- Esordienti B GIR.B
-
Aquila Montevarchi
-
12 - 1
-
Foiano
AQUILA MONTEVARCHI B: Paterra, Gori, Lila, Righeschi, Romoli, Amato, Cilento, Neri, Di Mella, Dini, Ermini, Konday All.: Arturo Velotto.
NUOVA FOIANO B: Trancucci, Bruschi, Di Pasqua, Grotti, Marra, Masi, Berti, Sirignano, Trabalzini, Cuciniello, Bucciero, Borgogni, Memoli, Magi. All.: Giuseppe Marra.
RETI: Dini 6, Konday, Ermini 3, Cilento 2, Marra.
PARZIALI: p.t. 3-0; s.t. 5-0; t.t. 4-1.
Al glorioso Brilli Peri di Montevarchi , che in passato ha visto la presenza di squadre di grande blasone, si affrontano le giovani speranze dell'Aquila 1902 e della Nuova A.C. Foiano. Terreno di gioco in ottime condizioni, temperatura gradevole, nuvoloso ma senza pioggia. Successo legittimo per i ragazzi di mister Velotto, che hanno dimostrato di recepire al meglio tutti gli schemi provati e riprovati in allenamento. Ripartenze, sovrapposizioni e tanto lavoro sulle gambe per correre fino al triplice fischio. Ognuno che gioca non per sè ma per la squadra, tanti tasselli di un grande mosaico che hanno permesso all'Aquila di chiudere al primo posto il girone di andata. Per quanto riguarda il Foiano, ha una buona impostazione di gioco, si è difeso al meglio (Trancucci si è superato in alcune chiare occasioni da gol) ed è riuscito a rendersi pericoloso nelle ripartenze. Il gol di Marra, quasi allo scadere, è un premio alla voglia di non mollare fino alla fine. Nel primo parziale, da segnalare una bella incursione del centravanti del Foiano, con parata di Paterras, una botta di Ermini che si stampa all'incrocio dei pali, un colpo di testa di Di Mella su angolo di Ermini ed i gol di Dini uno su rovesciata e l'altro sottoporta e quello di Konday con un preciso destro. Secondo parziale all'insegna della coppia Dini - Ermini, tre gol per il primo (assist di Ermini e Amato) e due per il secondo su passaggi di Cilento. Da segnalare anche un doppio intervento di Paterra su Berti. Nel terzo parziale girandola di gol e assist Konday manda in gol Cilento, Ermini in gol grazie ad Amato, gol ancora di Cilento su invito di Ermini e Dini realizza grazie ad una triangolazione con Ermini e Cilento. In chiusura Marra deposita in rete un pallone proveniente dal calcio d'angolo.
Stefano Neri
AQUILA MONTEVARCHI B: Paterra, Gori, Lila, Righeschi, Romoli, Amato, Cilento, Neri, Di Mella, Dini, Ermini, Konday All.: Arturo Velotto.<br >NUOVA FOIANO B: Trancucci, Bruschi, Di Pasqua, Grotti, Marra, Masi, Berti, Sirignano, Trabalzini, Cuciniello, Bucciero, Borgogni, Memoli, Magi. All.: Giuseppe Marra.<br >
RETI: Dini 6, Konday, Ermini 3, Cilento 2, Marra.<br >PARZIALI: p.t. 3-0; s.t. 5-0; t.t. 4-1.
Al glorioso Brilli Peri di Montevarchi , che in passato ha visto la presenza di squadre di grande blasone, si affrontano le giovani speranze dell'Aquila 1902 e della Nuova A.C. Foiano. Terreno di gioco in ottime condizioni, temperatura gradevole, nuvoloso ma senza pioggia. Successo legittimo per i ragazzi di mister Velotto, che hanno dimostrato di recepire al meglio tutti gli schemi provati e riprovati in allenamento. Ripartenze, sovrapposizioni e tanto lavoro sulle gambe per correre fino al triplice fischio. Ognuno che gioca non per sè ma per la squadra, tanti tasselli di un grande mosaico che hanno permesso all'Aquila di chiudere al primo posto il girone di andata. Per quanto riguarda il Foiano, ha una buona impostazione di gioco, si è difeso al meglio (Trancucci si è superato in alcune chiare occasioni da gol) ed è riuscito a rendersi pericoloso nelle ripartenze. Il gol di Marra, quasi allo scadere, è un premio alla voglia di non mollare fino alla fine. Nel primo parziale, da segnalare una bella incursione del centravanti del Foiano, con parata di Paterras, una botta di Ermini che si stampa all'incrocio dei pali, un colpo di testa di Di Mella su angolo di Ermini ed i gol di Dini uno su rovesciata e l'altro sottoporta e quello di Konday con un preciso destro. Secondo parziale all'insegna della coppia Dini - Ermini, tre gol per il primo (assist di Ermini e Amato) e due per il secondo su passaggi di Cilento. Da segnalare anche un doppio intervento di Paterra su Berti. Nel terzo parziale girandola di gol e assist Konday manda in gol Cilento, Ermini in gol grazie ad Amato, gol ancora di Cilento su invito di Ermini e Dini realizza grazie ad una triangolazione con Ermini e Cilento. In chiusura Marra deposita in rete un pallone proveniente dal calcio d'angolo.
Stefano Neri