- Juniores Provinciali
-
Tavola Calcio
-
0 - 0
-
C.F. 2001
TAVOLA C.: Castellani, Bettazzi, Antonazzo, Viviani, Montagni, Torracchi, Farina, Zanobetti, Ballysha, Riolo, Mammoli. A disp.: Tarducci, Calviello, Qemali, Corsano. All.: Magni
C.F. 2001: Sereni, Lulli, Santini, Meoni, Mistretta, pratesi, Nizzi, D'Agostino, Giovannini, Colangelo, Panerai. A disp.: Caldarella, Ricci, Carli, Serafini, Galliano, Cali, Gelli. All.: Castagnoli.
ARBITRO: Giustolisi di Prato
LE PAGELLE
TAVOLA C.
Castellani: 6.5 un colpo di reni di spessore e una partita di alto tenore
Bettazzi: 6+ esempio di tranquillità. Circoscrive l'esterno
Antonazzo: 6- apparentemente frenato. Da rivedere
Viviani: 6 sicuro e oculato. Le lunghe gittate creano difficoltà
Montagni: 6 controlla e argina. Pure lui buon fine match
Torracchi: 6- alleggerimenti non sempre ineccepibili. Comunque votato alla causa
Farina: 6- vivace inizio. Si trova poi ingarbugliato in una mediana confusionaria
Zanobetti: 6- gran svariare, poca efficacia
Ballysha: 6+ limitato parzialmente. Quantunque il più pericoloso
Riolo: 6 Proteso a ricomporre le fila. Ma nel marasma non era facile
Mammoli: 6 come al solito sgroppate e impegno.
C.F. 2001
Sereni: 6 acquisisce personalità nel proseguio
Lulli: 6 senza calcoli, liberare a prescindere
Santini: 6 lineare presenza senza alti e bassi
Meoni: 6- non si esprime per il potenziale.
Mistretta: 6.5 autoritario, una recita da capoclasse
Pratesi: 6 pratica e mestiere. Strenuo col bomber antagonista
Nizzi: 6 subito nel vivo, poi attendista
D'Agostino: 6- l'aspettativa resta disattesa. Il ruolo lo pretende
Giovannini: 6- fisicità e abc notevole. Purtroppo perimetrato
Colangelo: 6- agisce troppo arretrato. Suggerimenti a scartamento ridotto..
Panerai: 6+ si auto complica, ma sfoggia sortite incisive specie nella ripresa.
Cali: 6 grip, ma l'eccessiva frenesia, sfuma la lucidità
IL COMMENTO
Inequivocabile spartizione dei punti. Gara scorbutica, restia ad evolversi, con manovra contratta e gioco logicamente frammentario. Insomma la prudenza che ammanta le strapaesane, prende il sopravvento in connivenza con la consapevolezza dell' assenza reciproca del faro preposto ad innescare. Fra schermaglie iniziali fini a se stesse si tocca la mezzora per intravedere Sereni salvare il risultato su inciso del locale Ballysha. La ripresa, se non all'arma bianca, nota un trend più volenteroso, con schemi in pura opzione, e una serie di insidie appannaggio delle due compagini perlopiù inefficaci. I primi cinque minuti registrano un Panerai reattivo e convinto in due occasioni che non centrano il colpo risolutore, per alzo esagerato prima, e poca fortuna la seconda. La summa di un nulla di fatto. Poi Tavola in pressing. Al 68' piazzato invitante di Viviani ma il pacchetto d'avanguardia locale non finalizza. Ci prova Ballysha ma oggi gli alzi sono davvero fuori quota..Su una successiva ribattuta Riolo da posizione centrale effettua il tiro dei tre punti, facile preda purtroppo di un concentrato Sereni. Il pieno recupero registra la palla decisiva per gli ospiti con Gelli che però inficia l'ultima occasione. Ambedue team palesemente in crescita visto la singolar tenzone protrattasi grintosa fino a tutto l'over time.
Riccardo Bacci
TAVOLA C.: Castellani, Bettazzi, Antonazzo, Viviani, Montagni, Torracchi, Farina, Zanobetti, Ballysha, Riolo, Mammoli. A disp.: Tarducci, Calviello, Qemali, Corsano. All.: Magni<br >C.F. 2001: Sereni, Lulli, Santini, Meoni, Mistretta, pratesi, Nizzi, D'Agostino, Giovannini, Colangelo, Panerai. A disp.: Caldarella, Ricci, Carli, Serafini, Galliano, Cali, Gelli. All.: Castagnoli.<br >
ARBITRO: Giustolisi di Prato
<b>LE PAGELLE<br >TAVOLA C. <br >Castellani: 6.5 </b>un colpo di reni di spessore e una partita di alto tenore<br ><b>Bettazzi: 6+</b> esempio di tranquillità. Circoscrive l'esterno<br ><b>Antonazzo: 6-</b> apparentemente frenato. Da rivedere<br ><b>Viviani: 6</b> sicuro e oculato. Le lunghe gittate creano difficoltà<br ><b>Montagni: 6</b> controlla e argina. Pure lui buon fine match<br ><b>Torracchi: 6-</b> alleggerimenti non sempre ineccepibili. Comunque votato alla causa<br ><b>Farina: 6-</b> vivace inizio. Si trova poi ingarbugliato in una mediana confusionaria<br ><b>Zanobetti: 6-</b> gran svariare, poca efficacia<br ><b>Ballysha: 6+</b> limitato parzialmente. Quantunque il più pericoloso<br ><b>Riolo: 6</b> Proteso a ricomporre le fila. Ma nel marasma non era facile<br ><b>Mammoli: 6</b> come al solito sgroppate e impegno. <br ><b>C.F. 2001<br >Sereni: 6</b> acquisisce personalità nel proseguio<br ><b>Lulli: 6</b> senza calcoli, liberare a prescindere<br ><b>Santini: 6</b> lineare presenza senza alti e bassi<br ><b>Meoni: 6- </b>non si esprime per il potenziale. <br ><b>Mistretta: 6.5 </b>autoritario, una recita da capoclasse<br ><b>Pratesi: 6 </b>pratica e mestiere. Strenuo col bomber antagonista<br ><b>Nizzi: 6</b> subito nel vivo, poi attendista<br ><b>D'Agostino: 6-</b> l'aspettativa resta disattesa. Il ruolo lo pretende<br ><b>Giovannini: 6-</b> fisicità e abc notevole. Purtroppo perimetrato <br ><b>Colangelo: 6-</b> agisce troppo arretrato. Suggerimenti a scartamento ridotto..<br ><b>Panerai: 6+</b> si auto complica, ma sfoggia sortite incisive specie nella ripresa. <br ><b>Cali: 6 </b>grip, ma l'eccessiva frenesia, sfuma la lucidità<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Inequivocabile spartizione dei punti. Gara scorbutica, restia ad evolversi, con manovra contratta e gioco logicamente frammentario. Insomma la prudenza che ammanta le strapaesane, prende il sopravvento in connivenza con la consapevolezza dell' assenza reciproca del faro preposto ad innescare. Fra schermaglie iniziali fini a se stesse si tocca la mezzora per intravedere Sereni salvare il risultato su inciso del locale Ballysha. La ripresa, se non all'arma bianca, nota un trend più volenteroso, con schemi in pura opzione, e una serie di insidie appannaggio delle due compagini perlopiù inefficaci. I primi cinque minuti registrano un Panerai reattivo e convinto in due occasioni che non centrano il colpo risolutore, per alzo esagerato prima, e poca fortuna la seconda. La summa di un nulla di fatto. Poi Tavola in pressing. Al 68' piazzato invitante di Viviani ma il pacchetto d'avanguardia locale non finalizza. Ci prova Ballysha ma oggi gli alzi sono davvero fuori quota..Su una successiva ribattuta Riolo da posizione centrale effettua il tiro dei tre punti, facile preda purtroppo di un concentrato Sereni. Il pieno recupero registra la palla decisiva per gli ospiti con Gelli che però inficia l'ultima occasione. Ambedue team palesemente in crescita visto la singolar tenzone protrattasi grintosa fino a tutto l'over time.
Riccardo Bacci