• Giovanissimi B
  • Maliseti
  • 3 - 0
  • La Querce


MALISETI: Orlandi (59' Gasparri), Biagini, Santini, Dano (48' Coniglio), Bambini (52' Guazzini), Cioffi, Gialluisi (57' Ciapici), Meoni, Pitta (50' Rosati), Mema (61' Beci), Formichella (55' Cuzzavaglio). All.: Bruscoli
LA QUERCE: Addesi (55' Lolini), Rossi, Macrì, Michelacci, Daidone, Bussone, Tedeschi, Bonacchi, Goti, Bigagli (65' Di Minno), Pistolesi (53' Mengoni). All.: La Bruna

ARBITRO: Spadaro di Prato

RETI: 2' Mema; 34' Pitta; 42' Meoni
NOTE: 43' ammonito Dano; 52' ammonito Michelacci



Maliseti che tra le mura amiche piega un'impalpabile Querce con un divario di tre reti. La partita si mette subito in salita per gli ospiti, quando al 2' Mema, su punizione dal limite, lascia partire una staffilata che perfora la barriera e si insacca alle spalle di Addesi per l'1-0. Al 4' il Maliseti prova a raddoppiare ancora con Mema, ma la sua conclusione viene sventata dal portiere. All'11 èGialluisi a cercare gloria, ma la sua conclusione scheggia la traversa. La reazione della Querce porta gli assalti di Bigagli e di Pistolesi, rispettivamente al 12' e al 13'; ma in entrambi i casi, la porta difesa da Orlandi non corre seri pericoli. Al 17' ghiotta occasione per il Maliseti con Gialluisi che dalla fascia destra lascia partire un buon cross in area, sul quale Mema non ci arriva per questione di millimetri. Al 21' Pitta con una bella azione individuale riesce a infilarsi tra le maglie della difesa ospite, ma sul più bello trova Addesi che in uscita gli sbarra la strada. Al 25' i padroni di casa si fanno vivi con Meoni, che su punizione saggia ancora una volta i riflessi di un attento Addesi. Al 27' La Querce si fa timidamente avanti con una conclusione dal limite di Michelacci, ma il suo tiro è troppo debole per poter creare guai al portiere locale. Al 30' Maliseti vicino al raddoppio con il solito Mema che cerca di avventarsi su un pallone che vaga pericolosamente all'interno dell'area ospite; ma anche questa volta Addesi è bravissimo ad anticipare l'attaccante in uscita. Ma al 34' per i locali si concretizza il meritato raddoppio: Pitta prende palla dal limite, entra in area e con un tiro preciso batte il portiere per il 2-0. Nella ripresa il Maliseti continua ad attaccare, e dopo l'ennesima uscita perfetta di Addesi al 38' a sventare eventuali minacce; i padroni di casa allungano le distanze con Meoni, che con una punizione velenosa inganna Addesi per il definitivo 3-0. A questo punto il match si fa sempre meno intenso e nell'ultima parte di gioco rimangono solo il lob di Formichella salvato sulla linea da Macrì al 48'; e la bella rovesciata di Mema che si perde sul fondo al 55'; a testimonianza della giornata storta della formazione di La Bruna. Finisce 3-0. Impeccabile la direzione del signor Spadaro.
Calciatoripiù
: Mema: realizza un gol e crea diversi grattacapi alla difesa avversaria. Addesi: portiere bravo tra i pali e sicuro nelle uscite. Una piccola leggerezza su una punizione di Meoni gli costa però la terza rete.

Paolo Tiberio MALISETI: Orlandi (59' Gasparri), Biagini, Santini, Dano (48' Coniglio), Bambini (52' Guazzini), Cioffi, Gialluisi (57' Ciapici), Meoni, Pitta (50' Rosati), Mema (61' Beci), Formichella (55' Cuzzavaglio). All.: Bruscoli<br >LA QUERCE: Addesi (55' Lolini), Rossi, Macr&igrave;, Michelacci, Daidone, Bussone, Tedeschi, Bonacchi, Goti, Bigagli (65' Di Minno), Pistolesi (53' Mengoni). All.: La Bruna<br > ARBITRO: Spadaro di Prato<br > RETI: 2' Mema; 34' Pitta; 42' Meoni<br >NOTE: 43' ammonito Dano; 52' ammonito Michelacci Maliseti che tra le mura amiche piega un'impalpabile Querce con un divario di tre reti. La partita si mette subito in salita per gli ospiti, quando al 2' Mema, su punizione dal limite, lascia partire una staffilata che perfora la barriera e si insacca alle spalle di Addesi per l'1-0. Al 4' il Maliseti prova a raddoppiare ancora con Mema, ma la sua conclusione viene sventata dal portiere. All'11 &egrave;Gialluisi a cercare gloria, ma la sua conclusione scheggia la traversa. La reazione della Querce porta gli assalti di Bigagli e di Pistolesi, rispettivamente al 12' e al 13'; ma in entrambi i casi, la porta difesa da Orlandi non corre seri pericoli. Al 17' ghiotta occasione per il Maliseti con Gialluisi che dalla fascia destra lascia partire un buon cross in area, sul quale Mema non ci arriva per questione di millimetri. Al 21' Pitta con una bella azione individuale riesce a infilarsi tra le maglie della difesa ospite, ma sul pi&ugrave; bello trova Addesi che in uscita gli sbarra la strada. Al 25' i padroni di casa si fanno vivi con Meoni, che su punizione saggia ancora una volta i riflessi di un attento Addesi. Al 27' La Querce si fa timidamente avanti con una conclusione dal limite di Michelacci, ma il suo tiro &egrave; troppo debole per poter creare guai al portiere locale. Al 30' Maliseti vicino al raddoppio con il solito Mema che cerca di avventarsi su un pallone che vaga pericolosamente all'interno dell'area ospite; ma anche questa volta Addesi &egrave; bravissimo ad anticipare l'attaccante in uscita. Ma al 34' per i locali si concretizza il meritato raddoppio: Pitta prende palla dal limite, entra in area e con un tiro preciso batte il portiere per il 2-0. Nella ripresa il Maliseti continua ad attaccare, e dopo l'ennesima uscita perfetta di Addesi al 38' a sventare eventuali minacce; i padroni di casa allungano le distanze con Meoni, che con una punizione velenosa inganna Addesi per il definitivo 3-0. A questo punto il match si fa sempre meno intenso e nell'ultima parte di gioco rimangono solo il lob di Formichella salvato sulla linea da Macr&igrave; al 48'; e la bella rovesciata di Mema che si perde sul fondo al 55'; a testimonianza della giornata storta della formazione di La Bruna. Finisce 3-0. Impeccabile la direzione del signor Spadaro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Mema: realizza un gol e crea diversi grattacapi alla difesa avversaria. Addesi: portiere bravo tra i pali e sicuro nelle uscite. Una piccola leggerezza su una punizione di Meoni gli costa per&ograve; la terza rete. Paolo Tiberio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI