• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Vicchio
  • 3 - 0
  • Molinense


VICCHIO: Tamburro, Regoli, Grossi (31' Unaeze), Malaj, Pezzano, Lorini, Coveri (49' Nati), Pinto, Brastoli, Hoxhaj (62' Calvani), Borselli (58' Garuti). A disp.: Innocenti. All.: Paolo Perisotti.

MOLINENSE: Bonini, Izzo (32' Camisoli), Martini, Nahli, Masala, Bagni, Leoni (45' Bini), Chiavacci (52' Materassi), La Rocca (38' Massini), Pardi, Bonghesi. All.: Riccardo Ciolli.


ARBITRO: Pagliai di Firenze.


RETI: 33' aut. Masala, 44' Lorini, 62' Pinto.

NOTE: ammoniti Masala e Bonini.



Il Vicchio, nonostante in alcuni episodi abbia visto la fortuna girare dalla sua parte, batte con pieno merito una Molinense che si è dimostrata nel complesso una buona squadra, ma che ha anche evidenziato delle lacune tattiche da sanare. Ben impostata invece la formazione di casa che, pur con diverse novità rispetto alla scorsa stagione, si conferma una realtà interessante tra quelle delle giovanili amaranto.

Dopo una prima fase di studio, con schermaglie offensiva da entrambe le parti, è il Vicchio a provarci con decisione: ottimo la chiusura di Bonini sul tiro di Pinto che si era presentato solo. Quella del numero 8 mugellano sembra proprio una guerra contro la porta avversaria: al 18' incredibile l'errore con tutto lo specchio a disposizione, al 23' c'è invece molta sfortuna al termine di una cavalcata con cui l'attaccante amaranto si era sbarazzato di difensori e portiere: un avversario infatti rinvenendo su di lui devia la palla sul palo. Unico acuto della Molinense il bel destro di Pardi bloccato da Tamburro. La ripresa si mette subito bene per i padroni di casa: dopo una serie di insidie in area gialloblu, al 3' una sfortunata deviazione costa a Masala l'autorete. Gli ospiti accusano il colpo e il Vicchio prende campo. Al 14' il raddoppio: l'arbitro concede (in modo molto dubbio) una punizione in area, che Lorini piazza alle spalle del portiere. I gialloblu si fanno vedere al 17' con una percussione di Massini, il cui tiro però si perde sul fondo. Finale tutto per i ragazzi di Perisotti: 26' contropiede micidiale che Pinto non finalizza adeguatamente mandando a lato; al 32' però la generosissima punta mugellana si rifà con gli interessi, risolvendo in gol una mischia a centro area.

Andrea Chiari VICCHIO: Tamburro, Regoli, Grossi (31' Unaeze), Malaj, Pezzano, Lorini, Coveri (49' Nati), Pinto, Brastoli, Hoxhaj (62' Calvani), Borselli (58' Garuti). A disp.: Innocenti. All.: Paolo Perisotti. <br >MOLINENSE: Bonini, Izzo (32' Camisoli), Martini, Nahli, Masala, Bagni, Leoni (45' Bini), Chiavacci (52' Materassi), La Rocca (38' Massini), Pardi, Bonghesi. All.: Riccardo Ciolli. <br > ARBITRO: Pagliai di Firenze. <br > RETI: 33' aut. Masala, 44' Lorini, 62' Pinto. <br >NOTE: ammoniti Masala e Bonini. Il Vicchio, nonostante in alcuni episodi abbia visto la fortuna girare dalla sua parte, batte con pieno merito una Molinense che si &egrave; dimostrata nel complesso una buona squadra, ma che ha anche evidenziato delle lacune tattiche da sanare. Ben impostata invece la formazione di casa che, pur con diverse novit&agrave; rispetto alla scorsa stagione, si conferma una realt&agrave; interessante tra quelle delle giovanili amaranto. <br >Dopo una prima fase di studio, con schermaglie offensiva da entrambe le parti, &egrave; il Vicchio a provarci con decisione: ottimo la chiusura di Bonini sul tiro di Pinto che si era presentato solo. Quella del numero 8 mugellano sembra proprio una guerra contro la porta avversaria: al 18' incredibile l'errore con tutto lo specchio a disposizione, al 23' c'&egrave; invece molta sfortuna al termine di una cavalcata con cui l'attaccante amaranto si era sbarazzato di difensori e portiere: un avversario infatti rinvenendo su di lui devia la palla sul palo. Unico acuto della Molinense il bel destro di Pardi bloccato da Tamburro. La ripresa si mette subito bene per i padroni di casa: dopo una serie di insidie in area gialloblu, al 3' una sfortunata deviazione costa a Masala l'autorete. Gli ospiti accusano il colpo e il Vicchio prende campo. Al 14' il raddoppio: l'arbitro concede (in modo molto dubbio) una punizione in area, che Lorini piazza alle spalle del portiere. I gialloblu si fanno vedere al 17' con una percussione di Massini, il cui tiro per&ograve; si perde sul fondo. Finale tutto per i ragazzi di Perisotti: 26' contropiede micidiale che Pinto non finalizza adeguatamente mandando a lato; al 32' per&ograve; la generosissima punta mugellana si rif&agrave; con gli interessi, risolvendo in gol una mischia a centro area. Andrea Chiari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI