• Giovanissimi B
  • Cortona Camucia
  • 3 - 1
  • Tuscar


CORTONA CAMUCIA (4-4-2): Ammenti, Faralli, Sorrentino, Duranti, Currà, Mura, Dal Prà, Calzini, Danubio, La Falce, Sadini. A disp.: Brocchi, Muffi, Cipolli, Almajali, Capoduri. All.: Giorgio Fiorenzi.
TUSCAR (4-2-2): Baldinozzi, Finocchi, Loppi G., Fantini, Muti, Gjoka, Vlad, Cantaloni, Peloni, Caroti, Moppi L.. A disp.: Seri, Burroni, Melis, Batistoni, Occhiolini. All.: Andrea Martinelli.

ARBITRO: Sorrentino di Arezzo.

RETI: 1' Peloni, 5' Faralli, 50' e 70' La Falce.



Tuscar sconfitta ma grande; perchè la squadra di Martinelli gioca bene, fa la partita, realizzando il primo goal all'improvviso dopo soli ventisette secondi dal fischio d'inizio, incassando il pareggio in cinque minuti ma solo su calcio da fermo di Faragli (sei o sette metri fuori dell'area) e sbagliando o meglio facendosi parare anche un rigore con Vlad, che impegna i riflessi dell'ottimo Ammenti salvatosi in due tempi. Queste le fasi iniziali scoppiettanti di una prima frazione destinata a concludersi 1-1, risultato un po' a sorpresa ma non troppo. Si va alla seconda frazione di gioco; la squadra di casa torna in campo con gli stessi undicesimi e con pazienza trova il raddoppio ad opera di Lafalce, la cui galoppata viene finalizzata in goal. La Tuscar, che molto aveva speso nel primo tempo, non riesce più a colpire e nel finale, arriva anche il terzo goal della squadra cortonese,in pratica una fotocopia del secondo, opera sempre dell'ottimo La Falce.
CALCIATOREPIU': Riccardo Peloni (Tuscar). Dinamico, pronto alla battuta in goal in una maniera degna del Guinness dei Primati. Per il resto prestazione generoisa e valida; Alessio La Falce (N. Cortona Camucia) Al di là dei due gol, è un po' il Faro della squadra. Le sue illuminazioni fanno risplendere il successo.

CORTONA CAMUCIA (4-4-2): Ammenti, Faralli, Sorrentino, Duranti, Curr&agrave;, Mura, Dal Pr&agrave;, Calzini, Danubio, La Falce, Sadini. A disp.: Brocchi, Muffi, Cipolli, Almajali, Capoduri. All.: Giorgio Fiorenzi.<br >TUSCAR (4-2-2): Baldinozzi, Finocchi, Loppi G., Fantini, Muti, Gjoka, Vlad, Cantaloni, Peloni, Caroti, Moppi L.. A disp.: Seri, Burroni, Melis, Batistoni, Occhiolini. All.: Andrea Martinelli.<br > ARBITRO: Sorrentino di Arezzo.<br > RETI: 1' Peloni, 5' Faralli, 50' e 70' La Falce. Tuscar sconfitta ma grande; perch&egrave; la squadra di Martinelli gioca bene, fa la partita, realizzando il primo goal all'improvviso dopo soli ventisette secondi dal fischio d'inizio, incassando il pareggio in cinque minuti ma solo su calcio da fermo di Faragli (sei o sette metri fuori dell'area) e sbagliando o meglio facendosi parare anche un rigore con Vlad, che impegna i riflessi dell'ottimo Ammenti salvatosi in due tempi. Queste le fasi iniziali scoppiettanti di una prima frazione destinata a concludersi 1-1, risultato un po' a sorpresa ma non troppo. Si va alla seconda frazione di gioco; la squadra di casa torna in campo con gli stessi undicesimi e con pazienza trova il raddoppio ad opera di Lafalce, la cui galoppata viene finalizzata in goal. La Tuscar, che molto aveva speso nel primo tempo, non riesce pi&ugrave; a colpire e nel finale, arriva anche il terzo goal della squadra cortonese,in pratica una fotocopia del secondo, opera sempre dell'ottimo La Falce. <br ><b>CALCIATOREPIU': Riccardo Peloni</b> (Tuscar). Dinamico, pronto alla battuta in goal in una maniera degna del Guinness dei Primati. Per il resto prestazione generoisa e valida; <b>Alessio La Falce </b>(N. Cortona Camucia) Al di l&agrave; dei due gol, &egrave; un po' il Faro della squadra. Le sue illuminazioni fanno risplendere il successo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI