• Giovanissimi B
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 0 - 3
  • Pieta 2004


VAIANESE I.VERNIO: De Biasi (51' Vekoni), Pini, Mossuto, Giarre, Granchi, Chiarella, Zeloni (36' Salvestrini), Pilumeli, Paterno, Petrov (49' Ricò), Forestiero (36' Markozashivili). All.: Enrico Vianello (squalificato, in panchina Daniele Paterno).
PIETA' 2004: Vannini, Borrelli (47' Zine), Cernuto (37' Gucci), Mazzetti, Taourirt, Andreini, Garufi (37' Talamucci), Santi, Novelli, Batisti (65' Balestra), Bianchi (67' Grazian). All.: Arduino Iacovacci.

ARBITRO: Tinagli di Prato.

RETI: 8' Novelli; 36' Garufi; 44' Santi.



La Pietà 2004 di mister Iacovacci ritrova il successo ed i tre punti nella piovosa e glaciale trasferta di Vaiano. Gli ospiti partono subito col piede giusto e, al 4', chiudono il primo affondo: invito sulla profondità per Novelli e conclusione da posizione favorevole, che De Biasi riesce a ribattere in calcio d'angolo. Ancora protagonista al 7' il centravanti ospite che, su una punizione dalla destra di Santi, non inquadra lo specchio della porta da distanza ravvicinata. Passa appena un minuto ed il solito Novelli sblocca il risultato con una gran bordata dal limite dell'area, che si insacca sotto la traversa. Forti del vantaggio appena maturato, gli ospiti mantengono il pallino del gioco e continuano ad inanellare conclusioni alla porta di De Biasi. Il raddoppio sembra vicino ma, inaspettatamente, sono i locali a sfiorare l'aggancio. Siamo infatti al 18', quando Petrov approfitta di un disimpegno avventato di Vannini e, recuperata la sfera, conclude a rete da distanza ravvicinata: l'estremo ospite rimedia tuttavia all'errore precedente e, con un guizzo, riesce a smanacciare il pallone in calcio d'angolo. L'occasione sprecata non smorza tuttavia la riscossa dei viola di casa, che riescono ad alzare il baricentro del gioco ed a spostare la sfida sulla linea di centrocampo. Il match si riaccende solo nei minuti finali di frazione e, al 35', Bianchi sfiora il raddoppio con una conclusione con una conclusione insidiosa dall'out sinistro, che si perde sul fondo. La rete dello 0-2 sopraggiunge comunque al 36' e porta la firma di Garufi, che raccoglie un rinvio corto di De Biasi e supera l'estremo di casa con un pallonetto dal limite dell'area. La ripresa, seppur giocata ad un ritmo più compassato, non riserva particolari sorprese. Gli ospiti controllano la partita ed allungano ulteriormente le distanze al 44' con Santi, che supera De Biasi con una gran conclusione dalla lunga distanza e fissa così il risultato sullo 0-3. Manca poi la rete del poker al 48' Talamucci che, ben pescato sul filo del fuorigioco da Novelli, chiama in causa De Biasi con una conclusione insidiosa dal limite dell'area. L'ultimo atto del match è nuovamente di marca ospite e si consuma al 61': invito in mezzo all'area di Talamucci, girata al volo di Novelli e tempestiva risposta del neo-entrato Vekoni che, di piede, riesce ad allontanare la sfera. Poco altro accade nei restanti minuti, che scorrono silenziosi fino al triplice fischio arbitrale del signor Tinagli.

Giacomo Corvi VAIANESE I.VERNIO: De Biasi (51' Vekoni), Pini, Mossuto, Giarre, Granchi, Chiarella, Zeloni (36' Salvestrini), Pilumeli, Paterno, Petrov (49' Ric&ograve;), Forestiero (36' Markozashivili). All.: Enrico Vianello (squalificato, in panchina Daniele Paterno).<br >PIETA' 2004: Vannini, Borrelli (47' Zine), Cernuto (37' Gucci), Mazzetti, Taourirt, Andreini, Garufi (37' Talamucci), Santi, Novelli, Batisti (65' Balestra), Bianchi (67' Grazian). All.: Arduino Iacovacci.<br > ARBITRO: Tinagli di Prato.<br > RETI: 8' Novelli; 36' Garufi; 44' Santi. La Piet&agrave; 2004 di mister Iacovacci ritrova il successo ed i tre punti nella piovosa e glaciale trasferta di Vaiano. Gli ospiti partono subito col piede giusto e, al 4', chiudono il primo affondo: invito sulla profondit&agrave; per Novelli e conclusione da posizione favorevole, che De Biasi riesce a ribattere in calcio d'angolo. Ancora protagonista al 7' il centravanti ospite che, su una punizione dalla destra di Santi, non inquadra lo specchio della porta da distanza ravvicinata. Passa appena un minuto ed il solito Novelli sblocca il risultato con una gran bordata dal limite dell'area, che si insacca sotto la traversa. Forti del vantaggio appena maturato, gli ospiti mantengono il pallino del gioco e continuano ad inanellare conclusioni alla porta di De Biasi. Il raddoppio sembra vicino ma, inaspettatamente, sono i locali a sfiorare l'aggancio. Siamo infatti al 18', quando Petrov approfitta di un disimpegno avventato di Vannini e, recuperata la sfera, conclude a rete da distanza ravvicinata: l'estremo ospite rimedia tuttavia all'errore precedente e, con un guizzo, riesce a smanacciare il pallone in calcio d'angolo. L'occasione sprecata non smorza tuttavia la riscossa dei viola di casa, che riescono ad alzare il baricentro del gioco ed a spostare la sfida sulla linea di centrocampo. Il match si riaccende solo nei minuti finali di frazione e, al 35', Bianchi sfiora il raddoppio con una conclusione con una conclusione insidiosa dall'out sinistro, che si perde sul fondo. La rete dello 0-2 sopraggiunge comunque al 36' e porta la firma di Garufi, che raccoglie un rinvio corto di De Biasi e supera l'estremo di casa con un pallonetto dal limite dell'area. La ripresa, seppur giocata ad un ritmo pi&ugrave; compassato, non riserva particolari sorprese. Gli ospiti controllano la partita ed allungano ulteriormente le distanze al 44' con Santi, che supera De Biasi con una gran conclusione dalla lunga distanza e fissa cos&igrave; il risultato sullo 0-3. Manca poi la rete del poker al 48' Talamucci che, ben pescato sul filo del fuorigioco da Novelli, chiama in causa De Biasi con una conclusione insidiosa dal limite dell'area. L'ultimo atto del match &egrave; nuovamente di marca ospite e si consuma al 61': invito in mezzo all'area di Talamucci, girata al volo di Novelli e tempestiva risposta del neo-entrato Vekoni che, di piede, riesce ad allontanare la sfera. Poco altro accade nei restanti minuti, che scorrono silenziosi fino al triplice fischio arbitrale del signor Tinagli. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI