• Juniores Provinciali
  • Castelnuovese
  • 0 - 2
  • San Giovanni V.


CASTELNUOVESE (4-4-2): Resti, Deliallisi, Malerba (45' Iannone), Pasqui, Secci, Matteini, Fruchi, Semplici, (27' Tola; 67' Pagni), Bighellini (67' Margiacchi), Lombardini, Migliorini (72' Iavarazzo). A disp.: Panichi, Bacci. All.: Franco Matteuzzi.
S.GIOVANNI VALDARNO (3-5-2): Calabassi, Pierazzi (52' Redditi), Porretta, Segoni (39' Falsini), Carnicci, Ormeni, Salib (89' Ermini), Cipolli, Amanzi F. (67' Thiam), D'Andrea, Amanzi M. (65' Arus). A disp.: Dei, Sulejmani. All.: Andrea Coppi.

ARBITRO: Contu sez. Valdarno.

RETI: 34' Ormeni, 85' Carnicci.
NOTE: ammoniti Pagni (Castelnuovese), Salib e Thiam (S.Giovanni Valdarno). Espulso al 78' Coppi Andrea (all. S.Giovanni V.) per proteste.



Vittoria sudata e alla fine meritata per la S. Giovanni Valdarno di mister Coppi, che torna dal Luca Quercioli di Castelnuovo con tre punti in tasca che le permettono di allungare il passo in vetta. Partita che inizia subito con la squadra locale in avanti: Bighellini salta Porretta, traversone all'indirizzo di Migliorini ma Calabassi esce in presa alta. Prima azione del San Giovanni Valdarno con Amanzi Marco, bravo a superare Matteini con un destro da posizione favorevole, ma la palla esce non di molto. Ancora ospiti in avanti con Ormeni che, velocissimo, controlla un pallone in area avversaria, Resti di forza interviene a valanga, palla che rotola sui piedi di Salib che segna, ma l'arbitro non convalida. Gara che prende una strada sola: Ormeni subentra in area sbarazzandosi ancora di Matteini, tiro potente che
finisce sull'esterno della rete. Ospiti che guadagnano il loro primo corner sfiorando il vantaggio, sfera insidiosa che lascia immobile Resti, salva il tutto Deliallisi che toglie dalla porta la palla con un bel colpo di testa. S.Giovanni Valdarno che gioca a memoria, non facendo respirare la Castelnuovese che subisce un altro ribaltone offensivo con Amanzi Francesco, pericoloso dalla distanza, approfittando di un disimpegno di Secci, ma la palla finisce sul fondo. Passano pochi minuti e la S.Giovanni Valdarno passa in vantaggio con Ormeni che, lasciato solo dalla difesa, spedisce con un colpo di testa la palla nell'angolo su cross di
Salib per l'1 a 0. Locali in netto affanno, subiscono la velocità di Ormeni, che sfugge via dalle grinfie di Deliallisi, traversone per l'accorrente Amanzi Francesco che scavalca con un tocco pregevole Malerba, destro al volo che sfiora la traversa. Si va al riposo con la S.Giovanni Valdarno in vantaggio. Inizio
ripresa con un lampo della Castelnuovese: Lombardini tenta la conclusione dalla distanza ma la mira è imprecisa. Locali che subito creano ancora un'azione gol con il neo entrato Iannone, che sfrutta a pieno la sua rapidità, galoppata sul fondo, cross in mezzo per i compagni che non seguono l'azione facendo ripartire la squadra ospite. Tira ancora il fiato la S.Giovanni Valdarno che soffre su una punizione velenosa di Bighellini, mancino maligno che sfiora il palo alla sinistra di Calabassi. Ricaricate le pile, la squadra di Coppi torna a martellare la Castelnuovese con Amanzi Francesco, che si trova a tu per tu con
Resti, diagonale sul palo lungo, il numero 1 locale si supera parando il tiro. Ospiti alla ricerca disperata del raddoppio con Salib, che piazza la palla verso l'incrocio con un tiro ad effetto su passaggio corto di Arus, ancora Resti in presa plastica para. La gara si avvia verso la conclusione, si surriscaldano gli animi,
Ormeni calcia da dentro l'area, uscita di Resti che perde la palla dai guantoni, di rapina il neo entrato Thiam segna ma l'arbitro annulla un altro goal alla S.Giovanni Valdarno, Coppi in maniera scomposta esce dalla sua postazione di competenza chiedendo spiegazioni all'arbitro, il direttore di gara caccia il
tecnico per proteste. La partita è fuori controllo, la S.Giovanni Valdarno va a raddoppiare con Carnicci che ringrazia per l'assist Salib e mtte a segno il 2 a 0 finale. Si chiude un match con un finale forse già scritto, adesso la S.Giovanni Valdarno si gode il primo posto in classifica; per la squadra di Matteuzzi un applauso per l'impegno messo. Adesso un'altra prova in salita, la trasferta di Poppi.
CALCIATORIPIU': Resti Giulio (Castelnuovese). Riserva di Pierini in prima squadra, scende in categoria Juniores tentando di salvare il possibile; subisce due reti su amnesie difensive, poi si riscatta nettamente in più occasioni.
Ormeni Redian (S.Giovanni Valdarno). Potente fisicamente e fiato da vendere, segna anche la rete del vantaggio iniziale e mette in confusione gli avversari più volte con la sua tecnica.

Emanuele Bacci CASTELNUOVESE (4-4-2): Resti, Deliallisi, Malerba (45' Iannone), Pasqui, Secci, Matteini, Fruchi, Semplici, (27' Tola; 67' Pagni), Bighellini (67' Margiacchi), Lombardini, Migliorini (72' Iavarazzo). A disp.: Panichi, Bacci. All.: Franco Matteuzzi.<br >S.GIOVANNI VALDARNO (3-5-2): Calabassi, Pierazzi (52' Redditi), Porretta, Segoni (39' Falsini), Carnicci, Ormeni, Salib (89' Ermini), Cipolli, Amanzi F. (67' Thiam), D'Andrea, Amanzi M. (65' Arus). A disp.: Dei, Sulejmani. All.: Andrea Coppi.<br > ARBITRO: Contu sez. Valdarno.<br > RETI: 34' Ormeni, 85' Carnicci.<br >NOTE: ammoniti Pagni (Castelnuovese), Salib e Thiam (S.Giovanni Valdarno). Espulso al 78' Coppi Andrea (all. S.Giovanni V.) per proteste. Vittoria sudata e alla fine meritata per la S. Giovanni Valdarno di mister Coppi, che torna dal Luca Quercioli di Castelnuovo con tre punti in tasca che le permettono di allungare il passo in vetta. Partita che inizia subito con la squadra locale in avanti: Bighellini salta Porretta, traversone all'indirizzo di Migliorini ma Calabassi esce in presa alta. Prima azione del San Giovanni Valdarno con Amanzi Marco, bravo a superare Matteini con un destro da posizione favorevole, ma la palla esce non di molto. Ancora ospiti in avanti con Ormeni che, velocissimo, controlla un pallone in area avversaria, Resti di forza interviene a valanga, palla che rotola sui piedi di Salib che segna, ma l'arbitro non convalida. Gara che prende una strada sola: Ormeni subentra in area sbarazzandosi ancora di Matteini, tiro potente che <br >finisce sull'esterno della rete. Ospiti che guadagnano il loro primo corner sfiorando il vantaggio, sfera insidiosa che lascia immobile Resti, salva il tutto Deliallisi che toglie dalla porta la palla con un bel colpo di testa. S.Giovanni Valdarno che gioca a memoria, non facendo respirare la Castelnuovese che subisce un altro ribaltone offensivo con Amanzi Francesco, pericoloso dalla distanza, approfittando di un disimpegno di Secci, ma la palla finisce sul fondo. Passano pochi minuti e la S.Giovanni Valdarno passa in vantaggio con Ormeni che, lasciato solo dalla difesa, spedisce con un colpo di testa la palla nell'angolo su cross di <br >Salib per l'1 a 0. Locali in netto affanno, subiscono la velocit&agrave; di Ormeni, che sfugge via dalle grinfie di Deliallisi, traversone per l'accorrente Amanzi Francesco che scavalca con un tocco pregevole Malerba, destro al volo che sfiora la traversa. Si va al riposo con la S.Giovanni Valdarno in vantaggio. Inizio <br >ripresa con un lampo della Castelnuovese: Lombardini tenta la conclusione dalla distanza ma la mira &egrave; imprecisa. Locali che subito creano ancora un'azione gol con il neo entrato Iannone, che sfrutta a pieno la sua rapidit&agrave;, galoppata sul fondo, cross in mezzo per i compagni che non seguono l'azione facendo ripartire la squadra ospite. Tira ancora il fiato la S.Giovanni Valdarno che soffre su una punizione velenosa di Bighellini, mancino maligno che sfiora il palo alla sinistra di Calabassi. Ricaricate le pile, la squadra di Coppi torna a martellare la Castelnuovese con Amanzi Francesco, che si trova a tu per tu con <br >Resti, diagonale sul palo lungo, il numero 1 locale si supera parando il tiro. Ospiti alla ricerca disperata del raddoppio con Salib, che piazza la palla verso l'incrocio con un tiro ad effetto su passaggio corto di Arus, ancora Resti in presa plastica para. La gara si avvia verso la conclusione, si surriscaldano gli animi, <br >Ormeni calcia da dentro l'area, uscita di Resti che perde la palla dai guantoni, di rapina il neo entrato Thiam segna ma l'arbitro annulla un altro goal alla S.Giovanni Valdarno, Coppi in maniera scomposta esce dalla sua postazione di competenza chiedendo spiegazioni all'arbitro, il direttore di gara caccia il <br >tecnico per proteste. La partita &egrave; fuori controllo, la S.Giovanni Valdarno va a raddoppiare con Carnicci che ringrazia per l'assist Salib e mtte a segno il 2 a 0 finale. Si chiude un match con un finale forse gi&agrave; scritto, adesso la S.Giovanni Valdarno si gode il primo posto in classifica; per la squadra di Matteuzzi un applauso per l'impegno messo. Adesso un'altra prova in salita, la trasferta di Poppi.<br ><b>CALCIATORIPIU': Resti Giulio</b> (Castelnuovese). Riserva di Pierini in prima squadra, scende in categoria Juniores tentando di salvare il possibile; subisce due reti su amnesie difensive, poi si riscatta nettamente in pi&ugrave; occasioni. <br ><b>Ormeni Redian</b> (S.Giovanni Valdarno). Potente fisicamente e fiato da vendere, segna anche la rete del vantaggio iniziale e mette in confusione gli avversari pi&ugrave; volte con la sua tecnica. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI