• Esordienti GIR.E
  • Sestese
  • 3 - 0
  • Rinascita Doccia


SESTESE: Ponzalli, Vigni, Becattini, Pacini Alessandro, Cassai, Egger, Mearini, Maffei, Bianchini, Ferrillo, Ermini. Entrati: Gregori, Santini, Romeni, Greco, Pacini Gugliemo, Prrocka, Frongillo. All.: Giovanni Augusti - Francesco Rindi.
RINASCITA DOCCIA: Grazzini, Giannini, Bettarini, Buitoni, Bardazzi, Carabba, Boddi, Silvestri, Magrini, Perrone, Romani. Entrati: Innocenti, Benelli, Nistri. All.: Alessandro Carabba.

ARBITRO: Galluzzo di Firenze.

RETI: 2' Bianchini, 23' e 33' Prrocka.
NOTE: parziali 1-0, 2-0, 0-0. Punteggio FIGC 3-1



Primo derby sestese della stagione all'insegna della pioggia, di una buona intensità e di un pizzico di sana rivalità; gioco a sprazzi, giusto il risultato, che premia la squadra che ha mantenuto costantemente l'iniziativa ma non mortifica l'altra che si è strenuamente difesa tenendo il campo con costrutto. Il Rinascita Doccia soffre il ritmo, il pressing aggressivo e la fisicità degli avversari, che al 2' sbloccano il risultato in seguito ad un'azione di forza di Bianchini il quale su invito di Ermini s'incunea prepotentemente tra il difensore in anticipo ed il portiere; la caparbietà dell'attaccante ha la meglio e fra qualche timida protesta degli ospiti la rete viene convalidata. Lo stesso Ermini poco dopo manca una ghiotta opportunità per il raddoppio, poi con il passare dei minuti i ragazzi di Carabba riescono ad alzare il loro baricentro e pur non riuscendo mai a rendersi pericolosi evitano almeno di farsi schiacciare a ridosso dei sedici metri come era avvenuto nelle prime battute della gara. Seconda frazione. Della rinnovata Sestese alla ripresa del gioco piacciono le catene laterali, dalle quali scaturiscono i pericoli maggiori per i cugini di Doccia, nonché le reti. Il finalizzatore è sempre Prrocka, che prima (3') mette in rete di piatto dopo una bell'azione sulla sinistra di Santini (sinistro molto educato il suo per cross davvero invitanti), poi si avventa sottomisura su un traversone dalla destra anticipando il portiere (13'). Occasioni anche per Cassai, di testa da angolo, Romeni, su cross di Santini, e Greco, al volo su suggerimento di Romeni. Rinascita che stringe i denti, lotta, ma non ha la forza di pungere gli avversari. Nel terzo tempo non cambia il tema della gara e sotto la pioggia incessante si susseguono le occasioni per i padroni di casa; bravo Grazzini a terra su Bianchini, innescato da Santini, poi ci provano Prrocka e Romeni, che scheggia la traversa su invito di Ermini, ma tutta la squadra ospite si compatta in fase difensiva e non senza merito riesce ad uscire indenne dagli ultimi 20 minuti. Fra gli ospiti segnaliamo le buone prove di Boddi, molto duttile, capace di cavarsela sull'esterno sinistro di centrocampo così come in posizione di laterale difensivo destro, fronteggiando Prrocka; ha speso molto ma ha mostrato grande grinta e presenza Silvestri, così come ha partecipato sempre al gioco Buitoni. In difesa una preferenza a Bettarini e al prestante Bardazzi, che ha posto un argine alla forza d'impatto degli avversari. Nella Sestese, a volto un po' confusionaria a centrocampo, è una garanzia Cassai; bene Vigni, che sulla destra da dietro ha garantito buona spinta anche nel terzo tempo. Ottima gara invece a sinistra, per passo e calcio raffinato, di Santini; bel guastatore là davanti Bianchini e merito a Prrocka perché le reti bisogna realizzarle per vincere le partite. Quattro, se non ho perso il conto, i gialli sventolati, talvolta un po' severamente, dal sig. Galluzzo, un po' fiscale ma nel complesso positivo.

(f.b.) SESTESE: Ponzalli, Vigni, Becattini, Pacini Alessandro, Cassai, Egger, Mearini, Maffei, Bianchini, Ferrillo, Ermini. Entrati: Gregori, Santini, Romeni, Greco, Pacini Gugliemo, Prrocka, Frongillo. All.: Giovanni Augusti - Francesco Rindi.<br >RINASCITA DOCCIA: Grazzini, Giannini, Bettarini, Buitoni, Bardazzi, Carabba, Boddi, Silvestri, Magrini, Perrone, Romani. Entrati: Innocenti, Benelli, Nistri. All.: Alessandro Carabba.<br > ARBITRO: Galluzzo di Firenze.<br > RETI: 2' Bianchini, 23' e 33' Prrocka.<br >NOTE: parziali 1-0, 2-0, 0-0. Punteggio FIGC 3-1 Primo derby sestese della stagione all'insegna della pioggia, di una buona intensit&agrave; e di un pizzico di sana rivalit&agrave;; gioco a sprazzi, giusto il risultato, che premia la squadra che ha mantenuto costantemente l'iniziativa ma non mortifica l'altra che si &egrave; strenuamente difesa tenendo il campo con costrutto. Il Rinascita Doccia soffre il ritmo, il pressing aggressivo e la fisicit&agrave; degli avversari, che al 2' sbloccano il risultato in seguito ad un'azione di forza di Bianchini il quale su invito di Ermini s'incunea prepotentemente tra il difensore in anticipo ed il portiere; la caparbiet&agrave; dell'attaccante ha la meglio e fra qualche timida protesta degli ospiti la rete viene convalidata. Lo stesso Ermini poco dopo manca una ghiotta opportunit&agrave; per il raddoppio, poi con il passare dei minuti i ragazzi di Carabba riescono ad alzare il loro baricentro e pur non riuscendo mai a rendersi pericolosi evitano almeno di farsi schiacciare a ridosso dei sedici metri come era avvenuto nelle prime battute della gara. Seconda frazione. Della rinnovata Sestese alla ripresa del gioco piacciono le catene laterali, dalle quali scaturiscono i pericoli maggiori per i cugini di Doccia, nonch&eacute; le reti. Il finalizzatore &egrave; sempre Prrocka, che prima (3') mette in rete di piatto dopo una bell'azione sulla sinistra di Santini (sinistro molto educato il suo per cross davvero invitanti), poi si avventa sottomisura su un traversone dalla destra anticipando il portiere (13'). Occasioni anche per Cassai, di testa da angolo, Romeni, su cross di Santini, e Greco, al volo su suggerimento di Romeni. Rinascita che stringe i denti, lotta, ma non ha la forza di pungere gli avversari. Nel terzo tempo non cambia il tema della gara e sotto la pioggia incessante si susseguono le occasioni per i padroni di casa; bravo Grazzini a terra su Bianchini, innescato da Santini, poi ci provano Prrocka e Romeni, che scheggia la traversa su invito di Ermini, ma tutta la squadra ospite si compatta in fase difensiva e non senza merito riesce ad uscire indenne dagli ultimi 20 minuti. Fra gli ospiti segnaliamo le buone prove di <b>Boddi,</b> molto duttile, capace di cavarsela sull'esterno sinistro di centrocampo cos&igrave; come in posizione di laterale difensivo destro, fronteggiando Prrocka; ha speso molto ma ha mostrato grande grinta e presenza <b>Silvestri,</b> cos&igrave; come ha partecipato sempre al gioco<b> Buitoni.</b> In difesa una preferenza a <b>Bettarini</b> e al prestante <b>Bardazzi,</b> che ha posto un argine alla forza d'impatto degli avversari. Nella Sestese, a volto un po' confusionaria a centrocampo, &egrave; una garanzia <b>Cassai</b>; bene <b>Vigni,</b> che sulla destra da dietro ha garantito buona spinta anche nel terzo tempo. Ottima gara invece a sinistra, per passo e calcio raffinato, di<b> Santini;</b> bel guastatore l&agrave; davanti <b>Bianchini</b> e merito a <b>Prrocka </b>perch&eacute; le reti bisogna realizzarle per vincere le partite. Quattro, se non ho perso il conto, i gialli sventolati, talvolta un po' severamente, dal sig. Galluzzo, un po' fiscale ma nel complesso positivo. (f.b.)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI