• Juniores Nazionali GIR.F
  • Borgo a Buggiano
  • 2 - 0
  • Sestese


BORGO A BUGGIANO 1920: Salvi, Avanzati, Galligani, Fabbrini, Mannelli, Sainati, Perugi (76' Della Rocca), Catassi, Lobosco, (63' Ruggiero) Lionetti, Montini (88' Grancioli). A disp.: Moschini, Allori, Fontana, Prospero. All.: Gianluca Ranfagni.
SESTESE: Fulignati, Iandelli (59' Venturini), Bartolini (83' Taruntoli), Boccalini, Armenio, Sannini, Viligiardi, Alvino, Nencioni, Charlitti, Bettazzi (69' Cavicchi). All.: Nico Scardigli

ARBITRO: Vandrighi di Lucca, coad. da Cedroni di Livorno e Ricci di Pistoia.

RETI: 35' e 64' Montini.
NOTE: espulsi Chiarlitti Galligani.



Le due compagini scendono in campo con l'ambizione della vittoria per mantenere in solitaria la terza posizione in classifica generale. I locali come sempre partono a mille: al 5' Lionetti si libera bene in area, da posizione favorevole, ma mette a lato. Al 13' lancio di Lobosco per Lionetti sulla fascia sinistra, quest'ultimo, portandosi sul fondo, scodella la palla in area, ma la difesa avversaria libera in angolo. Al 19' Lobosco parte dalla tre quarti avversaria in slalom, tira dal limite dell'area ma manda alto di poco. Al 23' sono gli ospiti che con un'azione corale liberano in area Viligiardi il cui tiro viene salvato da Mannelli sulla linea, a portiere battuto. Al 35' arriva il gol borghigiano: cross dalla fascia sinistra di Lionetti, spizzica di testa Lobosco, raccoglie Montini sul secondo palo depositando in rete alle spalle dell'incolpevole Fulignati. Al 39' è la Sestese che sfiora la segnatura con Iandelli che da fuori colpisce il palo sinistro della porta difesa da Salvi. Dopo un minuto di recupero si va al riposo sul vantaggio di 1 a 0 per i locali. La ripresa inizia subito con la squadra ospite alla ricerca della rete del pareggio; tiri angoli e qualche mischia in area mettono in apprensione la retroguardia borghigiana, ma Salvi e compagni riescono a mantenere inviolata la propria porta. Al 64' Lionetti ruba palla sulla tre quarti avversaria, centra dalla sinistra e il solito Montini sigla il raddoppio a porta vuota. Al 66' bella punizione di Nencioni dal limite dell'area ma è bravo Salvi a deviare in angolo dal quale Armenio tira di testa sopra la traversa. La stanchezza si fa sentire, i borghigiani controllano senza affanno la partita e i fiorentini non riescono più ad impensierire Mannelli e compagni. L'incontro si chiude dopo sei minuti di recupero con il Borgo vincente dopo l'immeritata sconfitta di sabato scorso in casa della capolista Tuttocuoio. Buono l'arbitraggio del signor Valdrighi della sezione di Lucca.
Calciatorepiù: i migliori in campo Mannelli, Lionetti e Montini per i locali e Armenio e Sanni per gli ospiti.

BORGO A BUGGIANO 1920: Salvi, Avanzati, Galligani, Fabbrini, Mannelli, Sainati, Perugi (76' Della Rocca), Catassi, Lobosco, (63' Ruggiero) Lionetti, Montini (88' Grancioli). A disp.: Moschini, Allori, Fontana, Prospero. All.: Gianluca Ranfagni.<br >SESTESE: Fulignati, Iandelli (59' Venturini), Bartolini (83' Taruntoli), Boccalini, Armenio, Sannini, Viligiardi, Alvino, Nencioni, Charlitti, Bettazzi (69' Cavicchi). All.: Nico Scardigli<br > ARBITRO: Vandrighi di Lucca, coad. da Cedroni di Livorno e Ricci di Pistoia. <br > RETI: 35' e 64' Montini.<br >NOTE: espulsi Chiarlitti Galligani. Le due compagini scendono in campo con l'ambizione della vittoria per mantenere in solitaria la terza posizione in classifica generale. I locali come sempre partono a mille: al 5' Lionetti si libera bene in area, da posizione favorevole, ma mette a lato. Al 13' lancio di Lobosco per Lionetti sulla fascia sinistra, quest'ultimo, portandosi sul fondo, scodella la palla in area, ma la difesa avversaria libera in angolo. Al 19' Lobosco parte dalla tre quarti avversaria in slalom, tira dal limite dell'area ma manda alto di poco. Al 23' sono gli ospiti che con un'azione corale liberano in area Viligiardi il cui tiro viene salvato da Mannelli sulla linea, a portiere battuto. Al 35' arriva il gol borghigiano: cross dalla fascia sinistra di Lionetti, spizzica di testa Lobosco, raccoglie Montini sul secondo palo depositando in rete alle spalle dell'incolpevole Fulignati. Al 39' &egrave; la Sestese che sfiora la segnatura con Iandelli che da fuori colpisce il palo sinistro della porta difesa da Salvi. Dopo un minuto di recupero si va al riposo sul vantaggio di 1 a 0 per i locali. La ripresa inizia subito con la squadra ospite alla ricerca della rete del pareggio; tiri angoli e qualche mischia in area mettono in apprensione la retroguardia borghigiana, ma Salvi e compagni riescono a mantenere inviolata la propria porta. Al 64' Lionetti ruba palla sulla tre quarti avversaria, centra dalla sinistra e il solito Montini sigla il raddoppio a porta vuota. Al 66' bella punizione di Nencioni dal limite dell'area ma &egrave; bravo Salvi a deviare in angolo dal quale Armenio tira di testa sopra la traversa. La stanchezza si fa sentire, i borghigiani controllano senza affanno la partita e i fiorentini non riescono pi&ugrave; ad impensierire Mannelli e compagni. L'incontro si chiude dopo sei minuti di recupero con il Borgo vincente dopo l'immeritata sconfitta di sabato scorso in casa della capolista Tuttocuoio. Buono l'arbitraggio del signor Valdrighi della sezione di Lucca.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: </b>i migliori in campo <b>Mannelli</b>, <b>Lionetti </b>e <b>Montini </b>per i locali e <b>Armenio </b>e <b>Sanni </b>per gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI