• Allievi B GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 2
  • San Donnino Bisenzio


LAURENZIANA: Alvisi, Moscheni, Cagossi, Rossini, Lamioni, Landriscina, Sciarretta, Eclizietta, D'Ulizia, Sereni, Bologna. Entrati: Giannozzi, Reali, Tagliaferri, Andreini. A disp.: Golia. All.: Privitera Francesco.
SAN DONNINO B.: Sarti, Palazzesi, Mascherini, Bruzzese, Tavanti, Campanile, Costea, Porcello, Ranucci, El Hani, Capalbo. Entrati Gualemi, Trunzio, Adiodati. A disp.: Mugnaioni, Sitzia, Del Conte, Cipriani. All.: Ranucci.

ARBITRO: Biafora di Firenze.

RETI: 12' rig. Eclizietta, 23' rig. Porcello, 38' Costea, 83' rig. Bologna.
NOTE: Al 44' Alvisi para un calcio di rigore a Bruzzese. Espulsi Sarti e Bologna all'83' per spinte a gioco fermo. Recupero 2'+4'.



Finisce in parità il secondo incontro casalingo consecutivo della Laurenziana contro il San Donnino, valido per la quinta giornata di campionato: gara pesantemente condizionata dal direttore di gara che ha fischiato quattro rigori inesistenti, due per parte, e non ne ha concesso uno netto ai padroni di casa nel secondo tempo. Direzione negativa da entrambe le parti ed eccesso di protagonismo del sig. Biafora, in una gara in cui non ce n'era francamente bisogno. Il cattivo arbitraggio porta nervosismo e due espulsioni nei minuti di recupero; spiace parlare degli arbitri ma si dovrebbe avere più equilibrio nel gestire le partite. La Laurenziana va in vantaggio per prima al 12' su calcio di rigore con Eclizietta per presunto fallo su D'Ulizia a centro area, fallo che onestamente ha visto solo l'arbitro. Passano undici minuti e pareggia il San Donnino con Porcello ancora dagli undici metri: anche in questo caso difficile capire cosa abbia fischiato l'arbitro, anche perché non si sono viste trattenute tali da giustificare l'assegnazione del penalty. Vantaggio ospite al 38' con l'ex di turno Costea, abile a sfruttare uno svarione della retroguardia locale; assist di Capalbo con la compartecipazione della difesa. Nel secondo tempo gli ospiti sbagliano un calcio di rigore - che non c'era - con Bruzzese: bravo Alvisi a respingere e a tenere in quota i suoi compagni. Il 2-2 arriva nel finale con un calcio di rigore per presunto fallo di mano volontario di Palazzesi su cross dalla destra: Bologna trasforma in pieno recupero. Per la cronaca molto più netto il rigore non concesso al 70' per un contatto tra Sarti e il neo entrato Andreini: a mio avviso c'era rigore ed espulsione trattandosi di chiara occasione da gol; per Biafora è fallo sul portiere. Gara bruttina e con pochi spunti di cronaca. Laurenziana contratta sotto porta, San Donnino più pericoloso sugli esterni ma poco pungente in avanti. Tutto sommato giusto il pareggio. Per i locali tre occasioni; con D'Ulizia al 40' e con Sciarretta su punizione al 28' e un tiro di poco alto di Reali al 60'.

Calciatoripiù: D'Ulizia, Eclizietta, Alvisi
nella Laurenziana, Porcello, Costea, Capalbo nel San Donnino.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Alvisi, Moscheni, Cagossi, Rossini, Lamioni, Landriscina, Sciarretta, Eclizietta, D'Ulizia, Sereni, Bologna. Entrati: Giannozzi, Reali, Tagliaferri, Andreini. A disp.: Golia. All.: Privitera Francesco.<br >SAN DONNINO B.: Sarti, Palazzesi, Mascherini, Bruzzese, Tavanti, Campanile, Costea, Porcello, Ranucci, El Hani, Capalbo. Entrati Gualemi, Trunzio, Adiodati. A disp.: Mugnaioni, Sitzia, Del Conte, Cipriani. All.: Ranucci.<br > ARBITRO: Biafora di Firenze.<br > RETI: 12' rig. Eclizietta, 23' rig. Porcello, 38' Costea, 83' rig. Bologna.<br >NOTE: Al 44' Alvisi para un calcio di rigore a Bruzzese. Espulsi Sarti e Bologna all'83' per spinte a gioco fermo. Recupero 2'+4'. Finisce in parit&agrave; il secondo incontro casalingo consecutivo della Laurenziana contro il San Donnino, valido per la quinta giornata di campionato: gara pesantemente condizionata dal direttore di gara che ha fischiato quattro rigori inesistenti, due per parte, e non ne ha concesso uno netto ai padroni di casa nel secondo tempo. Direzione negativa da entrambe le parti ed eccesso di protagonismo del sig. Biafora, in una gara in cui non ce n'era francamente bisogno. Il cattivo arbitraggio porta nervosismo e due espulsioni nei minuti di recupero; spiace parlare degli arbitri ma si dovrebbe avere pi&ugrave; equilibrio nel gestire le partite. La Laurenziana va in vantaggio per prima al 12' su calcio di rigore con Eclizietta per presunto fallo su D'Ulizia a centro area, fallo che onestamente ha visto solo l'arbitro. Passano undici minuti e pareggia il San Donnino con Porcello ancora dagli undici metri: anche in questo caso difficile capire cosa abbia fischiato l'arbitro, anche perch&eacute; non si sono viste trattenute tali da giustificare l'assegnazione del penalty. Vantaggio ospite al 38' con l'ex di turno Costea, abile a sfruttare uno svarione della retroguardia locale; assist di Capalbo con la compartecipazione della difesa. Nel secondo tempo gli ospiti sbagliano un calcio di rigore - che non c'era - con Bruzzese: bravo Alvisi a respingere e a tenere in quota i suoi compagni. Il 2-2 arriva nel finale con un calcio di rigore per presunto fallo di mano volontario di Palazzesi su cross dalla destra: Bologna trasforma in pieno recupero. Per la cronaca molto pi&ugrave; netto il rigore non concesso al 70' per un contatto tra Sarti e il neo entrato Andreini: a mio avviso c'era rigore ed espulsione trattandosi di chiara occasione da gol; per Biafora &egrave; fallo sul portiere. Gara bruttina e con pochi spunti di cronaca. Laurenziana contratta sotto porta, San Donnino pi&ugrave; pericoloso sugli esterni ma poco pungente in avanti. Tutto sommato giusto il pareggio. Per i locali tre occasioni; con D'Ulizia al 40' e con Sciarretta su punizione al 28' e un tiro di poco alto di Reali al 60'.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: D'Ulizia, Eclizietta, Alvisi</b> nella Laurenziana,<b> Porcello, Costea,</b> <b>Capalbo</b> nel San Donnino. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI