• Allievi Provinciali
  • Vaianese
  • 2 - 2
  • Limite e Capraia


VAIANESE: Gucci, Bianchi, Mariotti D., Spata, Mariotti S., Ndreca, Langianni (79' Yamni), Nincheri, Pini, D'Angelo, Albano (18' Mucaj; 49' Di Pardo). A disp.: Patozi, Taiti, Maione, Biagioni. All.: Angelo Aimo.
LIMITE E CAPRAIA: Paci, Rubino, Leggeri, Ippoliti, Peluso (83' Giunti), Filippini, La Civita, Innocenti, Baronti, Coli, Pucci (45' Bellucci). A disp.: Rrathtori, Manetti. All.: Simone Coccia.

ARBITRO: Biagi di Prato.

RETI: 1' Mariotti D.; 36' Mucaj; 47' e 64' Innocenti.



Si conclude con un salomonico pareggio la sfida di scena al Centrale di Vaiano fra i viola di casa e la compagine di Coccia. Un match combattuto e piuttosto equilibrato, decisosi per lo più su singoli episodi, senza che nessuna delle due squadre sia riuscita a prendere il sopravvento sull'altra. E alla fine il pareggio sembra il risultato più giusto. La partenza è comunque di quelle scoppiettanti. Neanche il tempo di prendere posto sugli spalti e subito i locali trovano la via giusta per passare in vantaggio: corner di Nincheri e colpo di testa vincente di Mariotti D., che insacca la sfera in rete alle spalle di Paci. E galvanizzati dalla rete appena realizzata, i locali si lanciano in avanti alla ricerca del raddoppio. Sfiora la rete del 2-0 al 6' Nincheri, che chiama all'intervento Paci con una gran botta su calcio di punizione dal limite dell'area. All'8' è poi la volta di Pini che, ben pescato in area da un cross dalla destra di Langianni, manda a lato da posizione favorevole. Risvegliatisi dal torpore iniziale, gli ospiti riescono ad alzare il baricentro del gioco e, contestualmente, arrivano le prime conclusioni alla porta di Gucci. Suona la carica al 22' Baronti che, pescato in area da un calcio di punizione di Innocenti, tenta la conclusione di potenza da distanza ravvicinata: Gucci fa tuttavia buona guardia e riesce a ribattere il tiro del numero 9 ospite. Al 26' è poi la colta di Coli, che lambisce l'incrocio dei pali con una gran conclusione su calcio di punizione. I locali sanno comunque reagire prontamente e, riassunto il pallino del gioco, tornano a rendersi pericolosi dalle parti di Paci. Manca il raddoppio al 33' il neo-entrato Mucaj che, ben pescato in avanti da Spata, manda a lato da posizione favorevole. Ci riprova poi nuovamente al 35' Mucaj, che raccoglie un cross basso dalla destra di Nincheri e conclude alto da distanza ravvicinata. Due conclusioni a vuoto: ma tanto basta per affinare la mira. Passa infatti appena un minuto e Mucaj riesce a raddoppiare le distanze, deviando in rete un cross dalla destra di Pini. Del tutto diverso il piglio degli ospiti nella ripresa. Tenta di accorciare le distanze già al 41' La Civita che, approfittando di un'ingenuità difensiva della retroguardia di casa, recupera palla in zona offensiva e si vede ribattuta la propria conclusione a rete da distanza ravvicinata dall'intervento provvidenziale di Gucci. E nuovamente miracoloso è al 44' l'intervento di Gucci che, in tuffo, riesce a deviare in angolo una gran botta su calcio di punizione di Innocenti. Un esito diverso scaturisce tuttavia, al 47', dal successivo calcio di punizione di Innocenti: conclusione di potenza dal limite dell'area, pallone che rimbalza sul terreno e che, sorprendendo Gucci, si deposita in rete per il momentaneo 2-1. La risposta dei locali arriva al 53' con Langianni che, sugli sviluppi di un cross basso dalla destra di Pini, lambisce il palo della porta di Paci con un rasoterra insidioso dal limite dell'area. Ma è soltanto un fuoco di paglia. Gli ospiti tornano a rendersi pericolosi dalle parti di Gucci e, alla prima occasione utile, agguantano il pareggio. L'aggancio, avvenuto al 64', porta sempre la firma di Innocenti e la dinamica è sempre la stessa: calcio di punizione dal limite dell'area, che sorprende Gucci e che si deposita in rete per il definitivo 2-2. L'ultimo sussulto del match arriva al 76': passaggio in profondità di Spata per D'Angelo che, a tu per tu con paci, manda clamorosamente alto da due passi. Poco altro accade nei restanti minuti, che scorrono silenziosi fino al triplice fischio finale del signor Biagi.

Giacomo Corvi VAIANESE: Gucci, Bianchi, Mariotti D., Spata, Mariotti S., Ndreca, Langianni (79' Yamni), Nincheri, Pini, D'Angelo, Albano (18' Mucaj; 49' Di Pardo). A disp.: Patozi, Taiti, Maione, Biagioni. All.: Angelo Aimo.<br >LIMITE E CAPRAIA: Paci, Rubino, Leggeri, Ippoliti, Peluso (83' Giunti), Filippini, La Civita, Innocenti, Baronti, Coli, Pucci (45' Bellucci). A disp.: Rrathtori, Manetti. All.: Simone Coccia.<br > ARBITRO: Biagi di Prato.<br > RETI: 1' Mariotti D.; 36' Mucaj; 47' e 64' Innocenti. Si conclude con un salomonico pareggio la sfida di scena al Centrale di Vaiano fra i viola di casa e la compagine di Coccia. Un match combattuto e piuttosto equilibrato, decisosi per lo pi&ugrave; su singoli episodi, senza che nessuna delle due squadre sia riuscita a prendere il sopravvento sull'altra. E alla fine il pareggio sembra il risultato pi&ugrave; giusto. La partenza &egrave; comunque di quelle scoppiettanti. Neanche il tempo di prendere posto sugli spalti e subito i locali trovano la via giusta per passare in vantaggio: corner di Nincheri e colpo di testa vincente di Mariotti D., che insacca la sfera in rete alle spalle di Paci. E galvanizzati dalla rete appena realizzata, i locali si lanciano in avanti alla ricerca del raddoppio. Sfiora la rete del 2-0 al 6' Nincheri, che chiama all'intervento Paci con una gran botta su calcio di punizione dal limite dell'area. All'8' &egrave; poi la volta di Pini che, ben pescato in area da un cross dalla destra di Langianni, manda a lato da posizione favorevole. Risvegliatisi dal torpore iniziale, gli ospiti riescono ad alzare il baricentro del gioco e, contestualmente, arrivano le prime conclusioni alla porta di Gucci. Suona la carica al 22' Baronti che, pescato in area da un calcio di punizione di Innocenti, tenta la conclusione di potenza da distanza ravvicinata: Gucci fa tuttavia buona guardia e riesce a ribattere il tiro del numero 9 ospite. Al 26' &egrave; poi la colta di Coli, che lambisce l'incrocio dei pali con una gran conclusione su calcio di punizione. I locali sanno comunque reagire prontamente e, riassunto il pallino del gioco, tornano a rendersi pericolosi dalle parti di Paci. Manca il raddoppio al 33' il neo-entrato Mucaj che, ben pescato in avanti da Spata, manda a lato da posizione favorevole. Ci riprova poi nuovamente al 35' Mucaj, che raccoglie un cross basso dalla destra di Nincheri e conclude alto da distanza ravvicinata. Due conclusioni a vuoto: ma tanto basta per affinare la mira. Passa infatti appena un minuto e Mucaj riesce a raddoppiare le distanze, deviando in rete un cross dalla destra di Pini. Del tutto diverso il piglio degli ospiti nella ripresa. Tenta di accorciare le distanze gi&agrave; al 41' La Civita che, approfittando di un'ingenuit&agrave; difensiva della retroguardia di casa, recupera palla in zona offensiva e si vede ribattuta la propria conclusione a rete da distanza ravvicinata dall'intervento provvidenziale di Gucci. E nuovamente miracoloso &egrave; al 44' l'intervento di Gucci che, in tuffo, riesce a deviare in angolo una gran botta su calcio di punizione di Innocenti. Un esito diverso scaturisce tuttavia, al 47', dal successivo calcio di punizione di Innocenti: conclusione di potenza dal limite dell'area, pallone che rimbalza sul terreno e che, sorprendendo Gucci, si deposita in rete per il momentaneo 2-1. La risposta dei locali arriva al 53' con Langianni che, sugli sviluppi di un cross basso dalla destra di Pini, lambisce il palo della porta di Paci con un rasoterra insidioso dal limite dell'area. Ma &egrave; soltanto un fuoco di paglia. Gli ospiti tornano a rendersi pericolosi dalle parti di Gucci e, alla prima occasione utile, agguantano il pareggio. L'aggancio, avvenuto al 64', porta sempre la firma di Innocenti e la dinamica &egrave; sempre la stessa: calcio di punizione dal limite dell'area, che sorprende Gucci e che si deposita in rete per il definitivo 2-2. L'ultimo sussulto del match arriva al 76': passaggio in profondit&agrave; di Spata per D'Angelo che, a tu per tu con paci, manda clamorosamente alto da due passi. Poco altro accade nei restanti minuti, che scorrono silenziosi fino al triplice fischio finale del signor Biagi. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI