• Pulcini GIR.A
  • Margine Coperta
  • 1 - 1
  • Capostrada Belvedere


MARGINE COPERTA: formazione non pervenuta.
CAPOSTRADA: Landini, Ferranti, Nesi, Forci, Bonti, Plaka, Soldani, Fontana, Vettori, Tarocchi, Franceschi, Kellici, Chiti. All.: Danieel Dessì.

RETE: per il Capostrada Vettori.
NOTE. Parziali: 0-0, 1-1, 0-0



Finisce con un bel pareggio il big match tra Margine Coperta e Capostrada. Purtroppo la Polisportiva Margine Coperta su indicazione dell'allenatore ha deciso di non fornire le note dei Pulcini. Ci dispiace della netta presa di posizione dell'allenatore (peraltro espressa in modo poco elegante) che si è mostrato in questa occasione poco rispettoso per la passione che porta ogni domenica gli inviati del giornale sui campi di tutta la Toscana. Rimane invece immutata la stima nei confronti della società nerazzurra che ringraziamo per la cordiale consueta collaborazione. La mancanza delle note del Margine Coperta ci impedisce di fornire una cronaca esaustiva della partita che è stata molto piacevole grazie a due squadre che non si sono risparmiate mostrando spunti tecnici ed agonistici di rilievo ed avrebbero meritato un bel commento alla propria prestazione. In particolare è piaciuta molto la fase di possesso palla dei padroni di casa che forti di qualche elemento particolarmente dotato dal punto di vista tecnico e tattico, sono riusciti proporre una manovra molto elaborata occupando bene tutte le zone del capo, mentre il Capostrada ha presentato un gioco più ficcante andando spesso a cercare la verticalizzazione improvvisa. Il primo tempo inizia con una clamorosa occasione per Ferranti che solo davanti al portiere del Margine Coperta calcia centrale. Col passare dei minuti sono però i nerazzurri a fare la partita con un centrocampo ben organizzato ed un gioco corale che però fatica a trovare lo spunto decisivo anche per il buon posizionamento della retroguardia arancione. Le occasioni migliori per il Margine Coperta arrivano quindi dalla distanza, una dalla sinistra ed un'altra dal posizione centrale. Ottime le risposte di Landini bravo a farsi trovare pronto. Anche nella ripresa il Capostrada ha la prima occasione già al primo minuto ma il tiro di Vettori viene messo in corner sui cui sviluppi il Margine Coperta costruisce un contropiede perfetto che porta alla rete del vantaggio. Il Capostrada dimostra di essere squadra tenace e trova il pareggio dopo solo due minuti con una azione molto ben costruitta che porta Vettori a liberarsi sulla destra, cross basso a cercare Soldani che con un preciso interno sinistro spiazza il portiere del Margine Coperta. In questo secondo tempo gli ospiti si fanno preferire per il maggior ritmo che riescono ad imprimere all'incontro: bello il tiro al 5' di Fontana che dalla distanza prova a battere l'estremo difensore nerazzurro che sfodera una prodigiosa parata nella quale, cadendo, si provoca un piccolo infortunio. Nel terzo tempo si segnalano molte occasioni su entrambi i fronti: Margine Coperta pericoloso e Capostrada che trova spesso la verticalizzazione ma poi è macchinoso nel concludere a rete come al 6' quando Franceschi lanciato a rete aspetta troppo e favorisce l'uscita del portiere. Risultato che rimane in bilico fino all'ultimo minuto quando Vettori ha la palla giusta per chiudere la partita ma spreca da posizione molto favorevole e sul rovesciamento di fronte è decisiva la parata di Landini che respinge una conclusione dalla lunga distanza che sembrava destinata ad infilarsi sotto alla traversa. Onore quindi alle due squadre che hanno dato vita ad un incontro molto bello che ci sarebbe piaciuto raccontare con maggiori dettagli.

Fabio Gigli MARGINE COPERTA: formazione non pervenuta.<br >CAPOSTRADA: Landini, Ferranti, Nesi, Forci, Bonti, Plaka, Soldani, Fontana, Vettori, Tarocchi, Franceschi, Kellici, Chiti. All.: Danieel Dess&igrave;.<br > RETE: per il Capostrada Vettori.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 1-1, 0-0 Finisce con un bel pareggio il big match tra Margine Coperta e Capostrada. Purtroppo la Polisportiva Margine Coperta su indicazione dell'allenatore ha deciso di non fornire le note dei Pulcini. Ci dispiace della netta presa di posizione dell'allenatore (peraltro espressa in modo poco elegante) che si &egrave; mostrato in questa occasione poco rispettoso per la passione che porta ogni domenica gli inviati del giornale sui campi di tutta la Toscana. Rimane invece immutata la stima nei confronti della societ&agrave; nerazzurra che ringraziamo per la cordiale consueta collaborazione. La mancanza delle note del Margine Coperta ci impedisce di fornire una cronaca esaustiva della partita che &egrave; stata molto piacevole grazie a due squadre che non si sono risparmiate mostrando spunti tecnici ed agonistici di rilievo ed avrebbero meritato un bel commento alla propria prestazione. In particolare &egrave; piaciuta molto la fase di possesso palla dei padroni di casa che forti di qualche elemento particolarmente dotato dal punto di vista tecnico e tattico, sono riusciti proporre una manovra molto elaborata occupando bene tutte le zone del capo, mentre il Capostrada ha presentato un gioco pi&ugrave; ficcante andando spesso a cercare la verticalizzazione improvvisa. Il primo tempo inizia con una clamorosa occasione per Ferranti che solo davanti al portiere del Margine Coperta calcia centrale. Col passare dei minuti sono per&ograve; i nerazzurri a fare la partita con un centrocampo ben organizzato ed un gioco corale che per&ograve; fatica a trovare lo spunto decisivo anche per il buon posizionamento della retroguardia arancione. Le occasioni migliori per il Margine Coperta arrivano quindi dalla distanza, una dalla sinistra ed un'altra dal posizione centrale. Ottime le risposte di Landini bravo a farsi trovare pronto. Anche nella ripresa il Capostrada ha la prima occasione gi&agrave; al primo minuto ma il tiro di Vettori viene messo in corner sui cui sviluppi il Margine Coperta costruisce un contropiede perfetto che porta alla rete del vantaggio. Il Capostrada dimostra di essere squadra tenace e trova il pareggio dopo solo due minuti con una azione molto ben costruitta che porta Vettori a liberarsi sulla destra, cross basso a cercare Soldani che con un preciso interno sinistro spiazza il portiere del Margine Coperta. In questo secondo tempo gli ospiti si fanno preferire per il maggior ritmo che riescono ad imprimere all'incontro: bello il tiro al 5' di Fontana che dalla distanza prova a battere l'estremo difensore nerazzurro che sfodera una prodigiosa parata nella quale, cadendo, si provoca un piccolo infortunio. Nel terzo tempo si segnalano molte occasioni su entrambi i fronti: Margine Coperta pericoloso e Capostrada che trova spesso la verticalizzazione ma poi &egrave; macchinoso nel concludere a rete come al 6' quando Franceschi lanciato a rete aspetta troppo e favorisce l'uscita del portiere. Risultato che rimane in bilico fino all'ultimo minuto quando Vettori ha la palla giusta per chiudere la partita ma spreca da posizione molto favorevole e sul rovesciamento di fronte &egrave; decisiva la parata di Landini che respinge una conclusione dalla lunga distanza che sembrava destinata ad infilarsi sotto alla traversa. Onore quindi alle due squadre che hanno dato vita ad un incontro molto bello che ci sarebbe piaciuto raccontare con maggiori dettagli. Fabio Gigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI