, Profumo guadagna palla e con freddezza insacca la rete del definitivo due a uno. Una vittoria nel complesso meritata per i ragazzi di Napoli che tengono la seconda posizione di classifica e avranno cos&igrave; la possibilit&agrave; di giocare in casa la semifinale di sabato prossimo. Una semifinale che sar&agrave; il replay di questa sfida, visto che la quinta in classifica &egrave; proprio la Sestese di Marcello Bucaioni, chiamata sabato prossimo a riscattare questa sconfitta e ad uscire vittoriosa dal campo di Arenzano per centrare la finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI