• Allievi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 4 - 0
  • Sancascianese


CATTOLICA V.: Anfuso, Fancelli, Pisciotta (54' Rosi), Becucci, Fabbrini (69' Ciolli), Grieco, Bottoni (48' Santonocito), Boccalini, Fanicchi (57' Cozzini), Manzini (45' Senatori), Moretti. A disp.: Conti. All.: Andrea Pratesi.

SANCASCIANESE: Neri, Biagi, Ciappi (57' Biancofiore), Nesi (51' Poggesi), Rettori (60' De Simone), Pacini, Petracchi (48' Bellucci), Pistolesi Fusi (41' Meucci), D'Acunzo (65' Boradori), Aiosa, Tozzi. All.: Alessandro Batignani.


ARBITRO: Petrivelli di Firenze.


RETI: 29' Manzini, 38' Fanicchi, 39' Moretti, 79' Senatori.



Grazie a 10 minuti di fuoco, intorno alla mezz'ora, la Cattolica apre e chiude una pratica - quella riguardante la Sancascianese - che, fosse arrivata inarchiviata all'intervallo, avrebbe potuto creare più di un problema. Invece, in virtù di un rapidissimo tris, i giallorossi disinnescano ogni possibile imbarazzo e guadagnano, anzi, anche una posizione in graduatoria, scavalcando la Sestese (fermata dalla Settignanese), insediandosi solitari al secondo posto e cancellando così i postumi della sconfitta subita proprio a Settignano. Tutto bene quindi per i ragazzi di Pratesi anche se, va aggiunto, prima del gol del vantaggio (arrivato anche con un po' di buona sorte), c'era stato poco altro da registrare. Sul duraturo 0-0, più che i meriti dei gialloverdi - onesti, ordinati, ma pur sempre fermi a 2 punti dopo sette turni - contano i demeriti dei locali, un po' svogliati e piuttosto confusi al momento di impostare l'azione. Così, se si esclude un'uscita bassa di Neri sui piedi di Bottoni nel cuore dell'area (24'), i difensori di Batignani possono dormire sonni relativamente tranquilli. Almeno fino al 29', quando proprio il giovane estremo ospite (classe '94) pasticcia col pallone, prima gettandolo a terra e poi riprendendolo tra le braccia. La conseguente punizione a due in area è un invito troppo ghiotto perché possa sfuggire a Manzini, che scarica così una gran botta a mezz'altezza oltre la fitta barriera e porta in vantaggio i padroni di casa. Il portiere della Sancascianese prova a farsi perdonare l'ingenuità al 35', con un riflesso miracoloso che ribatte il ravvicinatissimo tentativo dello stesso Manzini su invito di Bottoni. Ma il raddoppio dei giallorossi è solo rimandato, e di poco. Al 38' Moretti lavora bene sulla destra e poi lascia partire un traversone: Fanicchi è bravo a infilarsi nello scontro tra il portiere e un difensore e a mettere dentro con lo specchio incustodito. Vacillano sensibilmente gli ospiti e la Cattolica piazza il colpo definitivo per stendere i gialloverdi. I ruoli sono invertiti, al 39': stavolta l'assist è di Fanicchi dalla sinistra, mentre l'inserimento letale è firmato da Moretti. Gli ospiti, fin qui insidiosi solo con qualche pallone scodellato in mezzo a mettere i brividi ad Anfuso e con qualche conclusione fuori misura, reagiscono soltanto con un tentativo di D'Acunzo a sfiorare l'incrocio (40'). Il rincuorante 3-0 dell'intervallo permette ai giallorossi di gestire in scioltezza la ripresa, sfiorando in più circostanze il possibile poker. Ci provano nell'ordine, ma senza successo: Pisciotta (43', Neri para), Manzini (44', a lato), Fanicchi (52', buono il movimento, sballata la conclusione), Rosi (73', su assist di Moretti, Neri respinge). In mezzo, la Sancascianese si rivede col solito D'Acunzo che, da posizione defilata, non trova il bersaglio (47'). Nel finale, comunque, quel 4-0 sfiorato a ripetizione si materializza: a siglarlo è Senatori che, di testa, infila in rete su un traversone dalla sinistra di Rosi. Per la Sancascianese, ridotta in dieci nel finale per i crampi che mettono out Tozzi, è un'eccessiva sanzione, dopo una prima mezz'ora almeno giocata su livelli più che decorosi.

CALCIATORI PIÙ: dopo qualche incertezza iniziale, il reparto offensivo giallorosso prende a macinare gioco, con belle azioni corali tra le punte di Pratesi. Benissimo così la coppia Fanicchi-Moretti, ben assistita dalle corsie esterne da Bottoni e Manzini. Per la Sancascianese, invece, ok almeno inizialmente l'attenzione del centrale Rettori e la quantità del mediano Nesi.

Gabriele Fredianelli CATTOLICA V.: Anfuso, Fancelli, Pisciotta (54' Rosi), Becucci, Fabbrini (69' Ciolli), Grieco, Bottoni (48' Santonocito), Boccalini, Fanicchi (57' Cozzini), Manzini (45' Senatori), Moretti. A disp.: Conti. All.: Andrea Pratesi. <br >SANCASCIANESE: Neri, Biagi, Ciappi (57' Biancofiore), Nesi (51' Poggesi), Rettori (60' De Simone), Pacini, Petracchi (48' Bellucci), Pistolesi Fusi (41' Meucci), D'Acunzo (65' Boradori), Aiosa, Tozzi. All.: Alessandro Batignani. <br > ARBITRO: Petrivelli di Firenze. <br > RETI: 29' Manzini, 38' Fanicchi, 39' Moretti, 79' Senatori. Grazie a 10 minuti di fuoco, intorno alla mezz'ora, la Cattolica apre e chiude una pratica - quella riguardante la Sancascianese - che, fosse arrivata inarchiviata all'intervallo, avrebbe potuto creare pi&ugrave; di un problema. Invece, in virt&ugrave; di un rapidissimo tris, i giallorossi disinnescano ogni possibile imbarazzo e guadagnano, anzi, anche una posizione in graduatoria, scavalcando la Sestese (fermata dalla Settignanese), insediandosi solitari al secondo posto e cancellando cos&igrave; i postumi della sconfitta subita proprio a Settignano. Tutto bene quindi per i ragazzi di Pratesi anche se, va aggiunto, prima del gol del vantaggio (arrivato anche con un po' di buona sorte), c'era stato poco altro da registrare. Sul duraturo 0-0, pi&ugrave; che i meriti dei gialloverdi - onesti, ordinati, ma pur sempre fermi a 2 punti dopo sette turni - contano i demeriti dei locali, un po' svogliati e piuttosto confusi al momento di impostare l'azione. Cos&igrave;, se si esclude un'uscita bassa di Neri sui piedi di Bottoni nel cuore dell'area (24'), i difensori di Batignani possono dormire sonni relativamente tranquilli. Almeno fino al 29', quando proprio il giovane estremo ospite (classe '94) pasticcia col pallone, prima gettandolo a terra e poi riprendendolo tra le braccia. La conseguente punizione a due in area &egrave; un invito troppo ghiotto perch&eacute; possa sfuggire a Manzini, che scarica cos&igrave; una gran botta a mezz'altezza oltre la fitta barriera e porta in vantaggio i padroni di casa. Il portiere della Sancascianese prova a farsi perdonare l'ingenuit&agrave; al 35', con un riflesso miracoloso che ribatte il ravvicinatissimo tentativo dello stesso Manzini su invito di Bottoni. Ma il raddoppio dei giallorossi &egrave; solo rimandato, e di poco. Al 38' Moretti lavora bene sulla destra e poi lascia partire un traversone: Fanicchi &egrave; bravo a infilarsi nello scontro tra il portiere e un difensore e a mettere dentro con lo specchio incustodito. Vacillano sensibilmente gli ospiti e la Cattolica piazza il colpo definitivo per stendere i gialloverdi. I ruoli sono invertiti, al 39': stavolta l'assist &egrave; di Fanicchi dalla sinistra, mentre l'inserimento letale &egrave; firmato da Moretti. Gli ospiti, fin qui insidiosi solo con qualche pallone scodellato in mezzo a mettere i brividi ad Anfuso e con qualche conclusione fuori misura, reagiscono soltanto con un tentativo di D'Acunzo a sfiorare l'incrocio (40'). Il rincuorante 3-0 dell'intervallo permette ai giallorossi di gestire in scioltezza la ripresa, sfiorando in pi&ugrave; circostanze il possibile poker. Ci provano nell'ordine, ma senza successo: Pisciotta (43', Neri para), Manzini (44', a lato), Fanicchi (52', buono il movimento, sballata la conclusione), Rosi (73', su assist di Moretti, Neri respinge). In mezzo, la Sancascianese si rivede col solito D'Acunzo che, da posizione defilata, non trova il bersaglio (47'). Nel finale, comunque, quel 4-0 sfiorato a ripetizione si materializza: a siglarlo &egrave; Senatori che, di testa, infila in rete su un traversone dalla sinistra di Rosi. Per la Sancascianese, ridotta in dieci nel finale per i crampi che mettono out Tozzi, &egrave; un'eccessiva sanzione, dopo una prima mezz'ora almeno giocata su livelli pi&ugrave; che decorosi. <br ><b>CALCIATORI PI&Ugrave;:</b> dopo qualche incertezza iniziale, il reparto offensivo giallorosso prende a macinare gioco, con belle azioni corali tra le punte di Pratesi. Benissimo cos&igrave; la coppia <b>Fanicchi-Moretti</b>, ben assistita dalle corsie esterne da <b>Bottoni</b> e <b>Manzini</b>. Per la Sancascianese, invece, ok almeno inizialmente l'attenzione del centrale <b>Rettori</b> e la quantit&agrave; del mediano <b>Nesi</b>. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI