- Allievi B GIR.C
-
Bagno a Ripoli
-
3 - 1
-
Virtus Gambassi
BAGNO A RIPOLI: Cortigiani, Bencini, Cardini, Luciano, Brovelli, Fiorindi, Sollima, Torrini, Lusha, Renzi, Masieri. A disp.: Trambusti, Nuti, Ciatti, Cartei, Piccini. All.: Lorenzo Renzi.
VIRTUS GAMBASSI: Del Greco, Renieri, Puccio, Masini, Cugnigni, Rosi, Visconti, Caponi, Di Marco, Rivaldo, Marku. A disp.: Bruchi, Monti, Gianchecchi, Romagnoli, Ariano, Bertucci. All.: Graziano Daventi.
RETI: Renzi, Masieri, Rivaldo, Lusha.
NOTE: espulso Rosi.
Dopo il buon pareggio ottenuto nella trasferta di via Gioberti, torna a vincere il Bagno a Ripoli di mister Lorenzo Renzi che supera con una prestazione convincente gli ospiti della Virtus Gambassi. Gara vibrante e affatto scontata quella messa in scena dalle due compagini, subito a loro agio nel seguire il copione di perfetto equilibrio riservato alla sfida dai pronostici. La prima frazione si conclude a reti inviolate, ma sono i padroni di casa a costruire le migliori azioni da gol con Torrini, bravo nell'inserirsi tra le maglie nemiche ma impreciso sull'ultimo controllo prima possibile tiro a botta sicura, e soprattutto con Lushna che su calcio piazzato illude pubblico e compagni spedendo il pallone di pochissimo sopra la traversa. Al rientro dagli spogliatoi l'equilibrio si rompe con celerità, quando Renzi è bravissimo a partire sul filo del fuorigioco, raccogliendo un passaggio filtrante prima di battere a rete con un tiro preciso che si insacca alla destra di Del Greco. Il raddoppio giunge a stretto giro di posta sull'asse Brovelli-Masieri, il primo autore di un lancio millimetrico, il secondo di un dribbling pregevole sull'ultimo difensore prima della conclusione vincente del parziale 2-0. Sussulto d'orgoglio giallorosso nel finale di gara, con Rivaldo bravo a riaprire i giochi con il secondo sigillo del suo campionato, ma poco dopo il calcio di rigore (con espulsione di Rosi) decretato dal direttore di gara permette a Lusha di mettere al sicuro il punteggio con il definitivo 3-1.
Calciatoripiù: Rivaldo (Virtus Gambassi); Brovelli e Torrini (Bagno a Ripoli).
BAGNO A RIPOLI: Cortigiani, Bencini, Cardini, Luciano, Brovelli, Fiorindi, Sollima, Torrini, Lusha, Renzi, Masieri. A disp.: Trambusti, Nuti, Ciatti, Cartei, Piccini. All.: Lorenzo Renzi.<br >VIRTUS GAMBASSI: Del Greco, Renieri, Puccio, Masini, Cugnigni, Rosi, Visconti, Caponi, Di Marco, Rivaldo, Marku. A disp.: Bruchi, Monti, Gianchecchi, Romagnoli, Ariano, Bertucci. All.: Graziano Daventi. <br >
RETI: Renzi, Masieri, Rivaldo, Lusha.<br >NOTE: espulso Rosi.
Dopo il buon pareggio ottenuto nella trasferta di via Gioberti, torna a vincere il Bagno a Ripoli di mister Lorenzo Renzi che supera con una prestazione convincente gli ospiti della Virtus Gambassi. Gara vibrante e affatto scontata quella messa in scena dalle due compagini, subito a loro agio nel seguire il copione di perfetto equilibrio riservato alla sfida dai pronostici. La prima frazione si conclude a reti inviolate, ma sono i padroni di casa a costruire le migliori azioni da gol con Torrini, bravo nell'inserirsi tra le maglie nemiche ma impreciso sull'ultimo controllo prima possibile tiro a botta sicura, e soprattutto con Lushna che su calcio piazzato illude pubblico e compagni spedendo il pallone di pochissimo sopra la traversa. Al rientro dagli spogliatoi l'equilibrio si rompe con celerità, quando Renzi è bravissimo a partire sul filo del fuorigioco, raccogliendo un passaggio filtrante prima di battere a rete con un tiro preciso che si insacca alla destra di Del Greco. Il raddoppio giunge a stretto giro di posta sull'asse Brovelli-Masieri, il primo autore di un lancio millimetrico, il secondo di un dribbling pregevole sull'ultimo difensore prima della conclusione vincente del parziale 2-0. Sussulto d'orgoglio giallorosso nel finale di gara, con Rivaldo bravo a riaprire i giochi con il secondo sigillo del suo campionato, ma poco dopo il calcio di rigore (con espulsione di Rosi) decretato dal direttore di gara permette a Lusha di mettere al sicuro il punteggio con il definitivo 3-1. <b>
Calciatoripiù: Rivaldo (Virtus Gambassi); Brovelli e Torrini (Bagno a Ripoli).</b>