• Terza Categoria
  • Anisare
  • 1 - 0
  • Virtus Bottegone


ANISARE CALCIO: Moradei, Balleggi, Ciottoli, Camiscia, Faldi, Moscardi, Grieco (45' Capuano), Nistri (72' Bartolini), Scarpetti, Nincheri (81' Maiani), Budano (45' Tramonti). A disp.: Ginanni, Gherardeschi, Lupetti. All.: Bacci.

VIRTUS BOTTEGONE: Calamai, Carli, Corsini, Fratoni, Romiti, Biagiotti, Guerrini, Corsini (83' Fedi), Borselli (75' Pipia), Filippi, Innocenti (75' Giannelli). A disp.: Gamberi, Battistel, Scarrone. All.: Mucedola.


RETE: 28' Ciottoli



Al Sussidiario Franchi di Agliana l‘Anisare di mister Bacci prosegue il proprio momento di forma battendo di misura un coriaceo Bottegone che fino all'ultimo non ha mai mollato. La squadra di casa parte bene e nella prima mezz'ora di gioco comprime gli ospiti nella loro metà campo; infatti la partita si decide proprio durante la prima frazione di gioco in cui i gialloblù sfiorano prima il goal con Scarpetti al 10', poi è invece Nincheri cinque minuti più tardi a sprecare da ottima posizione. Al 28' arriva l'episodio che decide la gara: grande discesa sulla fascia destra di Budano che con un preciso traversone imbecca in area l'accorrente Ciottoli il quale di testa porta in vantaggio i suoi. La gara sembrerebbe in discesa per l'Anisare invece accade tutt'altro. La Virtus conferma di essere una squadra ostica e subito prova a reagire rendendosi pericolosa soprattutto sui calci piazzati, ma è sempre bravo Moradei a disimpegnarsi bene nelle varie circostanze. Primo tempo che si conclude così col vantaggio locale, risultato tutto sommato giusto. Inizia la ripresa e cambia la storia della partita: sono infatti gli ospiti ad avere il sopravvento con l'Anisare che si difende affidandosi al contropiede. La Virtus crea diverse occasioni da rete ma la difesa aglianese riesce a mantenere inviolata la propria rete confermandosi tra le migliori del campionato (soltanto due reti al passivo in sette gare disputate). Da segnalare comunque nel frattempo due pali colpiti dall' Anisare in contropiede con i soliti sempre pericolosi Scarpetti e Nincheri. Quando il risultato sembra scritto e ci si avvia ormai verso i minuti di recupero gli ospiti hanno l'occasione più clamorosa per il pareggio: dopo una mischia in area di rigore locale la palla capita sui piedi del neo entrato Fedi il quale spara incredibilmente alto da posizione ravvicinata a portire ormai battuto. Da segnalare per la squadra di casa le ottime prove di Moradei e Nistri, mentre per la Virtus da sottolineare la prova dell'intero collettivo. Con questa preziosa vittoria quindi l'Anisare si rilancia per un ruolo da protagonista in campionato, in attesa di affrontare sabato prossimo l'Antares di Lapolla nel big-match della nona giornata.

Stefano Ciottoli ANISARE CALCIO: Moradei, Balleggi, Ciottoli, Camiscia, Faldi, Moscardi, Grieco (45' Capuano), Nistri (72' Bartolini), Scarpetti, Nincheri (81' Maiani), Budano (45' Tramonti). A disp.: Ginanni, Gherardeschi, Lupetti. All.: Bacci. <br >VIRTUS BOTTEGONE: Calamai, Carli, Corsini, Fratoni, Romiti, Biagiotti, Guerrini, Corsini (83' Fedi), Borselli (75' Pipia), Filippi, Innocenti (75' Giannelli). A disp.: Gamberi, Battistel, Scarrone. All.: Mucedola. <br > RETE: 28' Ciottoli Al Sussidiario Franchi di Agliana l‘Anisare di mister Bacci prosegue il proprio momento di forma battendo di misura un coriaceo Bottegone che fino all'ultimo non ha mai mollato. La squadra di casa parte bene e nella prima mezz'ora di gioco comprime gli ospiti nella loro met&agrave; campo; infatti la partita si decide proprio durante la prima frazione di gioco in cui i giallobl&ugrave; sfiorano prima il goal con Scarpetti al 10', poi &egrave; invece Nincheri cinque minuti pi&ugrave; tardi a sprecare da ottima posizione. Al 28' arriva l'episodio che decide la gara: grande discesa sulla fascia destra di Budano che con un preciso traversone imbecca in area l'accorrente Ciottoli il quale di testa porta in vantaggio i suoi. La gara sembrerebbe in discesa per l'Anisare invece accade tutt'altro. La Virtus conferma di essere una squadra ostica e subito prova a reagire rendendosi pericolosa soprattutto sui calci piazzati, ma &egrave; sempre bravo Moradei a disimpegnarsi bene nelle varie circostanze. Primo tempo che si conclude cos&igrave; col vantaggio locale, risultato tutto sommato giusto. Inizia la ripresa e cambia la storia della partita: sono infatti gli ospiti ad avere il sopravvento con l'Anisare che si difende affidandosi al contropiede. La Virtus crea diverse occasioni da rete ma la difesa aglianese riesce a mantenere inviolata la propria rete confermandosi tra le migliori del campionato (soltanto due reti al passivo in sette gare disputate). Da segnalare comunque nel frattempo due pali colpiti dall' Anisare in contropiede con i soliti sempre pericolosi Scarpetti e Nincheri. Quando il risultato sembra scritto e ci si avvia ormai verso i minuti di recupero gli ospiti hanno l'occasione pi&ugrave; clamorosa per il pareggio: dopo una mischia in area di rigore locale la palla capita sui piedi del neo entrato Fedi il quale spara incredibilmente alto da posizione ravvicinata a portire ormai battuto. Da segnalare per la squadra di casa le ottime prove di Moradei e Nistri, mentre per la Virtus da sottolineare la prova dell'intero collettivo. Con questa preziosa vittoria quindi l'Anisare si rilancia per un ruolo da protagonista in campionato, in attesa di affrontare sabato prossimo l'Antares di Lapolla nel big-match della nona giornata. Stefano Ciottoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI