• Terza Categoria
  • Liga Deportiva
  • 1 - 2
  • Valdibure S.Felice


LIGA DEP.: Berti, Petrucci, Chelucci, Bernardini, Martinelli, Vivarelli, Coppi, Rossi, Coppi L., Nannini, Bizzarri. A disp.: Fronzaroli, Boidi, Bruni, Casseri, Statizzi, Giuffreda, Castelli. All.: Bruni.

VALDIBURE: Ferri, Vezzani, Lucchesi, Begliomini E., Begliomini M., Begliomini N., Di Giunta, Giusti, Grimadli, Russo, Bugiani. A disp.: Tondini, Mwawashe, Tesi, Mitresi, Aufiero, Ereditieri, Di Sessa. All.: Betti


RETI: Bugiani, Begliomini N., autorete Mitresi.



L'inizio è scoppiettante con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Russo impegna per due volte Berti che si fa trovare pronto. Dall'altra parte è una grande invenzione di Bernardini amandare Nannini al tiro ma il suo diagonale si perde sul fondo. La Liga ha a disposizione una serie di calci piazzati che però non impensieriscono più di tanto Ferri. Il Valdibure invece sfonda ripetutamente sulla sua destra dove un incontenibile Bugiani semina continuamente il panico. Proprio dalla destra Russo entra in area e crossa basso all'indietro per Grimaldi che con una finta tanto spettacolare quanto efficace fa scorrere per l'accorrente Bugiani che insacca alle spalle dell'incolpevole Berti. Non passa molto tempo che il Valdibure raddoppia grazie ad un gran destro di Begliuomini N. che su calcio di punizione supera Berti non esente da colpe nell'occasione. Adesso è il Valdibure a giocare sul velluto con Grimaldi, Russo, Di Giunta e Bugiani che tengono costantemente in apprensione la difesa avversaria. I locali per contro si affidano spesso alle giocate di Coppi L. per ripartire. Al rientro dagli spogliatoi la Liga Deportava sembra trasformata, probabilmente anche grazie ai cambi operati, e inizia a premere. Dalla sinistra Nannini mette al centro, Mitresi interviene in maniera scomposta e mette alle spalle del proprio portiere.Dopo poco Russo viene ammonito per la seconda volta per aver calciato in porta dopo il fischio dell'arbitro. Il Valdibure in dieci uomini tiene bene e cerca di ripartire fino a quando si arriva al '93, Martinelli in sospetta posizione di fuorigioco si presenta davanti a Ferri, il suo tiro sbatte sulla traversa e poi probabilmente dentro la porta, ma il direttore di gara, apparso molto incerto in più di un'occasione, lascia proseguire dando vita a vibranti proteste che portano all'espulsione dello stesso Martinelli. Non succede più niente ed il Valdibure porta a casa tre punti importantissimi per la sua classifica in una partita che poteva chiudere prima e che poi ha rischiato di non vincere. La Liga Deportava esce comunque a tesa alta davanti al proprio pubblico e giocando sempre come il secondo tempo potrà risalire la classifica.

LIGA DEP.: Berti, Petrucci, Chelucci, Bernardini, Martinelli, Vivarelli, Coppi, Rossi, Coppi L., Nannini, Bizzarri. A disp.: Fronzaroli, Boidi, Bruni, Casseri, Statizzi, Giuffreda, Castelli. All.: Bruni. <br >VALDIBURE: Ferri, Vezzani, Lucchesi, Begliomini E., Begliomini M., Begliomini N., Di Giunta, Giusti, Grimadli, Russo, Bugiani. A disp.: Tondini, Mwawashe, Tesi, Mitresi, Aufiero, Ereditieri, Di Sessa. All.: Betti <br > RETI: Bugiani, Begliomini N., autorete Mitresi. L'inizio &egrave; scoppiettante con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Russo impegna per due volte Berti che si fa trovare pronto. Dall'altra parte &egrave; una grande invenzione di Bernardini amandare Nannini al tiro ma il suo diagonale si perde sul fondo. La Liga ha a disposizione una serie di calci piazzati che per&ograve; non impensieriscono pi&ugrave; di tanto Ferri. Il Valdibure invece sfonda ripetutamente sulla sua destra dove un incontenibile Bugiani semina continuamente il panico. Proprio dalla destra Russo entra in area e crossa basso all'indietro per Grimaldi che con una finta tanto spettacolare quanto efficace fa scorrere per l'accorrente Bugiani che insacca alle spalle dell'incolpevole Berti. Non passa molto tempo che il Valdibure raddoppia grazie ad un gran destro di Begliuomini N. che su calcio di punizione supera Berti non esente da colpe nell'occasione. Adesso &egrave; il Valdibure a giocare sul velluto con Grimaldi, Russo, Di Giunta e Bugiani che tengono costantemente in apprensione la difesa avversaria. I locali per contro si affidano spesso alle giocate di Coppi L. per ripartire. Al rientro dagli spogliatoi la Liga Deportava sembra trasformata, probabilmente anche grazie ai cambi operati, e inizia a premere. Dalla sinistra Nannini mette al centro, Mitresi interviene in maniera scomposta e mette alle spalle del proprio portiere.Dopo poco Russo viene ammonito per la seconda volta per aver calciato in porta dopo il fischio dell'arbitro. Il Valdibure in dieci uomini tiene bene e cerca di ripartire fino a quando si arriva al '93, Martinelli in sospetta posizione di fuorigioco si presenta davanti a Ferri, il suo tiro sbatte sulla traversa e poi probabilmente dentro la porta, ma il direttore di gara, apparso molto incerto in pi&ugrave; di un'occasione, lascia proseguire dando vita a vibranti proteste che portano all'espulsione dello stesso Martinelli. Non succede pi&ugrave; niente ed il Valdibure porta a casa tre punti importantissimi per la sua classifica in una partita che poteva chiudere prima e che poi ha rischiato di non vincere. La Liga Deportava esce comunque a tesa alta davanti al proprio pubblico e giocando sempre come il secondo tempo potr&agrave; risalire la classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI