• Esordienti GIR.B
  • Settignanese
  • 2 - 0
  • Fiorentina


SETTIGNANESE: Massa, Panerai, Valgimigli, Sina, Poggiali, Colonna, Liberati, Gabrielli, Piccioli, Masi, Puggioni. A disp.: Lazzeri, Cerrai, Corvi, Di Leo, Morelli, Bandini. All.: Maurizio Romei.
FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Magliocca, Lanotte, Marafioti, Masini, Ghilardi, David, Barducci, Imparato. A disp.: Bonechi, Grazini, Berti Pagani, Rossi Lottini, Alpi, Urzetta, Giannini. All.: Luca Saudati.

ARBITRO: Zahari di Firenze.

RETI: 4' Masi, 10' Piccioli.
NOTE: Parziali 2-0, 0-0, 0-0.



Settignanese show! Nella sesta giornata del girone B i ragazzi di mister Romei sconfiggono la Fiorentina nel primo scontro diretto della stagione. Il match si preannunciava, da subito, interessante, in quanto entrambe le squadre avevano cominciato la stagione col botto: la compagine gigliata arrivava all'appuntamento ancora imbattuta in campionato e, dopo aver riposato nella giornata precedente, cercava la vittoria contro una Settignanese che, si presentava al Romagnoli con tanti successi quante partite giocate. L'esito del match si deciderà tutto nel primo parziale di gara con una Settignanese arrembante che schiaccerà nella propria metà campo una timida Fiorentina; già dopo 4' i diavoli passano in vantaggio con una punizione magistrale di Masi dai 30 metri: la palla calciata con grande forza finisce sotto l'incrocio dei pali, dove Morandi non può arrivare. Grande gol del numero 10 di casa, che carica i suoi alla ricerca del raddoppio che non esita ad arrivare; questa volta è una manovra corale della squadra di casa a portare in rete Piccioli: meravigliosa apertura di Puggioni che trova smarcato Liberati in mezzo all'area; il numero 7, trovandosi di spalle alla porta, anziché provare una difficilissima girata, decide intelligentemente di fare da sponda con il petto per l'inserimento di Piccioli che, al volo, trafigge un incolpevole Morandi con un diagonale secco all'angolino. Due a zero dopo dieci minuti e partita che sembra già in tasca di un'aggressiva Settignanese che, nel primo tempo, concede una sola palla-gol agli ospiti con la punizione di Angori bloccata facilmente da Massa. I secondi venti minuti si aprono con i rossoneri ancora in avanti alla ricerca del gol che chiuderebbe i conti: prima Piccioli poi Valgimigli sfiorano la rete con conclusioni da fuori ma l'occasione più ghiotta capita sui piedi di Colonna che, dal limite dell'area, scaglia un sinistro potente e preciso respinto plasticamente da Bonechi. La squadra viola, evidentemente in difficoltà, paga la fisicità degli avversari che, è importante ricordare, sono di un anno più grandi. Malgrado ciò, la terza e ultima parte di gara è un costante tentativo di accorciare le distanze, ma una solida Settignanese resiste ai colpi avversari, grazie ad una grande organizzazione difensiva, e le poche volte che un giocatore in maglia viola ha l'opportunità di calciare a rete, non inquadra lo specchio della porta come Ghilardi, che non sfrutta un'occasione, creata da Masini e David, calciando sul fondo da ottima posizione. Tuttavia la chance più clamorosa è a favore della Settignanese che, a pochi istanti dal termine, ha l'opportunità per arrotondare il risultato: è ancora Masi, sempre su calcio di punizione, a sfiorare la doppietta personale. Questa volta la palla non scende abbastanza dopo aver scavalcato la barriera e si stampa sulla traversa; sulla respinta si precipita Cerrai, il cui tap-in di testa, non batte un attento Morandi. Finisce così due a zero per la Settignanese che, dopo il successo sulla Fiorentina si dimostra a maggior ragione, la favorita numero uno del campionato.
Calciatoripiù
: partita giocata al massimo da tutti i componenti della Settignanese; tuttavia non possono passare inosservate le prove di Colonna (8), Masi (8) e Piccioli (7,5) che hanno costantemente impensierito la retroguardia di Mister Saudati. Per la Fiorentina buone le prestazioni di Angori (7) e Malafioti (7).

Matteo Bacarelli SETTIGNANESE: Massa, Panerai, Valgimigli, Sina, Poggiali, Colonna, Liberati, Gabrielli, Piccioli, Masi, Puggioni. A disp.: Lazzeri, Cerrai, Corvi, Di Leo, Morelli, Bandini. All.: Maurizio Romei.<br >FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Magliocca, Lanotte, Marafioti, Masini, Ghilardi, David, Barducci, Imparato. A disp.: Bonechi, Grazini, Berti Pagani, Rossi Lottini, Alpi, Urzetta, Giannini. All.: Luca Saudati.<br > ARBITRO: Zahari di Firenze.<br > RETI: 4' Masi, 10' Piccioli.<br >NOTE: Parziali 2-0, 0-0, 0-0. Settignanese show! Nella sesta giornata del girone B i ragazzi di mister Romei sconfiggono la Fiorentina nel primo scontro diretto della stagione. Il match si preannunciava, da subito, interessante, in quanto entrambe le squadre avevano cominciato la stagione col botto: la compagine gigliata arrivava all'appuntamento ancora imbattuta in campionato e, dopo aver riposato nella giornata precedente, cercava la vittoria contro una Settignanese che, si presentava al Romagnoli con tanti successi quante partite giocate. L'esito del match si decider&agrave; tutto nel primo parziale di gara con una Settignanese arrembante che schiaccer&agrave; nella propria met&agrave; campo una timida Fiorentina; gi&agrave; dopo 4' i diavoli passano in vantaggio con una punizione magistrale di Masi dai 30 metri: la palla calciata con grande forza finisce sotto l'incrocio dei pali, dove Morandi non pu&ograve; arrivare. Grande gol del numero 10 di casa, che carica i suoi alla ricerca del raddoppio che non esita ad arrivare; questa volta &egrave; una manovra corale della squadra di casa a portare in rete Piccioli: meravigliosa apertura di Puggioni che trova smarcato Liberati in mezzo all'area; il numero 7, trovandosi di spalle alla porta, anzich&eacute; provare una difficilissima girata, decide intelligentemente di fare da sponda con il petto per l'inserimento di Piccioli che, al volo, trafigge un incolpevole Morandi con un diagonale secco all'angolino. Due a zero dopo dieci minuti e partita che sembra gi&agrave; in tasca di un'aggressiva Settignanese che, nel primo tempo, concede una sola palla-gol agli ospiti con la punizione di Angori bloccata facilmente da Massa. I secondi venti minuti si aprono con i rossoneri ancora in avanti alla ricerca del gol che chiuderebbe i conti: prima Piccioli poi Valgimigli sfiorano la rete con conclusioni da fuori ma l'occasione pi&ugrave; ghiotta capita sui piedi di Colonna che, dal limite dell'area, scaglia un sinistro potente e preciso respinto plasticamente da Bonechi. La squadra viola, evidentemente in difficolt&agrave;, paga la fisicit&agrave; degli avversari che, &egrave; importante ricordare, sono di un anno pi&ugrave; grandi. Malgrado ci&ograve;, la terza e ultima parte di gara &egrave; un costante tentativo di accorciare le distanze, ma una solida Settignanese resiste ai colpi avversari, grazie ad una grande organizzazione difensiva, e le poche volte che un giocatore in maglia viola ha l'opportunit&agrave; di calciare a rete, non inquadra lo specchio della porta come Ghilardi, che non sfrutta un'occasione, creata da Masini e David, calciando sul fondo da ottima posizione. Tuttavia la chance pi&ugrave; clamorosa &egrave; a favore della Settignanese che, a pochi istanti dal termine, ha l'opportunit&agrave; per arrotondare il risultato: &egrave; ancora Masi, sempre su calcio di punizione, a sfiorare la doppietta personale. Questa volta la palla non scende abbastanza dopo aver scavalcato la barriera e si stampa sulla traversa; sulla respinta si precipita Cerrai, il cui tap-in di testa, non batte un attento Morandi. Finisce cos&igrave; due a zero per la Settignanese che, dopo il successo sulla Fiorentina si dimostra a maggior ragione, la favorita numero uno del campionato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: partita giocata al massimo da tutti i componenti della Settignanese; tuttavia non possono passare inosservate le prove di <b>Colonna </b>(8), <b>Masi </b>(8) e <b>Piccioli </b>(7,5) che hanno costantemente impensierito la retroguardia di Mister Saudati. Per la Fiorentina buone le prestazioni di <b>Angori </b>(7) e <b>Malafioti </b>(7). Matteo Bacarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI