• Esordienti B GIR.A
  • Sales
  • 0 - 1
  • Affrico


SALES: Canocchi, Capacci, Fabbroni, Grappolini, Innocenti, Lattanzi, Parigi, Faini, Sorrenti, Schillaci. All.: Sacconi
AFFRICO: Stellini, Becherini, Fiorini, Tempesta, Cosmi, Fiorindi, Sdaigui, Moe, Andreoni, Bongiovanni, Bencini, Bacci. All.: Galastri.

ARBITRO: Faini di Firenze.

RETE: 10' Sdaigui.
NOTE: parzali: 1-0, 0-0, 0-0.



Una zampata di Sdaigui nella fase iniziale del match consegna l'intera posta in palio alla compagine di mister Galastri. Il risultato finale non rispecchia in pieno la reale differenza tecnico-fisica vista sul manto erboso del Don Bosco tra le 2 squadre scese in campo. Gli ospiti hanno avuto il difetto di compiacersi troppo(tanti errori sotto porta dopo eleganti e ficcanti trame di gioco) per tutto l'arco del match tenendolo vivo fino al triplice fischio di chiusura del buon Faini.Sulla sponda gialloblu' tanto cuore e grinta. Da rivedere nel complesso l'amalgama tra gli atleti schierati sul terreno di gioco da mister Sacconi. Partenza autoritaria dell'Affrico che prima con Moe ( scarica a lato dopo staripante progressione da buona posizione) poi con Cosmi( destro a girare, deviazione in angolo dell'attento Canocchi) sfiora il vantaggio. Replica salesiana con il vivace Sorrenti che mette in mezzo un insidioso pallone, smanacciato dall'estremo difensore ospite, il piu' lesto ad avventarsi sulla sfera e' Parigi che calcia a botta sicura, prodigioso intervento sulla linea di porta di Fiorini. Al 10' Sdaigui decide di rompere l'equilibrio in campo. Partendo dalla sinistra taglia la difesa ospite, si accentra con estrema velocita' e scarica un chirurgico destro che non lascia scampo all'incolpevole Canocchi. I locali tendono a disunirsi nella fase centrale del campo, gli ospiti(gran possesso palla) si inseriscono nelle praterie gialloblu' mancando di precisione solo nell'atto conclusivo. Cosmi e Sdaigui sono a tratti incontenibili. Nella Sales il piu' vivace e' Sorrenti che al 20' mette paura alla retroguardia in casacca azzurra. Approfittando di un errato disimpegno difensivo si impadronisce della sfera puntando l'area avversaria con la giusta determinazione, dai 15 metri fa esplodere un insidiosissimo sinistro che scheggia la parte alta della traversa. Brivido. I ragazzi di mister Galastri quando fanno girare la palla sono davvero piacevoli a vedersi. Compiaciuti dallo spettacolo messo in atto dai propri beniamini i tifosi ospiti applaudono convinti. Sull'asse Moe-Fiorindi- Sdaigui contropiede da manuale con finalizzazione del match-winner a lato di poco. La Sales rimane comunque sempre in partita cercando di sfruttare a dovere le opportunita' su calcio piazzato. E' proprio su una palla ben calciata da Parigi che svetta spizzicando la sfera il solito Sorrenti ingannando la retroguardia ospite, inserimento perfetto di Faini che da due passi spreca l'occasionissima per impattare il risultato. Nella fase finale del match gli ospiti addormentando la partita grazie al maggior tasso tecnico e riescono a strappare i 3 punti dall'insidioso terreno di gioco salesiano.

Calciatoripiù:
Nei vincitori citiamo una coppia davvero interessante. Cosmi- Sdaigui. Il primo micidiale nell'uno contro uno punta regolarmente l'avversario diretto saltandolo con una continuita' disarmante. Non cerca mai la giocata banale. Abbina tecnica e velocita'. Da seguire. Il secondo ha dalla sua un gran fisico e tanto coraggio. Appena vede la porta calcia da qualsiasi posizione. Sembra avere il gol nel sangue. Decisivo ai fini del risultato finale il suo acuto. Nei vinti citiamo su tutti l'estremo difensore Canocchi. Il ragazzo ha personalita' da vendere. Guida il reparto difensivo con autorevolezza. Sul gol esente da colpe. Nota di merito anche per Sorrenti. I maggiori pericoli gli apporta lui alla compatta difesa ospite. Sfortunato sulla conclusione che scheggia la traversa e gli nega la gioia del gol. Mai domo.

Niccolò Marchetto SALES: Canocchi, Capacci, Fabbroni, Grappolini, Innocenti, Lattanzi, Parigi, Faini, Sorrenti, Schillaci. All.: Sacconi<br >AFFRICO: Stellini, Becherini, Fiorini, Tempesta, Cosmi, Fiorindi, Sdaigui, Moe, Andreoni, Bongiovanni, Bencini, Bacci. All.: Galastri.<br > ARBITRO: Faini di Firenze.<br > RETE: 10' Sdaigui.<br >NOTE: parzali: 1-0, 0-0, 0-0. Una zampata di Sdaigui nella fase iniziale del match consegna l'intera posta in palio alla compagine di mister Galastri. Il risultato finale non rispecchia in pieno la reale differenza tecnico-fisica vista sul manto erboso del Don Bosco tra le 2 squadre scese in campo. Gli ospiti hanno avuto il difetto di compiacersi troppo(tanti errori sotto porta dopo eleganti e ficcanti trame di gioco) per tutto l'arco del match tenendolo vivo fino al triplice fischio di chiusura del buon Faini.Sulla sponda gialloblu' tanto cuore e grinta. Da rivedere nel complesso l'amalgama tra gli atleti schierati sul terreno di gioco da mister Sacconi. Partenza autoritaria dell'Affrico che prima con Moe ( scarica a lato dopo staripante progressione da buona posizione) poi con Cosmi( destro a girare, deviazione in angolo dell'attento Canocchi) sfiora il vantaggio. Replica salesiana con il vivace Sorrenti che mette in mezzo un insidioso pallone, smanacciato dall'estremo difensore ospite, il piu' lesto ad avventarsi sulla sfera e' Parigi che calcia a botta sicura, prodigioso intervento sulla linea di porta di Fiorini. Al 10' Sdaigui decide di rompere l'equilibrio in campo. Partendo dalla sinistra taglia la difesa ospite, si accentra con estrema velocita' e scarica un chirurgico destro che non lascia scampo all'incolpevole Canocchi. I locali tendono a disunirsi nella fase centrale del campo, gli ospiti(gran possesso palla) si inseriscono nelle praterie gialloblu' mancando di precisione solo nell'atto conclusivo. Cosmi e Sdaigui sono a tratti incontenibili. Nella Sales il piu' vivace e' Sorrenti che al 20' mette paura alla retroguardia in casacca azzurra. Approfittando di un errato disimpegno difensivo si impadronisce della sfera puntando l'area avversaria con la giusta determinazione, dai 15 metri fa esplodere un insidiosissimo sinistro che scheggia la parte alta della traversa. Brivido. I ragazzi di mister Galastri quando fanno girare la palla sono davvero piacevoli a vedersi. Compiaciuti dallo spettacolo messo in atto dai propri beniamini i tifosi ospiti applaudono convinti. Sull'asse Moe-Fiorindi- Sdaigui contropiede da manuale con finalizzazione del match-winner a lato di poco. La Sales rimane comunque sempre in partita cercando di sfruttare a dovere le opportunita' su calcio piazzato. E' proprio su una palla ben calciata da Parigi che svetta spizzicando la sfera il solito Sorrenti ingannando la retroguardia ospite, inserimento perfetto di Faini che da due passi spreca l'occasionissima per impattare il risultato. Nella fase finale del match gli ospiti addormentando la partita grazie al maggior tasso tecnico e riescono a strappare i 3 punti dall'insidioso terreno di gioco salesiano.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Nei vincitori citiamo una coppia davvero interessante. <b>Cosmi- Sdaigui.</b> Il primo micidiale nell'uno contro uno punta regolarmente l'avversario diretto saltandolo con una continuita' disarmante. Non cerca mai la giocata banale. Abbina tecnica e velocita'. Da seguire. Il secondo ha dalla sua un gran fisico e tanto coraggio. Appena vede la porta calcia da qualsiasi posizione. Sembra avere il gol nel sangue. Decisivo ai fini del risultato finale il suo acuto. Nei vinti citiamo su tutti l'estremo difensore <b>Canocchi. </b>Il ragazzo ha personalita' da vendere. Guida il reparto difensivo con autorevolezza. Sul gol esente da colpe. Nota di merito anche per <b>Sorrenti</b>. I maggiori pericoli gli apporta lui alla compatta difesa ospite. Sfortunato sulla conclusione che scheggia la traversa e gli nega la gioia del gol. Mai domo. Niccol&ograve; Marchetto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI