• Giovanissimi B Prof.
  • Gavorrano
  • 1 - 7
  • Fiorentina


GAVORRANO: Cogno, Francioli, Tassi, Molinaro, Giani, Sabbatini, Di Piazza, Presicci, Casacci, Bianchi, Terrosi. Entrati: Temperani, Rampino, Lorini, Kakuli.
FIORENTINA: Melani, Vaira, Simonti, Lakti, Betti, Gargano, Cenderelli, Torricelli, Meli, Larignano, Cavallini. Entrati: Giovannardi, Dell'Amico, Della Morte, Caniggia, Del Carlo, Rigucci. All.: Alberto Nardi.

ARBITRO: Martire di Grosseto.

RETI: Meli 2, Simonti, Lakti, Cavallini, Lorini, Corigliano, Giovannardi.
NOTE: parziali 0-1, 0-3, 1-3.



Bellissima partita davanti ad un abbondante pubblico tra Gavorrano e Fiorentina. Il sette a uno complessivo non rende merito ai giovani ragazzi di casa che, contro una squadra tecnicamente più forte, si sono impegnati molto e hanno tenuto benissimo il campo. Nel primo tempo l'arbitro rileva un tocco di mano di un giocatore in barriera e decreta un rigore molto contestato da parte dei locali: nella circostanza pare il giocatore di casa abbia alzato il braccio soltanto per coprirsi il volto. Dal dischetto batte Cavallini che realizza l'uno a zero degli ospiti. La Fiorentina mostra un bel gioco, ma il Gavorrano gioca una gara accorta e non riesce a limitare il passivo.
Nel secondo tempo l'incontro è dominato dalla Fiorentina: i viola attaccano ripetutamente e colpiscono tre volte, grazie alle marcature di Lakti, Meli e Corigliano.
Il terzo tempo torna ad essere più equilibrato. È ovviamente la Fiorentina a menare le danze, m a il Gavorrano ribatte colpo su colpo. Dopo il vantaggio viola di Meli, i locali trovano la rete con Francesco Lorini: su una punizione ben calciata, il giocatore di casa beffa il portiere viola. Il punteggio della frazione è aperto ad ogni risultato, ma a segnare nel finale con due bellissime reti sono Corigliano e Giovannardi, che fissano il punteggio sul definitivo sette a uno. Dopo la vittoria col Poggibonsi, altra prova di forza per i gigliati che si confermano squadra di grande valore tecnico. Malgrado la sconfitta i ragazzi di casa meritano di uscire tra gli applausi per l'ottima prova offerta, soprattutto nella prima e nella terza frazione.

GAVORRANO: Cogno, Francioli, Tassi, Molinaro, Giani, Sabbatini, Di Piazza, Presicci, Casacci, Bianchi, Terrosi. Entrati: Temperani, Rampino, Lorini, Kakuli. <br >FIORENTINA: Melani, Vaira, Simonti, Lakti, Betti, Gargano, Cenderelli, Torricelli, Meli, Larignano, Cavallini. Entrati: Giovannardi, Dell'Amico, Della Morte, Caniggia, Del Carlo, Rigucci. All.: Alberto Nardi.<br > ARBITRO: Martire di Grosseto.<br > RETI: Meli 2, Simonti, Lakti, Cavallini, Lorini, Corigliano, Giovannardi.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-3, 1-3. Bellissima partita davanti ad un abbondante pubblico tra Gavorrano e Fiorentina. Il sette a uno complessivo non rende merito ai giovani ragazzi di casa che, contro una squadra tecnicamente pi&ugrave; forte, si sono impegnati molto e hanno tenuto benissimo il campo. Nel primo tempo l'arbitro rileva un tocco di mano di un giocatore in barriera e decreta un rigore molto contestato da parte dei locali: nella circostanza pare il giocatore di casa abbia alzato il braccio soltanto per coprirsi il volto. Dal dischetto batte Cavallini che realizza l'uno a zero degli ospiti. La Fiorentina mostra un bel gioco, ma il Gavorrano gioca una gara accorta e non riesce a limitare il passivo. <br >Nel secondo tempo l'incontro &egrave; dominato dalla Fiorentina: i viola attaccano ripetutamente e colpiscono tre volte, grazie alle marcature di Lakti, Meli e Corigliano. <br >Il terzo tempo torna ad essere pi&ugrave; equilibrato. &Egrave; ovviamente la Fiorentina a menare le danze, m a il Gavorrano ribatte colpo su colpo. Dopo il vantaggio viola di Meli, i locali trovano la rete con Francesco Lorini: su una punizione ben calciata, il giocatore di casa beffa il portiere viola. Il punteggio della frazione &egrave; aperto ad ogni risultato, ma a segnare nel finale con due bellissime reti sono Corigliano e Giovannardi, che fissano il punteggio sul definitivo sette a uno. Dopo la vittoria col Poggibonsi, altra prova di forza per i gigliati che si confermano squadra di grande valore tecnico. Malgrado la sconfitta i ragazzi di casa meritano di uscire tra gli applausi per l'ottima prova offerta, soprattutto nella prima e nella terza frazione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI