• Giovanissimi Provinciali GIR.A
  • Rifredi 2000
  • 2 - 1
  • Impruneta Tavarnuzze


RIFREDI 2000: Cordioli, Mauri, Pizia (31' Ciapetti), Braconi, Gambera, Mazzetti, Zarù (36' Corsi), Ermini, Sabelli (60' Sarti), Bianchi, Cosi. A disp.: Mazzuoli, Sciarretta.

IMPRUNETA: Poli A, Ardito, Giorgi, Bottoni, Tabaku, Poli F (31' Farsetti), Bracci, Marziano, Santoni, Fabbri, Galassi A. A disp.: Vadi, Del Chiaro, Fini, Galassi L, Vitali. All.: Stasi.


RETI: 23' Galassi A, 39' Bianchi, 60' Ciapetti.

NOTE: ammoniti Gambera e Bianchi. Espulsi Gambera al 33', Marziano al 34' e Mauri al 59'.



Partita dalle mille emozioni, con tre gol e tre espulsioni; precisiamo, comunque, che la partita non è stata affatto cattiva e tutti e tre i rossi sono sembrati eccessivi. Ma tutta la direzione di gara è da rivedere. All'8' la prima azione è per il Rifredi, con Cosi che, favorito da un rimpallo, prova il tiro di sinistro, che finisce alto. L'inizio è favorevole al Rifredi, che detiene un gran possesso palla. Ma è l'Impruneta a passare in vantaggio, in pratica alla prima occasione: segna Galassi, direttamente su calcio di punizione, con una bella traiettoria che non lascia scampo a Cordioli. Il Rifredi accusa il colpo, ma è ben lungi dal farsi scoraggiare e già un minuto dopo potrebbe pareggiare con Cosi, con un tiro controbalzo in area che finisce fuori di poco. E prima della fine del primo tempo arrivano altre due occasioni per i padroni di casa: prima Bianchi fa un numero sulla destra liberandosi del marcatore, cross in mezzo ma il colpo di testa di Gambera finisce fuori; poi ancora Bianchi innesta Cosi, il cui bel pallonetto sull'uscita di Poli finisce poco a lato. La ripresa inizia con un cambio per parte, entrano Ciapetti per il Rifredi e Farsetti per l'Impruneta. Più rilevanti sono però i fatti che succedono fra il 33' e il 34': Gambera commette un fallo a centrocampo, giallo discutibile e, siccome è il secondo, arriva inesorabile il rosso; poco dopo Marziano stende Bianchi al limite dell'area, fallo brutto ma anche qui il rosso appare eccessivo. In dieci contro dieci il Rifredi raggiunge subito il pareggio: lo trova con Bianchi, migliore in campo, che esplode uno splendido sinistro che si insacca a mezza altezza sul secondo palo. Continua a impressionare Bianchi, anche dopo il pareggio, in particolare al 46' un altro suo tiro ad effetto finisce poco lontano dalla porta. L'Impruneta sembra accontentarsi del pareggio e non fa molto, il Rifredi è più convinto; al 55', però, sono proprio gli ospiti ad andare vicinissimo al raddoppio con Galassi, che coglie un'incredibile traversa direttamente da punizione. Nelle battute conclusive succede di tutto. Al 59' viene espulso Mauri, altro rosso diretto; il Rifredi è incredulo nuovamente per la decisione arbitrale, ma ha poco tempo per protestare, perché un minuto dopo, nell'ultima azione del match, trova il gol della vittoria (che, per quanto visto, è ampiamente meritata): azione di contropiede di Cosi, tiro del numero 11 e traversa piena, sul rimbalzo s'avventa Ciapetti come un falco e ribadisce dentro.

Gianluca Losco RIFREDI 2000: Cordioli, Mauri, Pizia (31' Ciapetti), Braconi, Gambera, Mazzetti, Zar&ugrave; (36' Corsi), Ermini, Sabelli (60' Sarti), Bianchi, Cosi. A disp.: Mazzuoli, Sciarretta. <br >IMPRUNETA: Poli A, Ardito, Giorgi, Bottoni, Tabaku, Poli F (31' Farsetti), Bracci, Marziano, Santoni, Fabbri, Galassi A. A disp.: Vadi, Del Chiaro, Fini, Galassi L, Vitali. All.: Stasi. <br > RETI: 23' Galassi A, 39' Bianchi, 60' Ciapetti. <br >NOTE: ammoniti Gambera e Bianchi. Espulsi Gambera al 33', Marziano al 34' e Mauri al 59'. Partita dalle mille emozioni, con tre gol e tre espulsioni; precisiamo, comunque, che la partita non &egrave; stata affatto cattiva e tutti e tre i rossi sono sembrati eccessivi. Ma tutta la direzione di gara &egrave; da rivedere. All'8' la prima azione &egrave; per il Rifredi, con Cosi che, favorito da un rimpallo, prova il tiro di sinistro, che finisce alto. L'inizio &egrave; favorevole al Rifredi, che detiene un gran possesso palla. Ma &egrave; l'Impruneta a passare in vantaggio, in pratica alla prima occasione: segna Galassi, direttamente su calcio di punizione, con una bella traiettoria che non lascia scampo a Cordioli. Il Rifredi accusa il colpo, ma &egrave; ben lungi dal farsi scoraggiare e gi&agrave; un minuto dopo potrebbe pareggiare con Cosi, con un tiro controbalzo in area che finisce fuori di poco. E prima della fine del primo tempo arrivano altre due occasioni per i padroni di casa: prima Bianchi fa un numero sulla destra liberandosi del marcatore, cross in mezzo ma il colpo di testa di Gambera finisce fuori; poi ancora Bianchi innesta Cosi, il cui bel pallonetto sull'uscita di Poli finisce poco a lato. La ripresa inizia con un cambio per parte, entrano Ciapetti per il Rifredi e Farsetti per l'Impruneta. Pi&ugrave; rilevanti sono per&ograve; i fatti che succedono fra il 33' e il 34': Gambera commette un fallo a centrocampo, giallo discutibile e, siccome &egrave; il secondo, arriva inesorabile il rosso; poco dopo Marziano stende Bianchi al limite dell'area, fallo brutto ma anche qui il rosso appare eccessivo. In dieci contro dieci il Rifredi raggiunge subito il pareggio: lo trova con Bianchi, migliore in campo, che esplode uno splendido sinistro che si insacca a mezza altezza sul secondo palo. Continua a impressionare Bianchi, anche dopo il pareggio, in particolare al 46' un altro suo tiro ad effetto finisce poco lontano dalla porta. L'Impruneta sembra accontentarsi del pareggio e non fa molto, il Rifredi &egrave; pi&ugrave; convinto; al 55', per&ograve;, sono proprio gli ospiti ad andare vicinissimo al raddoppio con Galassi, che coglie un'incredibile traversa direttamente da punizione. Nelle battute conclusive succede di tutto. Al 59' viene espulso Mauri, altro rosso diretto; il Rifredi &egrave; incredulo nuovamente per la decisione arbitrale, ma ha poco tempo per protestare, perch&eacute; un minuto dopo, nell'ultima azione del match, trova il gol della vittoria (che, per quanto visto, &egrave; ampiamente meritata): azione di contropiede di Cosi, tiro del numero 11 e traversa piena, sul rimbalzo s'avventa Ciapetti come un falco e ribadisce dentro. Gianluca Losco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI