• Juniores Provinciali
  • Vaianese
  • 2 - 5
  • Poggio a Caiano


VAIANESE: Paghi, Cirri, Corsi, Sardi, Curcio, Sale, Bucciantini, Martelli, Lascialfari, Pellegrini, Mazzetti. A disp.: Fachin. All.: Alessandro Celadon.
POGGIO A CAIANO: Lulli (83' Donati), Maggio, Vona (73' Frosini), Ceni, Beccai, Coppini (55' Vivenzio), Capece (61' Paladini), Caligiuri, Pagani, Djabarrian, Santetti (75' Baldazzi). A disp.: Dani. All.: Giacomo Navanzino.

ARBITRO: Rotulo di Prato.

RETI: 7' e 20' Martelli; 15' e 71' Santetti; 48' Beccai; 74' e 87' Vivenzio.



Rimonta e goleada per la compagine di Navanzino, che espunga le mura del Centrale di Vaiano con un secco 2-5. Una vittoria meritata per i rossoblù di Poggio a Caiano che, passati per ben due volte in svantaggio, hanno saputo ribaltare il parziale dei primi minuti ed aggiudicarsi i tre punti in palio. La partenza arride comunque ai viola di Celadon. Inaugura il taccuino al 3' Martelli che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Sale, chiama Lulli alla deviazione con un rasoterra velenoso da fuori area. E tanto basta per affinare la mira. Passano infatti pochi minuti e i locali trovano la rete del vantaggio. Siamo infatti al 7', quando Pellegrini tenta la conclusione su calcio di punizione dall'out destro: la retroguardia ospite rinvia corto e Martelli, ricalibrato il tiro, trafigge Lulli con una gran conclusione dal limite dell'area. La rete di svantaggio scuote la compagine di Navanzino che, nel tentativo di riportare il risultato in parità, lancia l'assalto alla porta di Paghi. E alla prima occasione utile, gli ospiti trovano l'aggancio. Siamo infatti al 15' quando Santetti, ben pescato in area da Caligiuri, controlla la sfera e infila Paghi per il momentaneo 1-1. I locali sanno comunque reagire prontamente e, nel giro di cinque minuti, riescono a riportarsi in vantaggio. La rete del 2-1 porta ancora la firma di Martelli che, al 20', approfitta di un'ingenuità difensiva della retroguardia ospite e, defilato in area sulla destra, trafigge per la seconda volta Lulli con una diagonale rasoterra da posizione favorevole. Tutto da rifare dunque per l'undici di Navanzino, che torna a rendersi pericoloso dalle parti di Paghi. Suona la carica al 26' Beccai che, ben imbeccato da Caligiuri, si libera del diretto avversario e conclude a rete da distanza ravvicinata: Paghi fa tuttavia buona guardia e riesce a ribattere il tiro del numero 5 locale. Al 38' è poi la volta di Capece, che chiama all'intervento Paghi con una conclusione velenosa dal limite dell'area. Sfiora dunque l'aggancio al 43' Pagani, che raccoglie un rinvio corto della retroguardia di casa e manda di poco a lato con una gran conclusione dal limite dell'area. Ed è questo l'ultimo atto della prima frazione di gioco, che si chiude sul 2-1 per i locali. Ma le tante occasioni mancate nel primo tempo dagli ospiti, si elevano a viatico per il pareggio, che già aleggia. E che sopraggiunge a pochi minuti dal fischio del singor Rotulo. Siamo infatti al 48' quando Vona, al termine di una straripante azione personale per vie centrali, serve in mezzo all'area Beccai, che insacca la sfera in rete da due passi per il momentaneo 2-2. La rete appena realizzata galvanizza la compagine ospite, che si lancia in avanti alla ricerca del vantaggio. Sfiora la rimonta al 53' Capece che, ben imbeccato in avanti da Beccai, tenta la conclusione a rete da posizione molto defilata sulla sinistra: Paghi si oppone e riesce a deviare la sfera in angolo. Occasione più nitida poi al 65', quando Beccai raccoglie un cross dalla destra di Djabarrian e manda a lato da posizione favorevole. Al 70' è poi la volta di Caligiuri, che chiama Paghi alla deviazione in calcio d'angolo con una gran botta su calcio di punizione. E sul corner successivo, gli ospiti completano la rimonta: battuta di Caligiuri e colpo di testa vincente di Santetti, che insacca la sfera in rete e trova così la doppietta personale. E nel giro di tre minuti, gli ospiti trovano la via giusta per raddoppiare le distanze. Siamo infatti al 74' quando il neo-entrato Vivenzio, ben pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, trova il diagonale vincente dall'out sinistro, che vale il 2-4. E prima che si ponga fine alle ostilità, la rimonta si trasforma in goleada. E' infatti l'87', quando Vivenzio raccoglie un pallone vagante in area locale, supera il diretto avversario con un sombrero e beffa Paghi con pallonetto per il definitivo 5-2.

Giacomo Corvi VAIANESE: Paghi, Cirri, Corsi, Sardi, Curcio, Sale, Bucciantini, Martelli, Lascialfari, Pellegrini, Mazzetti. A disp.: Fachin. All.: Alessandro Celadon.<br >POGGIO A CAIANO: Lulli (83' Donati), Maggio, Vona (73' Frosini), Ceni, Beccai, Coppini (55' Vivenzio), Capece (61' Paladini), Caligiuri, Pagani, Djabarrian, Santetti (75' Baldazzi). A disp.: Dani. All.: Giacomo Navanzino. <br > ARBITRO: Rotulo di Prato.<br > RETI: 7' e 20' Martelli; 15' e 71' Santetti; 48' Beccai; 74' e 87' Vivenzio. Rimonta e goleada per la compagine di Navanzino, che espunga le mura del Centrale di Vaiano con un secco 2-5. Una vittoria meritata per i rossobl&ugrave; di Poggio a Caiano che, passati per ben due volte in svantaggio, hanno saputo ribaltare il parziale dei primi minuti ed aggiudicarsi i tre punti in palio. La partenza arride comunque ai viola di Celadon. Inaugura il taccuino al 3' Martelli che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Sale, chiama Lulli alla deviazione con un rasoterra velenoso da fuori area. E tanto basta per affinare la mira. Passano infatti pochi minuti e i locali trovano la rete del vantaggio. Siamo infatti al 7', quando Pellegrini tenta la conclusione su calcio di punizione dall'out destro: la retroguardia ospite rinvia corto e Martelli, ricalibrato il tiro, trafigge Lulli con una gran conclusione dal limite dell'area. La rete di svantaggio scuote la compagine di Navanzino che, nel tentativo di riportare il risultato in parit&agrave;, lancia l'assalto alla porta di Paghi. E alla prima occasione utile, gli ospiti trovano l'aggancio. Siamo infatti al 15' quando Santetti, ben pescato in area da Caligiuri, controlla la sfera e infila Paghi per il momentaneo 1-1. I locali sanno comunque reagire prontamente e, nel giro di cinque minuti, riescono a riportarsi in vantaggio. La rete del 2-1 porta ancora la firma di Martelli che, al 20', approfitta di un'ingenuit&agrave; difensiva della retroguardia ospite e, defilato in area sulla destra, trafigge per la seconda volta Lulli con una diagonale rasoterra da posizione favorevole. Tutto da rifare dunque per l'undici di Navanzino, che torna a rendersi pericoloso dalle parti di Paghi. Suona la carica al 26' Beccai che, ben imbeccato da Caligiuri, si libera del diretto avversario e conclude a rete da distanza ravvicinata: Paghi fa tuttavia buona guardia e riesce a ribattere il tiro del numero 5 locale. Al 38' &egrave; poi la volta di Capece, che chiama all'intervento Paghi con una conclusione velenosa dal limite dell'area. Sfiora dunque l'aggancio al 43' Pagani, che raccoglie un rinvio corto della retroguardia di casa e manda di poco a lato con una gran conclusione dal limite dell'area. Ed &egrave; questo l'ultimo atto della prima frazione di gioco, che si chiude sul 2-1 per i locali. Ma le tante occasioni mancate nel primo tempo dagli ospiti, si elevano a viatico per il pareggio, che gi&agrave; aleggia. E che sopraggiunge a pochi minuti dal fischio del singor Rotulo. Siamo infatti al 48' quando Vona, al termine di una straripante azione personale per vie centrali, serve in mezzo all'area Beccai, che insacca la sfera in rete da due passi per il momentaneo 2-2. La rete appena realizzata galvanizza la compagine ospite, che si lancia in avanti alla ricerca del vantaggio. Sfiora la rimonta al 53' Capece che, ben imbeccato in avanti da Beccai, tenta la conclusione a rete da posizione molto defilata sulla sinistra: Paghi si oppone e riesce a deviare la sfera in angolo. Occasione pi&ugrave; nitida poi al 65', quando Beccai raccoglie un cross dalla destra di Djabarrian e manda a lato da posizione favorevole. Al 70' &egrave; poi la volta di Caligiuri, che chiama Paghi alla deviazione in calcio d'angolo con una gran botta su calcio di punizione. E sul corner successivo, gli ospiti completano la rimonta: battuta di Caligiuri e colpo di testa vincente di Santetti, che insacca la sfera in rete e trova cos&igrave; la doppietta personale. E nel giro di tre minuti, gli ospiti trovano la via giusta per raddoppiare le distanze. Siamo infatti al 74' quando il neo-entrato Vivenzio, ben pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, trova il diagonale vincente dall'out sinistro, che vale il 2-4. E prima che si ponga fine alle ostilit&agrave;, la rimonta si trasforma in goleada. E' infatti l'87', quando Vivenzio raccoglie un pallone vagante in area locale, supera il diretto avversario con un sombrero e beffa Paghi con pallonetto per il definitivo 5-2. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI