• Giovanissimi B GIR.B
  • Giov. Montecalvoli
  • 0 - 4
  • Sanromanese


MONTECALVOLI: Meini Matteo, Meini Fabio, Crotti, Boschi, Cova, Castellani, Cintoli, Crecchi, Trevisan, Rossi, Di Giuseppe. A disp.: Macchi, Sibilia, Vasta. All.: Maurizio Nesti.
SANROMANESE VALDARNO: Meini, Meucci, Calvetti, Matteoli, Stellitano, Petrizzo, Auletta, Rinaldi, Zharku, Meta, Vannini. A disp.: Fogli, Lucchesi.

ARBITRO: Mannocci di Pisa.

RETI: Auletta, 2 Zharku, Meta.



Anche oggi le squadre sono decimate dall'influenza stagionale, il Valdarno ha ben 4 ragazzi assenti, Bagnoli, Baldini, Corsinovi e Luschi. Numerose le assenze anche tra le fila del Montecalvoli. Il gioco inizia fiacco, i ragazzi devono ancora riscaldarsi ed entrare in partita su questo campo colpito da una sferzante tramontana che si fa sentire nonostante il pallido sole di fine ottobre. Dopo diversi minuti di gioco e precisamente al 27' il Valdarno va in vantaggio con un gol segnato da Auletta, numero 8 della squadra ospite. Il primo tempo si conclude senza molte emozioni, e senza che il Montecalvoli metta in alcuna difficoltà il Valdarno, che costruisce molte più azioni di gioco della squadra di casa. Alla ripresa si assiste ad un'incomprensibile ammonizione del numero 6 Petrizzo che, molto educatamente, incassa il colpo senza protestare. Dopo pochi minuti il numero 9 Zharku mette a segno la seconda rete del Valdarno, entrando in area da solo e scartando il portiere. Qualche minuto più tardi anche l'altro attaccante del Valdarno dà vita al terzo gol, si tratta di Romario, il numero 10. Sul 3-0 il Montecalvoli ha una reazione e tira in porta con il numero 10 Rossi ma la palla non finisce in rete. Il Montecalvoli guadagna un angolo, ma la difesa del Valdarno libera l'area con il suo numero 6 Petrizzo che più di una volta é stato provvidenziale per la squadra ospite, oltre a tutta la difesa che è riuscita a non farsi espugnare. Al 20' della ripresa punizione del Valdarno (Petrizzo) con palla che dopo aver spiazzato la barriera finisce sul lato destro della porta. Dopo qualche minuto Meta, il numero 10, manca un altro tiro in porta. Ancora il Montecalvoli cerca di reagire sempre con il suo numero 10 Rossi non riuscendo però a procurarsi l'accorciamento delle distanze. Distanze che si fanno ancora più grandi quando sempre Zharku il numero 9, calciando una punizione colpisce l'angolino destro della rete, sigla il 4-0 regalando una bella vittoria alla sua squadra. Il Valdarno ha sofferto inizialmente della mancanza delle sue punte Luschi e Bagnoli, ma ha saputo reagire bene portando a casa una vittoria meritata. Degno di nota è stato il comportamento dei ragazzi di entrambe le squadre, i quali, con la giusta dose d'agonismo e con un profondo rispetto reciproco hanno giocato una partita che non ha dato vita ad episodi fallosi, i quali si sono manifestati copiosi nelle partite precedenti con altre squadre. E' giusto allenare i ragazzi cercando di trasmettere loro la mentalità vincente, la giusta grinta, il non arrendersi mai, ma non a prezzo dell'educazione e della mancanza di fair play. Impartire l'educazione è compito delle famiglie ma sul campo di gioco e dentro gli spogliatoi è al Mister che si delegano questi compiti, e non importa se qualche volta si perde, l'importante è che i ragazzi diventino degli uomini corretti.
A fine gara mister Nesti analizza così la situazione del suo Montecalvoli: Abbiamo ancora tanto lavoro da svolgere ma ne siamo ben consapevoli; stiamo lavorando in prospettiva futura, per essere competitivi nei mesi a venire. Ci sono dei punti critici da risolvere ma sono fiducioso che il lavoro pagherà .
CALCIATORI PIU': Rossi (Giov. Montecalvoli); Zharku, Petrizzo e Meta (Sanromanese Valdarno).


MONTECALVOLI: Meini Matteo, Meini Fabio, Crotti, Boschi, Cova, Castellani, Cintoli, Crecchi, Trevisan, Rossi, Di Giuseppe. A disp.: Macchi, Sibilia, Vasta. All.: Maurizio Nesti.<br >SANROMANESE VALDARNO: Meini, Meucci, Calvetti, Matteoli, Stellitano, Petrizzo, Auletta, Rinaldi, Zharku, Meta, Vannini. A disp.: Fogli, Lucchesi.<br > ARBITRO: Mannocci di Pisa.<br > RETI: Auletta, 2 Zharku, Meta. Anche oggi le squadre sono decimate dall'influenza stagionale, il Valdarno ha ben 4 ragazzi assenti, Bagnoli, Baldini, Corsinovi e Luschi. Numerose le assenze anche tra le fila del Montecalvoli. Il gioco inizia fiacco, i ragazzi devono ancora riscaldarsi ed entrare in partita su questo campo colpito da una sferzante tramontana che si fa sentire nonostante il pallido sole di fine ottobre. Dopo diversi minuti di gioco e precisamente al 27' il Valdarno va in vantaggio con un gol segnato da Auletta, numero 8 della squadra ospite. Il primo tempo si conclude senza molte emozioni, e senza che il Montecalvoli metta in alcuna difficolt&agrave; il Valdarno, che costruisce molte pi&ugrave; azioni di gioco della squadra di casa. Alla ripresa si assiste ad un'incomprensibile ammonizione del numero 6 Petrizzo che, molto educatamente, incassa il colpo senza protestare. Dopo pochi minuti il numero 9 Zharku mette a segno la seconda rete del Valdarno, entrando in area da solo e scartando il portiere. Qualche minuto pi&ugrave; tardi anche l'altro attaccante del Valdarno d&agrave; vita al terzo gol, si tratta di Romario, il numero 10. Sul 3-0 il Montecalvoli ha una reazione e tira in porta con il numero 10 Rossi ma la palla non finisce in rete. Il Montecalvoli guadagna un angolo, ma la difesa del Valdarno libera l'area con il suo numero 6 Petrizzo che pi&ugrave; di una volta &eacute; stato provvidenziale per la squadra ospite, oltre a tutta la difesa che &egrave; riuscita a non farsi espugnare. Al 20' della ripresa punizione del Valdarno (Petrizzo) con palla che dopo aver spiazzato la barriera finisce sul lato destro della porta. Dopo qualche minuto Meta, il numero 10, manca un altro tiro in porta. Ancora il Montecalvoli cerca di reagire sempre con il suo numero 10 Rossi non riuscendo per&ograve; a procurarsi l'accorciamento delle distanze. Distanze che si fanno ancora pi&ugrave; grandi quando sempre Zharku il numero 9, calciando una punizione colpisce l'angolino destro della rete, sigla il 4-0 regalando una bella vittoria alla sua squadra. Il Valdarno ha sofferto inizialmente della mancanza delle sue punte Luschi e Bagnoli, ma ha saputo reagire bene portando a casa una vittoria meritata. Degno di nota &egrave; stato il comportamento dei ragazzi di entrambe le squadre, i quali, con la giusta dose d'agonismo e con un profondo rispetto reciproco hanno giocato una partita che non ha dato vita ad episodi fallosi, i quali si sono manifestati copiosi nelle partite precedenti con altre squadre. E' giusto allenare i ragazzi cercando di trasmettere loro la mentalit&agrave; vincente, la giusta grinta, il non arrendersi mai, ma non a prezzo dell'educazione e della mancanza di fair play. Impartire l'educazione &egrave; compito delle famiglie ma sul campo di gioco e dentro gli spogliatoi &egrave; al Mister che si delegano questi compiti, e non importa se qualche volta si perde, l'importante &egrave; che i ragazzi diventino degli uomini corretti. <br >A fine gara mister Nesti analizza cos&igrave; la situazione del suo Montecalvoli: <b> Abbiamo ancora tanto lavoro da svolgere ma ne siamo ben consapevoli; stiamo lavorando in prospettiva futura, per essere competitivi nei mesi a venire. Ci sono dei punti critici da risolvere ma sono fiducioso che il lavoro pagher&agrave; .<br >CALCIATORI PIU': Rossi (Giov. Montecalvoli); Zharku, Petrizzo e Meta (Sanromanese Valdarno).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI