• Allievi B GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 2 - 2
  • Rinascita Doccia


A.S.D. BELMONTE A.G.: Fabbri, Giusti, Righi (46' Paghi), Falsettini, Calzolari, Portaro, D'Aniello (62' Guidotti), Monti, Ciuffi (60' Pezzati), Zangari, Baracci (46' Betti). All.: Nuti.

DOCCIA: Lippi, Landi (60' Ducci), Vinciarelli, Mattolini, Pietrini, Boccalini, Bambi (52' Badii), Nallbani, Ghezzal, Taruntoli (52' Simonetta), Giuliante (70' Marchi). A disp.: Naccanato, Di Lorenzo. All.: Conti.


ARBITRO: Ligori di Firenze.


RETI: 11' Zangari, 55' Giuliante, 63' Simonetta, 78' Calzolari.



Gara dall'andamento singolare quella disputata oggi al campo di Ponte a Niccheri. L'inizio è subito singolare, infatti dopo soli 2' di gioco il Direttore di gara aggiudica un penalty a favore del Doccia per fallo di mano in area, dal dischetto Ghezzal batte il rigore ma Fabbri compie il miracolo parando il tiro. La gara dunque può ripartire, e all'11' è Zangari a portare in vantaggio la propria squadra: Monti batte una punizione, la barriera respinge, Zangari recupera palla e coglie di sorpresa la difesa avversaria segnando con decisone e destrezza il gol dell'1-0. La squadra di casa però non festeggia per molto perché al 16' rimane in 10 a causa della doppia ammonizione di Monti -decisione forse un po' severa. Il Belmonte comunque non cala il ritmo di gioco e subito con il passaggio filtrante di Ciuffi per Baracci si rende insidioso in area ma il fuorigioco di quest'ultimo blocca l'azione. Il Doccia in questo primo tempo non dà il meglio di sé e si fa vedere solo con un tiro da fuori area di Taruntoli parato in tuffo dal portiere che salva in corner. Nell'ultimo minuto del primo tempo i rosso-blu battono una punizione da posizione pericolosa ma anche questo calcio piazzato non ottiene gli effetti sperati. La ripresa inizia subito con un'altra punizione importante battuta da Vinciarelli ma la situazione per adesso rimane invariata. Il Direttore di gara pareggia i conti al 50' spedendo sotto la doccia anche Ghezzal per doppia ammonizione. Il Doccia è bravo a reagire subito e in campo cambia faccia: riprende fiducia e sposta molto il gioco nella metà campo bianco-rossa. A sorpresa ci prova Taruntoli con un tiro che coglie alla sprovvista un po' tutti ma che vola fuori dallo specchio della porta. Il pareggio arriva al 55' dal dischetto grazie ad un altro penality in favore della squadra ospite: Giuliante si appresta al tiro e questa volta la rete si gonfia per l'1-1 rosso-blu. L'equilibrio in campo si capovolge: se nel primo tempo era il Belmonte a tenere le redini del match nel secondo è il Doccia che domina lasciando la propria impronta in campo. Il gol del raddoppio per i rosso-blu è siglato da Simonetta il quale sfrutta un errore difensivo per conquistare palla e saltare poi tutti i suoi avversari arrivando così davanti a Fabbri che nulla può contro il tiro avversario. Simonetta ci prova di nuovo dopo qualche minuto: in area di rigore vince il rimpallo e va al tiro ancora una volta ma il portiere para. Mancano pochi minuti alla fine del match che ormai sembra doversi concludere con il vantaggio della squadra ospite ma al 78' è Calzolari che da calcio piazzato riporta la situazione in parità quando ormai non ci credeva più nessuno. Il triplice fischio sancisce la fine di un match che ha visto le due compagini giocare in modo brillante un tempo a testa e un arbitraggio molto severo che ha suscitato alcuni disappunti fra i giocatori e in tribuna.

Serena Tozzi A.S.D. BELMONTE A.G.: Fabbri, Giusti, Righi (46' Paghi), Falsettini, Calzolari, Portaro, D'Aniello (62' Guidotti), Monti, Ciuffi (60' Pezzati), Zangari, Baracci (46' Betti). All.: Nuti. <br >DOCCIA: Lippi, Landi (60' Ducci), Vinciarelli, Mattolini, Pietrini, Boccalini, Bambi (52' Badii), Nallbani, Ghezzal, Taruntoli (52' Simonetta), Giuliante (70' Marchi). A disp.: Naccanato, Di Lorenzo. All.: Conti. <br > ARBITRO: Ligori di Firenze. <br > RETI: 11' Zangari, 55' Giuliante, 63' Simonetta, 78' Calzolari. Gara dall'andamento singolare quella disputata oggi al campo di Ponte a Niccheri. L'inizio &egrave; subito singolare, infatti dopo soli 2' di gioco il Direttore di gara aggiudica un penalty a favore del Doccia per fallo di mano in area, dal dischetto Ghezzal batte il rigore ma Fabbri compie il miracolo parando il tiro. La gara dunque pu&ograve; ripartire, e all'11' &egrave; Zangari a portare in vantaggio la propria squadra: Monti batte una punizione, la barriera respinge, Zangari recupera palla e coglie di sorpresa la difesa avversaria segnando con decisone e destrezza il gol dell'1-0. La squadra di casa per&ograve; non festeggia per molto perch&eacute; al 16' rimane in 10 a causa della doppia ammonizione di Monti -decisione forse un po' severa. Il Belmonte comunque non cala il ritmo di gioco e subito con il passaggio filtrante di Ciuffi per Baracci si rende insidioso in area ma il fuorigioco di quest'ultimo blocca l'azione. Il Doccia in questo primo tempo non d&agrave; il meglio di s&eacute; e si fa vedere solo con un tiro da fuori area di Taruntoli parato in tuffo dal portiere che salva in corner. Nell'ultimo minuto del primo tempo i rosso-blu battono una punizione da posizione pericolosa ma anche questo calcio piazzato non ottiene gli effetti sperati. La ripresa inizia subito con un'altra punizione importante battuta da Vinciarelli ma la situazione per adesso rimane invariata. Il Direttore di gara pareggia i conti al 50' spedendo sotto la doccia anche Ghezzal per doppia ammonizione. Il Doccia &egrave; bravo a reagire subito e in campo cambia faccia: riprende fiducia e sposta molto il gioco nella met&agrave; campo bianco-rossa. A sorpresa ci prova Taruntoli con un tiro che coglie alla sprovvista un po' tutti ma che vola fuori dallo specchio della porta. Il pareggio arriva al 55' dal dischetto grazie ad un altro penality in favore della squadra ospite: Giuliante si appresta al tiro e questa volta la rete si gonfia per l'1-1 rosso-blu. L'equilibrio in campo si capovolge: se nel primo tempo era il Belmonte a tenere le redini del match nel secondo &egrave; il Doccia che domina lasciando la propria impronta in campo. Il gol del raddoppio per i rosso-blu &egrave; siglato da Simonetta il quale sfrutta un errore difensivo per conquistare palla e saltare poi tutti i suoi avversari arrivando cos&igrave; davanti a Fabbri che nulla pu&ograve; contro il tiro avversario. Simonetta ci prova di nuovo dopo qualche minuto: in area di rigore vince il rimpallo e va al tiro ancora una volta ma il portiere para. Mancano pochi minuti alla fine del match che ormai sembra doversi concludere con il vantaggio della squadra ospite ma al 78' &egrave; Calzolari che da calcio piazzato riporta la situazione in parit&agrave; quando ormai non ci credeva pi&ugrave; nessuno. Il triplice fischio sancisce la fine di un match che ha visto le due compagini giocare in modo brillante un tempo a testa e un arbitraggio molto severo che ha suscitato alcuni disappunti fra i giocatori e in tribuna. Serena Tozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI