• Juniores Nazionali GIR.F
  • Tuttocuoio
  • 1 - 2
  • Borgorosso Arenzano


S.M.TUTTOCUOIO: Venezia, Capasso, Nascosti, Giannini (30' Toni), Colombini, Lunardi, Gennusa, Trapani, Migliacci, Bruni, Arzilli (65' Oliano). A disp.: Maionchi, Scali, Oliano, Emiliani, Del Bino, Toni. All.: Marco Masetti.
BORGOROSSO AR.: Pittaluga, Cannatà, Rivieggio, Perasso, Buffo, Zecca, Profuma (75' Lungheu), Ventura (67' Vasilev), Firpo (80' Doni), Anselmo, Garetto. A disp.: Perelli, Cafiso. All.: Danilo Napoli.

ARBITRO: Federico Sassoli di Arezzo, coad. da Ippazio Vito Schiavano di Pisa e Claudio Vignola di Lucca.

RETI: 38' Colombini, 92' e 72' Garetto.



Che beffa per il Tuttocuoio che proprio non attraverso un periodo fortunato: tra le mura amiche i locali vengono sconfitti dal Borgorosso Arenzano, superati da una rete in pieno recupero, arrivata in contropiede dopo che i neroverdi avevano fallito la clamorosa palla per il due a uno. Ma andiamo con ordine: nel primo tempo la partita è molto equilibrata e viene giocata prevalentemente a centrocampo. Sono ben poche le occasioni da rete delle due squadre che non riescono a superare le attente retroguardie. Al 7' gli ospiti ci provano con un calcio di punizione dal limite di Anselmo ma la palla si infrange sulla barriera. I locali trovano la rete al 38': su un calcio d'angolo battuto da Arzilli, Colombini di testa insacca la rete dell'uno a zero dei suoi. Al 40' altra palla gol per i neroverdi: dopo una uscita sbagliata di Pittaluga la sfera arriva a Migliacci che calcia dall'interno dell'area ma la sfera finisce alta sopra la traversa. Al 43' su un calcio d'angolo la squadra di mister Napoli ci prova con un bel colpo di testa di Buffo ma la palla termina alta. Il secondo tempo vede la reazione del Borgorosso Arenzano che tiene in mano il possesso di palla ed alza il baricentro. Non si registrano grandi occasioni da rete fino ai minuti finali, comunque le squadre continuano a darsi battaglia a centrocampo. Il primo pericolo per una delle due porte nella ripresa è al 10', quando, dopo uno scambio, Arzilli riceve palla da Toni, punta l'avversario e va al tiro in porta; dopo una respinta di un difensore, la sfera arriva a Toni che calcia in corsa, ma Pittaluga nega la rete al giocatore di casa. Al 27' bel tiro dalla lunga distanza di Rivieggio che, spostato sulla sinistra, fa partire una bella conclusione; la sfera batte sulla traversa e si impenna in area, Garetto svetta di testa e firma la rete del pareggio. Al 30' il neo entrato Oliano da sinistra punga verso la porta e viene atterrato al limite dell'area da un avversario. Il calcio di punizione viene battuto da Gennusa che manda la sfera di poco alta sopra la traversa. Il Borgorosso conquista un paio di corner, ma i difensori di casa respingono senza correre pericoli. Al secondo minuto di recupero, dopo una mischia in area Oliano riesce a servire Del Bino che calcia a botta sicura, un difensore respinge; il pericolo non è scampato, Migliacci prova il tiro e un difensore salva ancora sulla linea. Sulla ripartenza, dopo un cambio di gioco la palla giunge a Vasilev che entra in area e mette palla dentro dove il solito Garetto arriva in corsa ed insacca il due a uno. Negli ultimi due minuti di recupero non accade altro e la gara si chiude sul risultato di due a uno per il Borgorosso. Una vera beffa per il Tuttocuoio, adesso chiamato all'impresa a Scandicci per confermare la sua posizione di classifica.

S.M.TUTTOCUOIO: Venezia, Capasso, Nascosti, Giannini (30' Toni), Colombini, Lunardi, Gennusa, Trapani, Migliacci, Bruni, Arzilli (65' Oliano). A disp.: Maionchi, Scali, Oliano, Emiliani, Del Bino, Toni. All.: Marco Masetti.<br >BORGOROSSO AR.: Pittaluga, Cannat&agrave;, Rivieggio, Perasso, Buffo, Zecca, Profuma (75' Lungheu), Ventura (67' Vasilev), Firpo (80' Doni), Anselmo, Garetto. A disp.: Perelli, Cafiso. All.: Danilo Napoli. <br > ARBITRO: Federico Sassoli di Arezzo, coad. da Ippazio Vito Schiavano di Pisa e Claudio Vignola di Lucca.<br > RETI: 38' Colombini, 92' e 72' Garetto. Che beffa per il Tuttocuoio che proprio non attraverso un periodo fortunato: tra le mura amiche i locali vengono sconfitti dal Borgorosso Arenzano, superati da una rete in pieno recupero, arrivata in contropiede dopo che i neroverdi avevano fallito la clamorosa palla per il due a uno. Ma andiamo con ordine: nel primo tempo la partita &egrave; molto equilibrata e viene giocata prevalentemente a centrocampo. Sono ben poche le occasioni da rete delle due squadre che non riescono a superare le attente retroguardie. Al 7' gli ospiti ci provano con un calcio di punizione dal limite di Anselmo ma la palla si infrange sulla barriera. I locali trovano la rete al 38': su un calcio d'angolo battuto da Arzilli, Colombini di testa insacca la rete dell'uno a zero dei suoi. Al 40' altra palla gol per i neroverdi: dopo una uscita sbagliata di Pittaluga la sfera arriva a Migliacci che calcia dall'interno dell'area ma la sfera finisce alta sopra la traversa. Al 43' su un calcio d'angolo la squadra di mister Napoli ci prova con un bel colpo di testa di Buffo ma la palla termina alta. Il secondo tempo vede la reazione del Borgorosso Arenzano che tiene in mano il possesso di palla ed alza il baricentro. Non si registrano grandi occasioni da rete fino ai minuti finali, comunque le squadre continuano a darsi battaglia a centrocampo. Il primo pericolo per una delle due porte nella ripresa &egrave; al 10', quando, dopo uno scambio, Arzilli riceve palla da Toni, punta l'avversario e va al tiro in porta; dopo una respinta di un difensore, la sfera arriva a Toni che calcia in corsa, ma Pittaluga nega la rete al giocatore di casa. Al 27' bel tiro dalla lunga distanza di Rivieggio che, spostato sulla sinistra, fa partire una bella conclusione; la sfera batte sulla traversa e si impenna in area, Garetto svetta di testa e firma la rete del pareggio. Al 30' il neo entrato Oliano da sinistra punga verso la porta e viene atterrato al limite dell'area da un avversario. Il calcio di punizione viene battuto da Gennusa che manda la sfera di poco alta sopra la traversa. Il Borgorosso conquista un paio di corner, ma i difensori di casa respingono senza correre pericoli. Al secondo minuto di recupero, dopo una mischia in area Oliano riesce a servire Del Bino che calcia a botta sicura, un difensore respinge; il pericolo non &egrave; scampato, Migliacci prova il tiro e un difensore salva ancora sulla linea. Sulla ripartenza, dopo un cambio di gioco la palla giunge a Vasilev che entra in area e mette palla dentro dove il solito Garetto arriva in corsa ed insacca il due a uno. Negli ultimi due minuti di recupero non accade altro e la gara si chiude sul risultato di due a uno per il Borgorosso. Una vera beffa per il Tuttocuoio, adesso chiamato all'impresa a Scandicci per confermare la sua posizione di classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI