- Allievi B GIR.B
-
Vicchio
-
1 - 2
-
Alleanza Giovanile
VICCHIO: Andorlini, Fazio, Lamce, Caminati (63' Lerose), Gjalmi (50' Malaj A.), Benincasa, Rossi, Fushazi, Naldini, Malaj K., Del Torchio. A disp.: Franci, Lo Presti. All.: Massimo Cappelli.
A.G. DICOMANO: Sacchini, Innocenti, Liccioli (74' Mocanu), Logi, Ceseri, Luongo (66' Bini), Pipaj (56' Caselli), Cesari, Camara, Vallaj, Margheri. A disp.: Scandale. All.: Piero Viti.
ARBITRO: Sandjo Tonga di Firenze.
RETI: 31', 78' Margheri, 54' Fushazi
Che smacco per un Vicchio dal grande cuore perdere a due minuti dal termine il derby contro la corazzata Dicomano: gli azzurri (in larga parte il blocco che l'anno scorso ha dominato fra i Giovanissimi), hanno senz'altro dimostrato la propria superiorità sui padroni di casa, ma gli amaranto non si erano mai scomposti e anzi avevano trovato un pari che aveva anche riacceso delle speranze di successo. Onore dunque a entrambe le formazioni che hanno dato vita a un match intenso e palpitante.
La prima occasione arriva al 5', con Camara che clamorosamente non riesce ad insaccare a porta pressoché sguarnito; sul prosieguo dell'azione neanche Vallaj è fortunato. La pressione offensiva del Dicomano si fa sentire: 8' punizione di Vallaj, Andorlini si salva con fatica. Il Vicchio non riesce a controbattere e così continuano ad essere i ragazzi di Viti a rendersi insidiosi: al 18' è il palo a dire no a Vallaj, bravo a liberarsi in area fra due difensori; 22', serie di lisci in area amaranto, ci prova Margheri, Andorlini rimedia in due tempi. Il gol tanto cercato arriva per gli ospiti al 31': tiro-cross di Vallaj che sorprende un po' il portiere, Margheri è ben appostato ed è lesto a correggere in rete di sinistro.
Nei primi minuti è ancora il Dicomano a insistere: incredibile l'occasione per Pipaj, che al 10' virgola proprio davanti ad Andorlini. A questo punto cambia qualcosa: il Vicchio sistema le piccole difficoltà tattiche fin lì incontrate e comincia a punzecchiare in attacco. E così, al 14', arriva il pareggio: Fushazi con grande astuzia si frappone fra lo spiovente di Del Torchio e l'uscita di Sacchini, deviando di testa in anticipo e insaccando. Il Dicomano torna a far paura al 22', quando Camara con Andorlini fuori causa mette fuori di testa. Al 27' è la volta del neo-entrato Bini, bravissimo a ritagliarsi lo spazio per il tiro e sparare un destro che esce di poco alto. Il Vicchio però appare in grado di rispondere e al 32' ha una palla gol pazzesca: scivolone di un difensore in maglia azzurra, Naldini s'invola verso la porta ma davanti a Sacchini allarga toppo la traiettoria del piatto destro e manda a lato. Gli ultimi minuti sono un forcing ospite: 35', splendida la chiusura di Andorlini su Camara ben pescato in profondità. Al 38', Bini trova il varco giusto in area e va al tiro: Andorlini fa il miracolo ma ancora una volta è davvero opportunista Margheri e appoggia in rete. E' il gol vittoria, legittimato anche da un'ulteriore insidia per il Vicchio a tempo già scaduto: Andorlini vede infatti all'ultimo istante il velenoso rasoterra di Vallaj, ma è bravo a sventare la minaccia. Non c'è però più tempo per recuperare e il Dicomano può far festa.
Andrea Chiari
VICCHIO: Andorlini, Fazio, Lamce, Caminati (63' Lerose), Gjalmi (50' Malaj A.), Benincasa, Rossi, Fushazi, Naldini, Malaj K., Del Torchio. A disp.: Franci, Lo Presti. All.: Massimo Cappelli.
<br >A.G. DICOMANO: Sacchini, Innocenti, Liccioli (74' Mocanu), Logi, Ceseri, Luongo (66' Bini), Pipaj (56' Caselli), Cesari, Camara, Vallaj, Margheri. A disp.: Scandale. All.: Piero Viti.
<br >
ARBITRO: Sandjo Tonga di Firenze.
<br >
RETI: 31', 78' Margheri, 54' Fushazi
Che smacco per un Vicchio dal grande cuore perdere a due minuti dal termine il derby contro la corazzata Dicomano: gli azzurri (in larga parte il blocco che l'anno scorso ha dominato fra i Giovanissimi), hanno senz'altro dimostrato la propria superiorità sui padroni di casa, ma gli amaranto non si erano mai scomposti e anzi avevano trovato un pari che aveva anche riacceso delle speranze di successo. Onore dunque a entrambe le formazioni che hanno dato vita a un match intenso e palpitante.
<br >La prima occasione arriva al 5', con Camara che clamorosamente non riesce ad insaccare a porta pressoché sguarnito; sul prosieguo dell'azione neanche Vallaj è fortunato. La pressione offensiva del Dicomano si fa sentire: 8' punizione di Vallaj, Andorlini si salva con fatica. Il Vicchio non riesce a controbattere e così continuano ad essere i ragazzi di Viti a rendersi insidiosi: al 18' è il palo a dire no a Vallaj, bravo a liberarsi in area fra due difensori; 22', serie di lisci in area amaranto, ci prova Margheri, Andorlini rimedia in due tempi. Il gol tanto cercato arriva per gli ospiti al 31': tiro-cross di Vallaj che sorprende un po' il portiere, Margheri è ben appostato ed è lesto a correggere in rete di sinistro.
<br >Nei primi minuti è ancora il Dicomano a insistere: incredibile l'occasione per Pipaj, che al 10' virgola proprio davanti ad Andorlini. A questo punto cambia qualcosa: il Vicchio sistema le piccole difficoltà tattiche fin lì incontrate e comincia a punzecchiare in attacco. E così, al 14', arriva il pareggio: Fushazi con grande astuzia si frappone fra lo spiovente di Del Torchio e l'uscita di Sacchini, deviando di testa in anticipo e insaccando. Il Dicomano torna a far paura al 22', quando Camara con Andorlini fuori causa mette fuori di testa. Al 27' è la volta del neo-entrato Bini, bravissimo a ritagliarsi lo spazio per il tiro e sparare un destro che esce di poco alto. Il Vicchio però appare in grado di rispondere e al 32' ha una palla gol pazzesca: scivolone di un difensore in maglia azzurra, Naldini s'invola verso la porta ma davanti a Sacchini allarga toppo la traiettoria del piatto destro e manda a lato. Gli ultimi minuti sono un forcing ospite: 35', splendida la chiusura di Andorlini su Camara ben pescato in profondità. Al 38', Bini trova il varco giusto in area e va al tiro: Andorlini fa il miracolo ma ancora una volta è davvero opportunista Margheri e appoggia in rete. E' il gol vittoria, legittimato anche da un'ulteriore insidia per il Vicchio a tempo già scaduto: Andorlini vede infatti all'ultimo istante il velenoso rasoterra di Vallaj, ma è bravo a sventare la minaccia. Non c'è però più tempo per recuperare e il Dicomano può far festa.
Andrea Chiari