• Juniores Provinciali
  • Cavriglia
  • 2 - 2
  • Pratovecchio


CAVRIGLIA: Maddii, Bernini, Nosi, Dasciani (75' Lucci), Salvietti (70' Ginanneschi), Ciapi, D'Arena, Toniaccini, Vannini (55' Ciobanu), Hoxha, Pinti (46' Lelli). A disp.: Sassarelli, Manzilli, Gurzu. All.: Vando Carrepani.
PRATOVECCHIO: Cucusi, Sinani, Bigoni, Curinga, Silvestrini, Fratini, Moracci, Raggioli, N'Diaye, Vangelisti, Occhiolini. A disp.: Petri, Giannini, Fiumicelli, Moradei, Rosini, Zavagli. All.: Scarini.

ARBITRO: Guidetti di Arezzo.

RETI: 20' Vangelisti, 60' autorete Maddii, 70' Hoxha, 86' Toniaccini.
NOTE: espulso all'80' Lucci.



Partita che si preannuncia difficile per il Cavriglia in casa, ed infatti gli uomini di Scarini iniziano meglio dei padroni di casa, che soffrono l'assenza del fantasista Lucci. Gli uomini di Scarini sono più reattivi e pericolosi in avanti, il Cavriglia dal canto suo riparte ma mai è pericoloso, gli uomini del Pratovecchio continuano nel loro forcing piuttosto sterile, fino a che l'arbitro non sbaglia e invece di concedere fallo laterale, assegna il calcio d'angolo, prendendo in contropiede il Cavriglia che subisce il gol, avendo lasciato un uomo libero sul secondo palo e non avendo potuto organizzarsi. Da lì in poi l'arbitro va un po' nel pallone, scontentando sia il Cavriglia che il Pratovecchio, con decisioni discutibili fino alla fine della gara. Il primo tempo finisce così con una leggera supremazia del Pratovecchio e gol regalato sia dal Cavriglia che dalla decisione sbagliata dell'arbitro.
I ragazzi del Cavriglia iniziano all'attacco per cercare di raggiungere il pareggio, con l'ingresso di Lelli al posto di Pinti e infatti Lelli porta una ventata di energia positiva in fascia, inizia a dettare legge lui che come ruolo è un centrocampista centrale (ma a volte basta avere voglia di giocare), infatti il Cavriglia inizia ad avere il sopravvento sul Pratovecchio in leggero calo fisico e già con Ciobanu appena entrato al posto di Vannini, spreca una grossisima occasione a porta vuota, per riacciuffare il pari, sembra che il gol arrivi da un momento all'altro, quando in un'improvvisa azione di contropiede, il Pratovecchio, su cross innocuo ed errore macroscopico di Madii, raggiunge il 2 a 0. Il Cavriglia non si da per vinto, ora è a trazione anteriore, con l'ingresso di Lucci e lo spostamento di Lelli a centrocampo, rischia il tutto per tutto, subendo logicamente le ripartenze del Pratovecchio. Punizione dalla distanza, batte Toniaccini e coglie una clamorosa traversa, continua il Cavriglia a testa bassa ma subisce l'epulsione di Lucci per proteste, su presunto fallo di mano inesistente (altro errore arbitrale...). Per assurdo in 10 uomini il Cavriglia dà il meglio di se, Ginnanneschi, neo entrato, serve una palla dentro l'area a Hoxha che non puo' sbagliare e si va sul 2-1 per il Pratovecchio; continua il forcing del Cavriglia, ma l'arbitro sorvola su presunti falli dentro l'area, che potrebbero anche essere rigori per il Cavriglia. All'86' arriva il meritato pareggio: su punizione da fuori area Toniaccini leva la classica ragnatela dall'incrocio dei pali alla sinistra dell'incolpevole Cugusi, con una tremenda fucilata dritto per dritto. Il Cavriglia continua ad attaccare per fare sua la partita, ma non cè più tempo. La gara finisce con un meritato e sudato pareggio.
Complimenti al Pratovecchio che, nonostante il logico e sano agonismo, in campo si è comportato in maniera correttissima, salutandoci a fine partita e dialogando tranquillamente sia con i loro dirigenti che con i bravi giocatori.

V.C. CAVRIGLIA: Maddii, Bernini, Nosi, Dasciani (75' Lucci), Salvietti (70' Ginanneschi), Ciapi, D'Arena, Toniaccini, Vannini (55' Ciobanu), Hoxha, Pinti (46' Lelli). A disp.: Sassarelli, Manzilli, Gurzu. All.: Vando Carrepani.<br >PRATOVECCHIO: Cucusi, Sinani, Bigoni, Curinga, Silvestrini, Fratini, Moracci, Raggioli, N'Diaye, Vangelisti, Occhiolini. A disp.: Petri, Giannini, Fiumicelli, Moradei, Rosini, Zavagli. All.: Scarini.<br > ARBITRO: Guidetti di Arezzo.<br > RETI: 20' Vangelisti, 60' autorete Maddii, 70' Hoxha, 86' Toniaccini. <br >NOTE: espulso all'80' Lucci. Partita che si preannuncia difficile per il Cavriglia in casa, ed infatti gli uomini di Scarini iniziano meglio dei padroni di casa, che soffrono l'assenza del fantasista Lucci. Gli uomini di Scarini sono pi&ugrave; reattivi e pericolosi in avanti, il Cavriglia dal canto suo riparte ma mai &egrave; pericoloso, gli uomini del Pratovecchio continuano nel loro forcing piuttosto sterile, fino a che l'arbitro non sbaglia e invece di concedere fallo laterale, assegna il calcio d'angolo, prendendo in contropiede il Cavriglia che subisce il gol, avendo lasciato un uomo libero sul secondo palo e non avendo potuto organizzarsi. Da l&igrave; in poi l'arbitro va un po' nel pallone, scontentando sia il Cavriglia che il Pratovecchio, con decisioni discutibili fino alla fine della gara. Il primo tempo finisce cos&igrave; con una leggera supremazia del Pratovecchio e gol regalato sia dal Cavriglia che dalla decisione sbagliata dell'arbitro. <br >I ragazzi del Cavriglia iniziano all'attacco per cercare di raggiungere il pareggio, con l'ingresso di Lelli al posto di Pinti e infatti Lelli porta una ventata di energia positiva in fascia, inizia a dettare legge lui che come ruolo &egrave; un centrocampista centrale (ma a volte basta avere voglia di giocare), infatti il Cavriglia inizia ad avere il sopravvento sul Pratovecchio in leggero calo fisico e gi&agrave; con Ciobanu appena entrato al posto di Vannini, spreca una grossisima occasione a porta vuota, per riacciuffare il pari, sembra che il gol arrivi da un momento all'altro, quando in un'improvvisa azione di contropiede, il Pratovecchio, su cross innocuo ed errore macroscopico di Madii, raggiunge il 2 a 0. Il Cavriglia non si da per vinto, ora &egrave; a trazione anteriore, con l'ingresso di Lucci e lo spostamento di Lelli a centrocampo, rischia il tutto per tutto, subendo logicamente le ripartenze del Pratovecchio. Punizione dalla distanza, batte Toniaccini e coglie una clamorosa traversa, continua il Cavriglia a testa bassa ma subisce l'epulsione di Lucci per proteste, su presunto fallo di mano inesistente (altro errore arbitrale...). Per assurdo in 10 uomini il Cavriglia d&agrave; il meglio di se, Ginnanneschi, neo entrato, serve una palla dentro l'area a Hoxha che non puo' sbagliare e si va sul 2-1 per il Pratovecchio; continua il forcing del Cavriglia, ma l'arbitro sorvola su presunti falli dentro l'area, che potrebbero anche essere rigori per il Cavriglia. All'86' arriva il meritato pareggio: su punizione da fuori area Toniaccini leva la classica ragnatela dall'incrocio dei pali alla sinistra dell'incolpevole Cugusi, con una tremenda fucilata dritto per dritto. Il Cavriglia continua ad attaccare per fare sua la partita, ma non c&egrave; pi&ugrave; tempo. La gara finisce con un meritato e sudato pareggio.<br >Complimenti al Pratovecchio che, nonostante il logico e sano agonismo, in campo si &egrave; comportato in maniera correttissima, salutandoci a fine partita e dialogando tranquillamente sia con i loro dirigenti che con i bravi giocatori. V.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI