• Allievi B GIR.B
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 1 - 0
  • Lanciotto C.B.


SAN LORENZO C.G.: Ranieri, Sori, Gullo, Lmfatah, Talbi, Lazzerini, Fabiani, Memoli, Valeri, Giannerini, Settesoldi. A disp.:Russo, Gori. All.: Guarducci Cristian.
LANCIOTTO C.B.: Morsiani, Lanini, Esposito, Galarza, Fossi, Katib, Guastaferro, Neri, Ammirabile, Simoni, Pratesi. A disp.: Bianchi, Sirago, Di Salvi, Tefahi. All.: Moppi Alessandro.

RETE: 59' Valeri.



Al parrocchiale di Campi Bisenzio si gioca il tanto atteso derby cittadino tra San Lorenzo e Lanciotto; nelle file della squadra di casa molti gli ex schierati volenterosi di mettersi in mostra e tutti autori oggi di un'ottima partita. Nel primo tempo si sente molto la tensione in campo e le due squadre stentano ad entrare in partita, la gara si gioca prevalentemente a centrocampo con errori di misura di entrambe le formazioni e non si vede un grande spettacolo. Non c'è molto lavoro per i due portieri, le due formazioni si rendono pericolosi solo su qualche punizione calciata alta o su palle inattive. Nel secondo tempo entra più convinto in campo forse il San Lorenzo e dopo qualche azione di rimessa arriva al 20' il gol del vantaggio: Settesoldi spizzica di testa una palla che sembra facile presa della difesa ma su incertezza del terzino e del portiere ci crede Valeri che di esterno da posizione angolata centra la porta: è uno a zero. Reagisce con orgoglio il Lanciotto e si butta in avanti ma oggi la difesa del San Lorenzo guidata perfettamente da Lazzerini non sbaglia praticamente niente ed è attenta e precisa in tutte le chiusure. La squadra ospite si procura delle punizioni da posizioni molto invitanti ma non viene mai centrato lo specchio della porta, e le occasioni più pericolose sono ancora del San Lorenzo: Valeri ha una grandissima occasione per raddoppiare sfruttando una palla non trattenuta dal portiere, batte a colpo sicuro ma è bravissimo a rimediare all' errore Morsiani facendo una parata spettacolare. Nel finale bella girata di fabiani, per il Lanciotto fino alla fine è Katib il più pericoloso con alcune azioni personali ma viene sempre fermato al limite dell' area. Buona la direzione di gara, ma oggi la cosa sicuramente bella e da sottolineare è la grande sportività vista in campo dalle due squadre; tutti i ragazzi nonostante sentissero molto la partita hanno giocato con grande correttezza, così come sugli spalti ottimo è stato il comportamento di tutto il pubblico. Curioso fine partita dei ragazzi del San Lorenzo che mostrano ha tutti una maglia con scritto benvenuta Vittoria dedicata però al loro mister, padre da pochi giorni di una bambina di nome Vittoria.
Calciatori più: Gullo, Fabiani, Lazzerini, Sori e Valeri (San Lorenzo C.G.); Neri e Katib (Lanciotto C.B.)

SAN LORENZO C.G.: Ranieri, Sori, Gullo, Lmfatah, Talbi, Lazzerini, Fabiani, Memoli, Valeri, Giannerini, Settesoldi. A disp.:Russo, Gori. All.: Guarducci Cristian.<br >LANCIOTTO C.B.: Morsiani, Lanini, Esposito, Galarza, Fossi, Katib, Guastaferro, Neri, Ammirabile, Simoni, Pratesi. A disp.: Bianchi, Sirago, Di Salvi, Tefahi. All.: Moppi Alessandro. <br > RETE: 59' Valeri. Al parrocchiale di Campi Bisenzio si gioca il tanto atteso derby cittadino tra San Lorenzo e Lanciotto; nelle file della squadra di casa molti gli ex schierati volenterosi di mettersi in mostra e tutti autori oggi di un'ottima partita. Nel primo tempo si sente molto la tensione in campo e le due squadre stentano ad entrare in partita, la gara si gioca prevalentemente a centrocampo con errori di misura di entrambe le formazioni e non si vede un grande spettacolo. Non c'&egrave; molto lavoro per i due portieri, le due formazioni si rendono pericolosi solo su qualche punizione calciata alta o su palle inattive. Nel secondo tempo entra pi&ugrave; convinto in campo forse il San Lorenzo e dopo qualche azione di rimessa arriva al 20' il gol del vantaggio: Settesoldi spizzica di testa una palla che sembra facile presa della difesa ma su incertezza del terzino e del portiere ci crede Valeri che di esterno da posizione angolata centra la porta: &egrave; uno a zero. Reagisce con orgoglio il Lanciotto e si butta in avanti ma oggi la difesa del San Lorenzo guidata perfettamente da Lazzerini non sbaglia praticamente niente ed &egrave; attenta e precisa in tutte le chiusure. La squadra ospite si procura delle punizioni da posizioni molto invitanti ma non viene mai centrato lo specchio della porta, e le occasioni pi&ugrave; pericolose sono ancora del San Lorenzo: Valeri ha una grandissima occasione per raddoppiare sfruttando una palla non trattenuta dal portiere, batte a colpo sicuro ma &egrave; bravissimo a rimediare all' errore Morsiani facendo una parata spettacolare. Nel finale bella girata di fabiani, per il Lanciotto fino alla fine &egrave; Katib il pi&ugrave; pericoloso con alcune azioni personali ma viene sempre fermato al limite dell' area. Buona la direzione di gara, ma oggi la cosa sicuramente bella e da sottolineare &egrave; la grande sportivit&agrave; vista in campo dalle due squadre; tutti i ragazzi nonostante sentissero molto la partita hanno giocato con grande correttezza, cos&igrave; come sugli spalti ottimo &egrave; stato il comportamento di tutto il pubblico. Curioso fine partita dei ragazzi del San Lorenzo che mostrano ha tutti una maglia con scritto benvenuta Vittoria dedicata per&ograve; al loro mister, padre da pochi giorni di una bambina di nome Vittoria.<br ><b>Calciatori pi&ugrave;: Gullo, Fabiani, Lazzerini, Sori e Valeri (San Lorenzo C.G.); Neri e Katib (Lanciotto C.B.)</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI