• Juniores Provinciali
  • Tegoleto
  • 2 - 0
  • Castiglionese a.s.d.


TEGOLETO: Lavorca, Vedovini, Caporali, Gyolekaj, Grazzini, Bogdan, Dragoni, Grifoni, Diuof, Rossi A., Ezzarouali. A disp.: Kuc, Poggi, Ciancagli, Balsimini. All.: Bardelli.
CASTIGLIONESE: Arrais, Capitini, Parapain, Bandini, Alderino, Nocentini, Bertocci, Vanni, Vinerbi, Agati, Trippi. A disp.: Rogari, Del Debole, Segantini, Frappi, Fusi, Rossi, Capanni. All.: Tanini.

ARBITRO: Pallotti di Arezzo.

RETI: 38' Diuof, 90' Ciancagli.



Altra buona gara quella vista al Comunale di Badia al Pino, fra le due formazioni scese in campo, il Tegoleto e la Castiglionese. Ha vinto la squadra di casa la quale, con un pizzico di fortuna in più, si, ma anche di caparbietà, è riuscita a portare a casa l'intera posta in palio. Ma veniamo alla cronaca. L'inizio della gara vede le due formazioni giocare ad alti ritmi, con un gioco bello da vedersi. Parte molto meglio la squadra ospite, che cerca di mettere in difficoltà la squadra di casa ed in due occasioni è Bandini, all'11' ed al 24', da calcio piazzato, crea qualche problema alla difesa di casa, soprattutto nella seconda occasione, quando è bravo Lavorca a deviare in angolo una palla tremenda. Al 26' è Andrea Rossi, per il Tegoleto, a cercare la rete del vantaggio, ma il suo tiro sfiora il palo della porta difesa da Arrais. Al 38' il Tegoleto si porta in vantaggio, andando a rete con Diouf, il quale, con i suoi continui movimenti, mette spesso in difficoltà la difesa ospite e questa volta ci riesce, superando il suo diretto avversario e insacca alle spalle del pur bravo Arrais, che niente può fare. Fino al termine della prima frazione, poco o nulla da segnalare, se non una Castiglionese sempre molto attiva alla ricerca del pareggio e un Tegoleto molto attento a non concedere molti spazi. La ripresa del gioco vede le due formazioni molto concentrate nel cercare di mettere in pratica e soprattutto in campo, i preziosi consigli dei loro mister. Al 48' e al 49' è Rossi, per il Tegoleto, a sparare due tiri micidiali a lato della porta difesa dal portiere ospite. Al 59' è Bogdan per la squadra di casa a cercare il raddoppio, ma è bravo Arrais a negargli la rete, bloccandogli la palla con una bella parata. Passa un minuto e questa volta è Lavorca a compiere una stupenda parata sul micidiale tiro del n.18 ospite Capanni. Al 70' altra ghiottissima occasione per la squadra ospite per pareggiare le sorti della gara con l'intrepido Vinerbi il quale, solo davanti a Lavorca, spara sopra la traversa una palla incredibile. Passa un minuto ed è Capitini a creare non pochi problemi, sia al centrocampo che alla difesa, giungendo a crossare in area una palla che attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuno intervenga per buttarla dentro. Al 75' è Rossi, per la squadra ospite, a cercare con grinta la rete, ma anche questa volta trova Lavorca che devia in angolo il suo gran tiro. All'87' altra grande occasione per la Castiglionese, con il sempre presente Vinerbi sul cui tiro, molto deciso, trova un grande Lavorca che gli nega la rete del probabile e meritato pareggio. Rete del pareggio ospite che non arriva, ma arriva il raddoppio per la squadra di casa, al 90' con Ciancagli che, abile a sfruttare l'ottimo passaggio di Ezzarouali, tira a rete superando il suo diretto avversario, ma sul suo tiro la palla viene toccata leggermente da un altro difensore e s'insacca alle spalle del pur bravo Arrais. Al 92' è di nuovo Capanni a mancare la sua rete personale ed il 2-1 per la sua squadra. Al 93' è la squadra di casa a mancare veramente per poco la rete del 3-0 con Dragoni, il quale solo davanti al portiere, colpisce male e consente ad Arrais di recuperare. Termina la gara col risultato di 2-0 in favore dei ragazzi di mister Bardelli, sostituito quest'oggi da mister Carresi, con una vittoria alla quale hanno contribuito tutti. Ma dobbiamo dire, per dovere di cronaca, che da un'analisi della gara, la squadra più veloce è stata la squadra di casa la quale, con le sue quattro ghiotte occasioni, è riuscita a sfruttarne due; viceversa la squadra ospite ha costruito sette occasioni da rete (di cui solo due buone ma non sfruttate nel modo migliore). Come si vede, il risultato finale poteva essere molto diverso, viste le tante occasioni avute da entrambe le squadre. Complimenti comunque ai due allenatori, che hanno messo in campo due gruppi di ragazzi molto validi, destinati a fare un ottimo campionato. Per la squadra ospite, buona prova collettiva, in cui hanno prevalso Bandini, Vinerbi e Capanni, seguiti dalla discreta prova di Capitini, Nocentini ed Arrais. Anche per il Tegoleto, buona la prova di Lavorca (il migliore in campo) insieme a Rossi, Diouf ed Ezzarouali, seguiti da Dragoni, Caporali, Grazzini e Vedovini. Buona la direzione di gara del signor Pallotti di Arezzo, che non ha avuto nessun problema nel dirigere la gara, grazie al buon comportamento dei 22 protagonisti in campo.

M.Nocentini TEGOLETO: Lavorca, Vedovini, Caporali, Gyolekaj, Grazzini, Bogdan, Dragoni, Grifoni, Diuof, Rossi A., Ezzarouali. A disp.: Kuc, Poggi, Ciancagli, Balsimini. All.: Bardelli.<br >CASTIGLIONESE: Arrais, Capitini, Parapain, Bandini, Alderino, Nocentini, Bertocci, Vanni, Vinerbi, Agati, Trippi. A disp.: Rogari, Del Debole, Segantini, Frappi, Fusi, Rossi, Capanni. All.: Tanini.<br > ARBITRO: Pallotti di Arezzo.<br > RETI: 38' Diuof, 90' Ciancagli. Altra buona gara quella vista al Comunale di Badia al Pino, fra le due formazioni scese in campo, il Tegoleto e la Castiglionese. Ha vinto la squadra di casa la quale, con un pizzico di fortuna in pi&ugrave;, si, ma anche di caparbiet&agrave;, &egrave; riuscita a portare a casa l'intera posta in palio. Ma veniamo alla cronaca. L'inizio della gara vede le due formazioni giocare ad alti ritmi, con un gioco bello da vedersi. Parte molto meglio la squadra ospite, che cerca di mettere in difficolt&agrave; la squadra di casa ed in due occasioni &egrave; Bandini, all'11' ed al 24', da calcio piazzato, crea qualche problema alla difesa di casa, soprattutto nella seconda occasione, quando &egrave; bravo Lavorca a deviare in angolo una palla tremenda. Al 26' &egrave; Andrea Rossi, per il Tegoleto, a cercare la rete del vantaggio, ma il suo tiro sfiora il palo della porta difesa da Arrais. Al 38' il Tegoleto si porta in vantaggio, andando a rete con Diouf, il quale, con i suoi continui movimenti, mette spesso in difficolt&agrave; la difesa ospite e questa volta ci riesce, superando il suo diretto avversario e insacca alle spalle del pur bravo Arrais, che niente pu&ograve; fare. Fino al termine della prima frazione, poco o nulla da segnalare, se non una Castiglionese sempre molto attiva alla ricerca del pareggio e un Tegoleto molto attento a non concedere molti spazi. La ripresa del gioco vede le due formazioni molto concentrate nel cercare di mettere in pratica e soprattutto in campo, i preziosi consigli dei loro mister. Al 48' e al 49' &egrave; Rossi, per il Tegoleto, a sparare due tiri micidiali a lato della porta difesa dal portiere ospite. Al 59' &egrave; Bogdan per la squadra di casa a cercare il raddoppio, ma &egrave; bravo Arrais a negargli la rete, bloccandogli la palla con una bella parata. Passa un minuto e questa volta &egrave; Lavorca a compiere una stupenda parata sul micidiale tiro del n.18 ospite Capanni. Al 70' altra ghiottissima occasione per la squadra ospite per pareggiare le sorti della gara con l'intrepido Vinerbi il quale, solo davanti a Lavorca, spara sopra la traversa una palla incredibile. Passa un minuto ed &egrave; Capitini a creare non pochi problemi, sia al centrocampo che alla difesa, giungendo a crossare in area una palla che attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuno intervenga per buttarla dentro. Al 75' &egrave; Rossi, per la squadra ospite, a cercare con grinta la rete, ma anche questa volta trova Lavorca che devia in angolo il suo gran tiro. All'87' altra grande occasione per la Castiglionese, con il sempre presente Vinerbi sul cui tiro, molto deciso, trova un grande Lavorca che gli nega la rete del probabile e meritato pareggio. Rete del pareggio ospite che non arriva, ma arriva il raddoppio per la squadra di casa, al 90' con Ciancagli che, abile a sfruttare l'ottimo passaggio di Ezzarouali, tira a rete superando il suo diretto avversario, ma sul suo tiro la palla viene toccata leggermente da un altro difensore e s'insacca alle spalle del pur bravo Arrais. Al 92' &egrave; di nuovo Capanni a mancare la sua rete personale ed il 2-1 per la sua squadra. Al 93' &egrave; la squadra di casa a mancare veramente per poco la rete del 3-0 con Dragoni, il quale solo davanti al portiere, colpisce male e consente ad Arrais di recuperare. Termina la gara col risultato di 2-0 in favore dei ragazzi di mister Bardelli, sostituito quest'oggi da mister Carresi, con una vittoria alla quale hanno contribuito tutti. Ma dobbiamo dire, per dovere di cronaca, che da un'analisi della gara, la squadra pi&ugrave; veloce &egrave; stata la squadra di casa la quale, con le sue quattro ghiotte occasioni, &egrave; riuscita a sfruttarne due; viceversa la squadra ospite ha costruito sette occasioni da rete (di cui solo due buone ma non sfruttate nel modo migliore). Come si vede, il risultato finale poteva essere molto diverso, viste le tante occasioni avute da entrambe le squadre. Complimenti comunque ai due allenatori, che hanno messo in campo due gruppi di ragazzi molto validi, destinati a fare un ottimo campionato. Per la squadra ospite, buona prova collettiva, in cui hanno prevalso <b>Bandini, Vinerbi e Capanni,</b> seguiti dalla discreta prova di <b>Capitini, Nocentini ed Arrais</b>. Anche per il Tegoleto, buona la prova di <b>Lavorca</b> (il migliore in campo) insieme a <b>Rossi, Diouf ed Ezzarouali, </b>seguiti da <b>Dragoni, Caporali, Grazzini e Vedovini</b>. Buona la direzione di gara del signor Pallotti di Arezzo, che non ha avuto nessun problema nel dirigere la gara, grazie al buon comportamento dei 22 protagonisti in campo. M.Nocentini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI